-
WA, la via giapponese dell'armonia
- 72 parole per capire che la felicità più vera è quella condivisa
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 10 ore e 47 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Goro goro
- La pesca della stella, il viaggio di Daruma e altre storie giapponesi
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo conosce bene Daruma, un bambino tondo e liscio come un'anguria che non si scoraggia mai e rotola in lungo e in largo alla ricerca di ciò che lo rende felice. Lo conoscono Momotarō, Urihime e Imotarō, amici inseparabili costretti ad affrontare i terribili Orchi Dentoni a colpi di frittelle, e pure il Bambino di Fango, che per realizzare i suoi sogni finisce per creare il Monte Fuji. Nelle terre di Yamato vivono tante creature straordinarie, ma ancora più straordinari sono i racconti che vi si narrano.
-
-
Peccato!
- Di Chiara il 08/05/2023
-
L'isola dei battiti del cuore
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 5 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per essere felici, serve innanzitutto immaginare di essere felici." Nel sud-ovest del Giappone, in una pozza di mare condivisa da due province, Kagawa e Okayama, nuota un'isoletta unica al mondo: Teshima. Sulla punta orientale dell'isola, sorge un minuscolo edificio in cui sono catalogate le pulsazioni del cuore di decine di migliaia di persone, alcune vive altre già ombre, provenienti dai luoghi più disparati del pianeta. Si chiama Shinzō-on no Ākaibu, l'Archivio dei Battiti del Cuore.
-
-
Poesia pura!
- Di Emi Morroni il 29/05/2023
-
Quel che affidiamo al vento
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita.
-
-
Orribile
- Di Laura Tarasco il 14/05/2020
-
Le vite nascoste dei colori
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nero mezzanotte con una punta di luna, indaco che sa di mirtillo, giallo della pesca matura un attimo prima che si stacchi dal ramo: Mio sa cogliere e nominare tutti i colori del mondo. Ha appreso l'arte dei dettagli invisibili guardando danzare ago e filo sui kimono da sposa, e ora i colori sono il suo alfabeto, la sua bacchetta magica, il suo sguardo segreto. Aoi, invece, accompagna le persone nel giorno più buio: lui prepara chi se ne va e, allo stesso modo, anche chi resta. Conosce i gesti e i silenzi della cura.
-
-
sorprendente
- Di Cliente Amazon il 14/08/2021
-
Forse non tutti sanno che in Giappone
- Di: Antonio Moscatello
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 11 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Giappone è il paese degli opposti: tradizione e modernità, spiritualità e tecnologia convivono fianco a fianco dando origine a una speciale alchimia. Il fascino che il paese del Sol levante esercita sui visitatori è quello di un luogo privo di una specifica collocazione, situato in un tempo e in uno spazio quasi magici, slegati da tutto il resto del mondo. Gli scenari del Giappone appaiono come livelli di un videogioco: gli enormi schermi e i vestiti gotici delle ragazze; le torri futuristiche e i bar con karaoke; i boschetti di bamboo e le cime ghiacciate.
-
-
ottimo e inaspettato
- Di giuliano c il 23/06/2021
-
I miei giorni alla libreria Morisaki
- Di: Satoshi Yagisawa
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Jinbōchō, Tōkyō, il quartiere delle librerie, si trova anche la libreria Morisaki, che appartiene alla famiglia da tre generazioni. Satorue che la gestisce, è l'opposto di sua nipote Takako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha annunciato che sposerà un'altra. Ed è proprio lui, l'eccentrico zio, a lanciarle un'imprevista ancora di salvezza proponendole di trasferirsi al piano di sopra della libreria in cambio di qualche ora di lavoro.
-
-
Carina
- Di Robin Figliaunica_ il 10/12/2022
-
Goro goro
- La pesca della stella, il viaggio di Daruma e altre storie giapponesi
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo conosce bene Daruma, un bambino tondo e liscio come un'anguria che non si scoraggia mai e rotola in lungo e in largo alla ricerca di ciò che lo rende felice. Lo conoscono Momotarō, Urihime e Imotarō, amici inseparabili costretti ad affrontare i terribili Orchi Dentoni a colpi di frittelle, e pure il Bambino di Fango, che per realizzare i suoi sogni finisce per creare il Monte Fuji. Nelle terre di Yamato vivono tante creature straordinarie, ma ancora più straordinari sono i racconti che vi si narrano.
-
-
Peccato!
- Di Chiara il 08/05/2023
-
L'isola dei battiti del cuore
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 5 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per essere felici, serve innanzitutto immaginare di essere felici." Nel sud-ovest del Giappone, in una pozza di mare condivisa da due province, Kagawa e Okayama, nuota un'isoletta unica al mondo: Teshima. Sulla punta orientale dell'isola, sorge un minuscolo edificio in cui sono catalogate le pulsazioni del cuore di decine di migliaia di persone, alcune vive altre già ombre, provenienti dai luoghi più disparati del pianeta. Si chiama Shinzō-on no Ākaibu, l'Archivio dei Battiti del Cuore.
-
-
Poesia pura!
- Di Emi Morroni il 29/05/2023
-
Quel che affidiamo al vento
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita.
-
-
Orribile
- Di Laura Tarasco il 14/05/2020
-
Le vite nascoste dei colori
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nero mezzanotte con una punta di luna, indaco che sa di mirtillo, giallo della pesca matura un attimo prima che si stacchi dal ramo: Mio sa cogliere e nominare tutti i colori del mondo. Ha appreso l'arte dei dettagli invisibili guardando danzare ago e filo sui kimono da sposa, e ora i colori sono il suo alfabeto, la sua bacchetta magica, il suo sguardo segreto. Aoi, invece, accompagna le persone nel giorno più buio: lui prepara chi se ne va e, allo stesso modo, anche chi resta. Conosce i gesti e i silenzi della cura.
-
-
sorprendente
- Di Cliente Amazon il 14/08/2021
-
Forse non tutti sanno che in Giappone
- Di: Antonio Moscatello
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 11 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Giappone è il paese degli opposti: tradizione e modernità, spiritualità e tecnologia convivono fianco a fianco dando origine a una speciale alchimia. Il fascino che il paese del Sol levante esercita sui visitatori è quello di un luogo privo di una specifica collocazione, situato in un tempo e in uno spazio quasi magici, slegati da tutto il resto del mondo. Gli scenari del Giappone appaiono come livelli di un videogioco: gli enormi schermi e i vestiti gotici delle ragazze; le torri futuristiche e i bar con karaoke; i boschetti di bamboo e le cime ghiacciate.
-
-
ottimo e inaspettato
- Di giuliano c il 23/06/2021
-
I miei giorni alla libreria Morisaki
- Di: Satoshi Yagisawa
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Jinbōchō, Tōkyō, il quartiere delle librerie, si trova anche la libreria Morisaki, che appartiene alla famiglia da tre generazioni. Satorue che la gestisce, è l'opposto di sua nipote Takako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha annunciato che sposerà un'altra. Ed è proprio lui, l'eccentrico zio, a lanciarle un'imprevista ancora di salvezza proponendole di trasferirsi al piano di sopra della libreria in cambio di qualche ora di lavoro.
-
-
Carina
- Di Robin Figliaunica_ il 10/12/2022
-
Quando cadrà la pioggia tornerò
- Di: Takuji Ichikawa
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È ormai passato un anno da quando Mio se ne è andata, portata via da una malattia tanto fulminea quanto inspiegabile. Takumi ce la sta mettendo tutta per prendersi cura del figlio Yūji, ma è fragile, sbadato, ansioso. Senza la moglie si sente perso come una barca in un mare in tempesta. Poco prima di lasciarli, Mio aveva fatto una promessa: "Quando cadrà la pioggia tornerò". E inspiegabilmente, con l'arrivo della stagione delle piogge, una creatura identica a lei, con il suo viso e i suoi occhi, ricompare al loro fianco. Una Mio fatta di carne e sangue, ma senza memoria.
-
-
Amo gli autori giapponesi
- Di Utente anonimo il 10/07/2022
-
Lei e il suo gatto
- Di: Makoto Shinkai, Naruki Nagakawa, Anna Specchio - traduttore
- Letto da: Elena Mancuso
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro gatti, tutti diversi eppure amici. Quattro donne che pensavano di salvare dei randagi e invece ne verranno salvate. Quattro storie che diventano una, in un valzer di incontri, amicizie fortissime e amori inaspettati, legami che si creano e rinsaldano grazie alla presenza, silenziosa e potente, dei gatti. In un giorno di pioggia di primavera Miyu cammina lungo i binari della ferrovia mentre torna da lavoro e si imbatte in un gattino abbandonato dentro uno scatolone. Decide di portarlo a casa, dove lo ribattezza Chobi.
-
-
Una piccola favola per adulti
- Di Sonja il 08/04/2023
-
Le ricette perdute del ristorante Kamogawa
- Di: Kashiwai Hisashi
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un vicoletto di Kyoto, tra vecchi templi e piccole botteghe, c'è il ristorante Kamogawa. Un locale accogliente dove, con ricette uniche e preparate a regola d'arte, un padre e una figlia aiutano i clienti a rivivere i momenti piú importanti della loro vita. Un libro caldo, evocativo, a tratti nostalgico, che mescola tutto il fascino fiabesco e rincuorante del Giappone al piacere e alla sensualità del cibo. A Kyoˉto, alle spalle del tempio Higashi Hongan, al riparo dalle folate del monte Hiei, c'è un'osteria gestita da Kamogawa Nagare e dalla figlia Koishi.
-
-
Da non leggere se si è a dieta
- Di alessio baratella il 02/06/2023
-
L'albero dello zenzero
- Di: Oswald Wynd
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 12 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1903. Sbarcata in Cina dopo un lungo viaggio dalla Scozia, Mary incontra per la prima volta il suo promesso sposo e capisce subito che il loro non sarà un matrimonio felice. Mesi dopo, benché sia rimasta incinta, continua a sentirsi sempre più sola, mentre il marito è perso nei suoi affari. Fino al giorno in cui, durante una delle sue passeggiate, incontra Kurihama, un samurai discendente da una nobile famiglia giapponese.
-
-
Bel romanzo
- Di Cliente Amazon il 02/07/2022
-
Wabi Sabi
- La bellezza della vita imperfetta. La via giapponese per essere felici
- Di: Selene Calloni
- Letto da: Selene Calloni
- Durata: 13 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti i giorni facciamo i conti con le nostre imperfezioni, fragilità e vulnerabilità. Sopraffatti da dubbi e preoccupazioni, ci sentiamo spesso vittime delle situazioni, piuttosto che padroni delle nostre scelte. In questo libro, Selene Calloni Williams ci indica come cambiare, seguendo i principi dello stile di vita wabi sabi, centrale nella cultura giapponese. Capiremo cosa significa lasciarsi andare al naturale fluire dell'esistenza grazie alla forza della calma, alla semplicità, all'umiltà, all'essenzialità, all'amore.
-
-
Molto bello ma qualcosa non mi risuona
- Di Cliente Amazon il 06/10/2021
-
La milanese
- Capricci, stili, genio e nevrosi della donna che tutto il mondo invidia
- Di: Michela Proietti
- Letto da: Marta Comerio
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il cane giusto (un bassotto con "amici" selezionatissimi). Le vacanze giuste (una scelta di campo: Santa o Forte?). La scuola giusta per il figlio (in lingua straniera, of course). La festa di Natale giusta (verso metà ottobre, per battere l'affollamento di inviti festivi). E gli abbinamenti cromatici da evitare, il galateo delle comunicazioni via WhatsApp, gli indirizzi da avere in agenda, i quartieri dove cercare casa, i mestieri socialmente accettabili, la cura di sé tra estratti di verdure e indispensabile "idratazione"... mettetevi comode, perché essere milanese è un lavoro a tempo pieno.
-
Myò
- Il senso meraviglioso della vita
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro parla del potere dell'animo umano. Così profondo da lasciarti senza fiato. Così vasto da influenzare tutti gli aspetti della vita. Così potente da far sciogliere tutte le paure. Siamo circondati da stress, aspettative, conflitti. Viviamo in un'emergenza continua: che sia economica, sanitaria, ambientale o legata a una guerra... Sembra non ci sia spazio per la serenità. Come ne possiamo uscire? Solo se attiviamo finalmente una ricerca spirituale, in profondità, nel nostro universo interiore. La nostra anima dal potenziale infinito.
-
-
Livello altissimo
- Di Antonio Valentino il 09/05/2023
-
Cinquanta modi per dire pioggia
- Di: Asha Lemmie
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 12 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kyoto, 1948. Nori Kamiza ha solo otto anni quando viene lasciata, dalla madre, davanti al cancello di un'enorme villa di proprietà della nonna. Sola e spaventata, la bambina viene accolta in casa, seppur a malincuore. La famiglia Kamiza è tra le più nobili del Giappone, imparentata addirittura con l'imperatore, mentre Nori, con quei capelli crespi e la pelle scura, è il frutto della scandalosa relazione con un gaijin, uno straniero, per di più di colore.
-
-
Una storia esagerata
- Di Maria Margherita Striano il 20/01/2022
-
Finché non aprirai quel libro
- Di: Michiko Aoyama
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giappone. Per prima cosa si entra in biblioteca. Poi bisogna trovare la signora Komachi, dalla pelle candida e con uno chignon fissato da uno spillone a fiori. Infine, aspettare che ci chieda: "Che cosa cerca?". Sembra una domanda banale, ma non lo è. Perché la signora Komachi non è come le altre bibliotecarie. Lei riesce a intuire quali siano i desideri, i rimorsi e i rimpianti della persona che le sta di fronte. Così, sa consigliare il libro capace di cambiarle la vita. Perché in fondo, come dice Borges, "il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini".
-
-
Tenero
- Di Cliente Amazon il 04/03/2023
-
Arcobaleno
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata in una regione marina, orfana di padre, Eiko vive con la madre e la nonna, che gestiscono un ristorante. Finito il liceo, la giovane decide di trasferirsi a Tokyo dove trova lavoro come cameriera in un ristorante indonesiano, l'Arcobaleno. Alla morte di madre e nonna, si ritrova completamente sola. Per vincere il dolore della perdita, Eiko si concentra sul lavoro e si impegna così tanto che un giorno, addirittura, sviene per la stanchezza.
-
-
Bello
- Di Vanessa il 14/04/2021
-
Ecologia interiore
- Come liberarsi da ciò che inquina la mente, il corpo e il pianeta per una vita sana e felice
- Di: Daniel Lumera, Immaculata De Vivo
- Letto da: Fabrizio Rocchi, Chiara Francese
- Durata: 14 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al cuore di questo audiolibro di Daniel Lumera e della professoressa di Harvard Immaculata De Vivo - che corona la trilogia iniziata con "Biologia della gentilezza e La lezione della farfalla" c'è il concetto di ecologia della mente e dell'anima. Basandosi sui risultati delle ricerche scientifiche più recenti, gli autori propongono un metodo innovativo ad alto impatto sulla qualità della vita che ci aiuta a riconoscere, trasformare ed eliminare ciò che inquina non solo l'ambiente intorno a noi, ma anche il nostro corpo e la nostra mente.
-
-
parola d'ordine consapevolezza 💜
- Di Utente anonimo il 17/06/2022
-
Kintsugi
- Ripara le ferite dell'anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita
- Di: Selene Calloni Williams
- Letto da: Selene Calloni Williams
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte ci sentiamo vittime di problemi e di un destino di fronte a cui sembriamo impotenti. È difficile comprendere e accettare il dolore, quando bussa alla nostra porta. Al contrario, è facile anestetizzare i sintomi del male con diversivi e palliativi. Finché quel dolore apparentemente rimosso ritorna puntuale, spesso più forte di prima. Eppure esiste una strada meno battuta. Quella della consapevolezza di sé, della bellezza, dell'amore, per la quale l'arte del kintsugi è di ispirazione ed esempio.
-
-
Un balsamo magico e mirracoloso per il cuore
- Di Utente anonimo il 01/06/2023
Sintesi dell'editore
Gli insegnamenti che arrivano dal Giappone sono più attuali che mai, anche in Occidente. Ma in cosa consiste esattamente lo spirito giapponese?
Wa significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. Wa è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese.
Wa è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite Wa, il Giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno, attraverso un lavoro continuo su se stessi, imparando la pazienza, facendo le cose con cura e mai a discapito degli altri, perché una felicità davvero sostenibile è un progetto di tutti e mai di uno soltanto.
Questo libro è un viaggio attraverso 72 parole - 72 come le stagioni giapponesi, che ogni cinque giorni danno la possibilità di rinnovarsi - che simboleggiano e racchiudono in sé il fascino e l'essenza del Giappone.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di WA, la via giapponese dell'armonia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nor
- 07/03/2023
Affascinante
Immersione nel Giappone fuori dagli schemi, attraverso le parole. Le parole in una comunità sono strumento di relazione e ma anche la sua rappresentazione. Grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- DanSun
- 15/12/2022
Bella panoramica
Mi é piaciuto e ho già comprato la versione cartacea,
bella panoramica sul modo di vivere dei giapponesi,
purtroppo ho trovato la lettura un po' pesante e forzata, al punto da dover interrompere l'ascolto anche se il contenuto mi interessava.
Dal mio punto di vista andava letto in modo più leggero senza forzare l'accento su certe frasi o parole .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/09/2022
un tuffo nelle parole
interessantissimo viaggio dentro le parole ,i sentimenti e l agire di un popolo così diverso da noi. c è tanto da imparare e tanto su cui riflettere. molto ben letto..
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ross
- 10/06/2022
Meraviglioso, come il Giappone
davvero molto interessante. accompagna il lettore attraverso un percorso di parole che racchiudono tanti dei temi e significati alla base della cultura giapponese. inevitabiente il lettore si sente più vicino a questa cultura meravigliosa e non può che farne paragone con la propria e trarne talvolta insegnamento sia per la vita di tutti i giorni sia a livello più personale.
alcuni passaggi sono un invito alla riflessione profonda su stessi.
ammiro molto il gran lavoro di ricerca e studio che stanno alla base di questo libro. consigliatissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 06/06/2022
10 stelle
consigliatissimo per cogliere e adottare prospettive utili per coltivare una società sana e coesa. si ascolta con estremo piacere, perché la lettura è leggera e scorrevole. dieci ore di bellezza che distendono il volto di chi ascolta, alleggeriscono la mente e nutrono l'anima.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cstt
- 28/05/2022
Meraviglia
Un ponte tra lingua e vita, anche (e forse soprattutto) per chi del giapponese conosce poco ma ne è incuriosito. Un libro che meraviglia, apre e libera la mente, conforta il cuore. La lingua è davvero veicolo di un altro modo di pensare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lara Borca
- 10/05/2022
Meraviglioso
Come sempre meravigliosa la scrittrice ! Chiarezza, semplicità e completezza. Assolutamente da leggere per “ sentire” il Giappone
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gaia
- 06/03/2022
Imperdibile
Molto piacevole. Di facile ascolto. Accogliente. Fa riflettere molto sui nostri limiti occidentali. Consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco Visona‘
- 09/01/2022
Un delicato incontro con la cultura giapponese
Ho in mano il libro cartaceo eppure ho preferito 1000 volte l'audio libro per la voce di Laura: delicata, coinvolgente, mai monotona. Grazie ai brevi capitoli, mi accompagna nel viaggio a/r dal lavoro e mi lascia con una sensazione di serenità. Sono felice di salire in auto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Raffaele R.
- 05/12/2021
Meraviglioso
Una meravigliosa trattazione della cultura giapponese in tutta la sua reale profondità, che riconoscere nel proprio sentire regala momenti di profondo respiro del pensiero, per chi anche in parte vi si riconosce nell'animo
Una voce narrante che davvero sembra esser nata per leggere, raccontare, parlare oltre il semplice ascolto, che rende nella sua pienezza il sensi e la dolcezza di quest'opera