-
eSport: giocatori, sportivi, atleti
- The Gamer 4
- Letto da: Rudy Bandiera
- Serie: The Gamer, Titolo 4
- Durata: 48 min
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Fare il gamer di mestiere
- The Gamer 3
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
eSport: manager, business, allenatori
- The Gamer 5
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 48 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
Gli insospettabili: i "seri professionisti" che giocano duro
- The Gamer 7
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 55 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
-
Per noi, eterni Peter Pan
- Di Fulvio il 11/11/2019
-
Ragazzi che diventano superstar
- The Gamer 6
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
Giocare a Fortnite non è un gioco
- The Gamer 2
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
I creatori
- The Gamer 8
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 48 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
Fare il gamer di mestiere
- The Gamer 3
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
eSport: manager, business, allenatori
- The Gamer 5
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 48 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
Gli insospettabili: i "seri professionisti" che giocano duro
- The Gamer 7
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 55 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
-
Per noi, eterni Peter Pan
- Di Fulvio il 11/11/2019
-
Ragazzi che diventano superstar
- The Gamer 6
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
Giocare a Fortnite non è un gioco
- The Gamer 2
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
I creatori
- The Gamer 8
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 48 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
I videogiochi fanno bene o male?
- The Gamer 1
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 48 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
-
bello bello bello
- Di Alessandro il 12/11/2019
-
La tecnologia dietro ai videogame
- The Gamer 10
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 50 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
Dagli FPS agli RPG, tutti i tipi di videogame
- The Gamer 9
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
Il futuro
- The Gamer 12
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 1 ora
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
-
Indispensabile
- Di Cliente Amazon il 20/11/2019
-
Business, branding e pubblicità
- The Gamer 11
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 58 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame.
-
Eric Cantona
- Calcio a luci spente 9
- Di: Simone Cola
- Letto da: Andrea La Greca
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I calciatori vivono la loro vita sotto a quei quattro riflettori che illuminano il magico rettangolo verde di uno stadio, dove a volte accadono imprese impossibili. Gol spettacolari, rimonte imprevedibili, emozioni vere e genuine che lasciano il segno nel cuore di milioni di tifosi. Ma talvolta capita che quegli stessi riflettori si spengano improvvisamente sulla vita e sulla carriera di un singolo calciatore che è prima di tutto, un uomo. Eventi che creano storie che vanno raccontate, perché il ricordo e le gesta sportive di uomini straordinari non vada perduto.
-
-
Favoloso racconto.
- Di Felice il 03/09/2019
-
The Gamer. Serie completa
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici" che in realtà superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno. Rudy Bandiera, ci accompagna in un viaggio all'interno della più grande e sottovalutata rivoluzione culturale degli ultimi anni.
-
-
Mi è piaciuto un sacco
- Di DerHund il 19/11/2019
-
Il magnete
- Vita da web
- Di: Rudy Bandiera
- Letto da: Rudy Bandiera
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rudy Bandiera è uno dei più apprezzati divulgatori, docenti e speaker del mondo digitale. Di questa serie di 5 episodi in esclusiva per Audible dice: "Vivo il mondo del Web da abbastanza tempo da poter dire di conoscerlo e quello che ho registrato è un valore che va oltre la tecnica: capire i comportamenti, le reazioni e gli atteggiamenti delle persone che usano il Web per lavorare, divertirsi e trovare l'amante è diventata una passione che voglio condividere con te. La vita è fusa tra reale e digitale: impariamo a trovare un equilibrio".
-
Che cosa ci svelano i resti degli antichi?
- Questa è Scienza! 11
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro, Francesco Maria Galassi
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutta la nostra scienza, in confronto con la realtà, è primitiva e infantile, e tuttavia è la cosa più preziosa che abbiamo". Albert Einstein. Massimo Polidoro, scrittore e divulgatore scientifico, ci conduce alla scoperta dei tanti modi in cui la scienza attraversa la nostra vita quotidiana, aiutandoci a capire quello che ognuno di noi dovrebbe conoscere. Ogni volta Massimo incontra ricercatori e studiosi provenienti dai campi più diversi: fisica, biologia, psicologia, medicina, chimica, matematica, ingegneria, filosofia, storia.
-
Heleno De Freitas
- Calcio a luci spente 10
- Di: Simone Cola
- Letto da: Andrea La Greca
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I calciatori vivono la loro vita sotto a quei quattro riflettori che illuminano il magico rettangolo verde di uno stadio, dove a volte accadono imprese impossibili. Gol spettacolari, rimonte imprevedibili, emozioni vere e genuine che lasciano il segno nel cuore di milioni di tifosi. Ma talvolta capita che quegli stessi riflettori si spengano improvvisamente sulla vita e sulla carriera di un singolo calciatore che è prima di tutto, un uomo. Eventi che creano storie che vanno raccontate, perché il ricordo e le gesta sportive di uomini straordinari non vada perduto.
-
William Shakespeare, As You Like It
- The Classics 3
- Di: John Peter Sloan, Robert Dennis, Daniela Di Muro
- Letto da: John Peter Sloan, Robert Dennis, Daniela Di Muro
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che ne dite di perfezionare il vostro inglese con il Best of dei classici della letteratura britannica e americana? John Peter Sloan, in compagnia degli inseparabili Dany e Rob, ha fatto una selezione di opere dei grandi maestri, da Shakespeare a Oscar Wilde, tutti in inglese moderno, per il suo nuovo corso in esclusiva su Audible. Ogni puntata è incentrata su un passaggio letterario famoso, da "Amleto" a "Dracula". Non aspettatevi la lezione universitaria, ma il solito pieno di chiacchiere, buon umore e spiegazioni del nostro fantastico trio.
-
Famiglia ricostituita
- G.U.R.U. Guida Umoristica alle Relazioni Umane 15
- Di: Luca Mazzucchelli, Velia Lalli
- Letto da: Luca Mazzucchelli, Velia Lalli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
G.U.R.U. (Guida Umoristica alle Relazioni Umane) è il nuovo podcast di Audible per imparare ad avere una vita relazionale più felice e soddisfacente grazie alla psicologia. Ci immergeremo nella quotidianità di due comici, Leonardo Manera e Velia Lalli, per analizzare da vicino alcune delle difficoltà più comuni nella gestione delle relazioni, nella coppia e con gli amici, con i figli e sul lavoro, fino al rapporto con noi stessi.
-
-
utile e simpatica
- Di Ravanusa Emmanulele il 21/03/2020
Sintesi dell'editore
Sono oltre 2,3 miliardi i videogiocatori al mondo: che sia da smartphone, da pc o da console, il 33% dei terrestri si dedica a quelli che noi chiamiamo "giochini elettronici". I "giochini elettronici" superano le industrie della musica e del cinema messe insieme, con un fatturato che si attesta vicino ai 140 miliardi di dollari l'anno.
La più grande macchina dell'intrattenimento planetario non sono gli attori di Hollywood, non sono le rockstar ma sono i videogame. Rudy Bandiera, in questa serie in 12 episodi, ci accompagna in un viaggio all'interno di un fenomeno che riguarda tutti, partendo dai nostri figli ed arrivando alla più grande e sottovalutata rivoluzione culturale degli ultimi anni.
"eSport: giocatori, sportivi, atleti"
Gli eSport visti con gli occhi di chi gioca e conosce il fenomeno, lo sport reale che prende la strada del digitale per ampliare il proprio bacino d'influenza.
Ospiti: Luca La Mesa, Marco Bartoli, Mattia Guarracino.