-
Vogliamo la luna
- Il futuro raccontato dalle ragazze e dai ragazzi
- Letto da: Alessandro Pili, Giada Bonanomi
- Durata: 4 ore e 29 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Come dinosauri dopo l'asteroide
- Di: Gayle Forman
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stato un tempo in cui Aaron Stein credeva che i libri fossero dei piccoli miracoli. Ci avete mai pensato? Con sole ventisei lettere e qualche segno di interpunzione, di pagina in pagina, nei libri prendono forma parole infinite e infiniti mondi. Ora, però, Aaron non la pensa più così. A dirla tutta, l'unico libro che riesce a leggere è un saggio sull'estinzione dei dinosauri.
-
-
per me un po' troppo paranoico
- Di marialuisa il 21/06/2022
-
Il mistero della nonna
- La banda della zuppa di piselli 1
- Di: Rieke Patwardhan
- Letto da: Marco Quaglia
- Durata: 2 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Famosa in tutta la scuola per le sue gomitate, la birbante Evi e il timido Nils hanno fondato una banda. Quando arriva in classe Lina, scappata dalla Siria, Evi decide che la banda la aiuterà a integrarsi. I tre amici passano i pomeriggi a casa dei nonni di Nils, tra giochi e torte. Con questo metodo Lina impara presto la nuova lingua. Un giorno però i nonni cominciano a fare cose strane e la loro casa si riempie di barattoli di zuppa di piselli. Riuscirà la banda a scoprire cosa si nasconde dietro questo mistero?
-
-
🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩
- Di COSTANZA C. il 18/02/2023
-
Il club delle gazze ladre
- Di: Emanuela Da Ros
- Letto da: Angelica De Rosa, Irene Giuliano, Elisa Giorgio, e altri
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inquiete, sfrontate, aggressive. Scontente. Cinque terribili ragazze alla ricerca di "qualcosa di diverso, ma divertente", dentro e fuori dalla scuola, per non annoiarsi pianificano azioni sempre più rischiose e illegali. Tra un furtarello, un furto, un colpo grosso (e decisivo) mettono in gioco se stesse, la loro amicizia, la loro adolescenza. Gli sbagli le faranno crescere, loro malgrado. Le porranno di fronte a valori che credevano privi di significato: responsabilità, etica, coscienza. Ma la prova più grande che dovranno affrontare arriverà imprevista.
-
-
Da leggere in classe nella scuola secondaria di secondo grado
- Di Mari.casi il 18/02/2021
-
Le armi nascoste della manipolazione
- Come smascherarle, disinnescarle e farne buon uso
- Di: Christophe Carré
- Letto da: Gianluca Caruso
- Durata: 6 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte, non solo non ci rendiamo conto di essere manovrati, ma non siamo neppure consapevoli che noi stessi adottiamo strategie per influenzare ed esercitare un controllo sugli altri per persuaderli, in modo più o meno trasparente, a pensare o fare ciò che vogliamo, magari senza cattive intenzioni o senza essere machiavellici. Perdiamo di vista che, nel gioco delle parti, carnefici, vittime e salvatori si alimentano e sostengono a vicenda. Lo spiega bene Christophe Carré, uno dei maggiori esperti di questi temi.
-
La stella di Andra e Tati
- Di: Alessandra Viola, Rosalba Vitellaro
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando anche gli ebrei italiani cominciano a essere deportati nei campi di concentramento nazisti, Andra e Tati sono solo due bambine. D'improvviso, si vedono strappare via tutto ciò che hanno; perfino la famiglia è travolta e straziata da eventi inspiegabili. Troppo piccole per capire, Andra e Tati si ritrovano sole e piene di paura. Il mondo comincia a cambiare e diventa un incubo, un'ombra minacciosa che si diffonde ovunque e a cui sembra impossibile sfuggire. Andra e Tati sono solo delle bambine, sì.
-
-
Struggente e delicato.
- Di Cliente Amazon il 17/12/2020
-
Un amore
- Di: Sara Mesa, Elisa Tramontin - traduttore, Elisa Talentino - illustratore
- Letto da: Valentina Bellè
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è facile provare simpatia per Nat, la giovane traduttrice spigolosa protagonista della storia, né capire cosa l'abbia spinta ad abbandonare Madrid per vivere in un luogo sperduto chiamato La Esquapa. E fino all'ultimo non sarà facile neanche capire esattamente quale sia l'amore che dà il titolo al romanzo. Eppure le parole di Sara Mesa ci guidano sicure e precise attraverso una vicenda che non ci lascia tregue e che una volta conclusa continuerà a farci pensare.
-
-
Discreto
- Di Antonella il 29/10/2022
-
Come dinosauri dopo l'asteroide
- Di: Gayle Forman
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stato un tempo in cui Aaron Stein credeva che i libri fossero dei piccoli miracoli. Ci avete mai pensato? Con sole ventisei lettere e qualche segno di interpunzione, di pagina in pagina, nei libri prendono forma parole infinite e infiniti mondi. Ora, però, Aaron non la pensa più così. A dirla tutta, l'unico libro che riesce a leggere è un saggio sull'estinzione dei dinosauri.
-
-
per me un po' troppo paranoico
- Di marialuisa il 21/06/2022
-
Il mistero della nonna
- La banda della zuppa di piselli 1
- Di: Rieke Patwardhan
- Letto da: Marco Quaglia
- Durata: 2 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Famosa in tutta la scuola per le sue gomitate, la birbante Evi e il timido Nils hanno fondato una banda. Quando arriva in classe Lina, scappata dalla Siria, Evi decide che la banda la aiuterà a integrarsi. I tre amici passano i pomeriggi a casa dei nonni di Nils, tra giochi e torte. Con questo metodo Lina impara presto la nuova lingua. Un giorno però i nonni cominciano a fare cose strane e la loro casa si riempie di barattoli di zuppa di piselli. Riuscirà la banda a scoprire cosa si nasconde dietro questo mistero?
-
-
🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩
- Di COSTANZA C. il 18/02/2023
-
Il club delle gazze ladre
- Di: Emanuela Da Ros
- Letto da: Angelica De Rosa, Irene Giuliano, Elisa Giorgio, e altri
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inquiete, sfrontate, aggressive. Scontente. Cinque terribili ragazze alla ricerca di "qualcosa di diverso, ma divertente", dentro e fuori dalla scuola, per non annoiarsi pianificano azioni sempre più rischiose e illegali. Tra un furtarello, un furto, un colpo grosso (e decisivo) mettono in gioco se stesse, la loro amicizia, la loro adolescenza. Gli sbagli le faranno crescere, loro malgrado. Le porranno di fronte a valori che credevano privi di significato: responsabilità, etica, coscienza. Ma la prova più grande che dovranno affrontare arriverà imprevista.
-
-
Da leggere in classe nella scuola secondaria di secondo grado
- Di Mari.casi il 18/02/2021
-
Le armi nascoste della manipolazione
- Come smascherarle, disinnescarle e farne buon uso
- Di: Christophe Carré
- Letto da: Gianluca Caruso
- Durata: 6 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte, non solo non ci rendiamo conto di essere manovrati, ma non siamo neppure consapevoli che noi stessi adottiamo strategie per influenzare ed esercitare un controllo sugli altri per persuaderli, in modo più o meno trasparente, a pensare o fare ciò che vogliamo, magari senza cattive intenzioni o senza essere machiavellici. Perdiamo di vista che, nel gioco delle parti, carnefici, vittime e salvatori si alimentano e sostengono a vicenda. Lo spiega bene Christophe Carré, uno dei maggiori esperti di questi temi.
-
La stella di Andra e Tati
- Di: Alessandra Viola, Rosalba Vitellaro
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando anche gli ebrei italiani cominciano a essere deportati nei campi di concentramento nazisti, Andra e Tati sono solo due bambine. D'improvviso, si vedono strappare via tutto ciò che hanno; perfino la famiglia è travolta e straziata da eventi inspiegabili. Troppo piccole per capire, Andra e Tati si ritrovano sole e piene di paura. Il mondo comincia a cambiare e diventa un incubo, un'ombra minacciosa che si diffonde ovunque e a cui sembra impossibile sfuggire. Andra e Tati sono solo delle bambine, sì.
-
-
Struggente e delicato.
- Di Cliente Amazon il 17/12/2020
-
Un amore
- Di: Sara Mesa, Elisa Tramontin - traduttore, Elisa Talentino - illustratore
- Letto da: Valentina Bellè
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è facile provare simpatia per Nat, la giovane traduttrice spigolosa protagonista della storia, né capire cosa l'abbia spinta ad abbandonare Madrid per vivere in un luogo sperduto chiamato La Esquapa. E fino all'ultimo non sarà facile neanche capire esattamente quale sia l'amore che dà il titolo al romanzo. Eppure le parole di Sara Mesa ci guidano sicure e precise attraverso una vicenda che non ci lascia tregue e che una volta conclusa continuerà a farci pensare.
-
-
Discreto
- Di Antonella il 29/10/2022
-
Lo stralisco
- Di: Roberto Piumini
- Letto da: Roberto Piumini
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Famoso per i suoi bellissimi paesaggi, il pittore Sakumat viene chiamato dal burban Ganuan per dipingere le pareti bianche delle stanze in cui vive, isolato dal mondo, suo figlio, che ha una strana malattia. Le figure che nasceranno e vivranno sulle pareti non saranno ornamento, ma avranno il potere di prendere vita. Lo stralisco è la storia di un'amicizia delicata e assoluta, una fiaba sul potere dell'amore.
-
-
Capolavoro
- Di Enrico il 16/05/2023
-
Poet X
- Di: Elizabet Acevedo
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è potere nella parola. Avere quindici anni non è mai facile, men che meno se hai un corpo dalle curve prorompenti che non passa inosservato e che sembra raccontare tutto di te prima ancora che tu apra bocca. Xiomara se ne rende conto in fretta, mentre cammina per le strade di Harlem, inseguita da fischi e commenti lascivi, perciò impara a difendersi come può, con la lingua tagliente e i pugni levati. Non si concede mai di abbassare la guardia, se non quando appunta i suoi pensieri su un quaderno con la copertina di pelle, in cui scrive d'amore, di passione.
-
-
consigliato
- Di Chocolate il 24/07/2021
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a Zurigo nel 1880, Heidi è un tipico romanzo di formazione la cui protagonista, rimasta orfana in tenera età, viene affidata da una zia alle cure del nonno paterno, il burbero e misantropo Zio dell'Alpe che si è ritirato a vivere in una baita alpina. Tra le alpi svizzere la bambina cresce libera e spensierata fino al giorno in cui la zia viene a riprenderla per affidarla ad una ricca famiglia di Francoforte la cui figlia, Clara, è immobilizzata su di una sedia a rotelle. Le bambine diventano subito molto amiche.
-
-
Bello bello bello
- Di Mary il 21/04/2023
-
Io sono Zero
- Di: Luigi Ballerini
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zero ha trascorso i suoi 14 anni nel Mondo, un ambiente protetto, dov'è stato addestrato a combattere attraverso droni. La sua guida è Madar, una voce che lo premia quando raggiunge gli obiettivi e lo consola quando si sente solo. Zero ha trovato un suo equilibrio nella concentrazione verso il raggiungimento dei suoi obiettivi, ma nello stesso tempo scalpita per capire cosa gli riserva il domani. Poi all'improvviso il Mondo si spegne. E Zero crede che sia l'ennesima sfida e si adopera per trovare una soluzione ma il Mondo reale lo disorienta.
-
-
Buono spunto però…
- Di Mauro il 22/04/2023
-
La schiappa
- Di: Jerry Spinelli
- Letto da: Jacopo Calatroni
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donald Zinkoff corre, gioca, va in bicicletta. Adora andare a scuola, sogna di diventare grande e di fare il postino come suo papà. Però alza la mano di continuo anche se non sa la risposta, inciampa nei propri piedi, prende tutto alla lettera, è convinto che il prossimo sia sempre e comunque pieno di buone intenzioni. Insomma è candido, disarmato, pasticcione, incapace di fare del male in un mondo che premia sempre la voglia di competere.
-
-
Lettura di viaggio
- Di Amazon Customer il 24/10/2022
-
Quelle in cielo non erano stelle
- Storia di un'amicizia ai tempi di Chernobyl
- Di: Nicoletta Bortolotti
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 3 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati cinque anni dall'esplosione che nel 1986 ha distrutto la centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, sprigionando nell'aria una nube tossica che si è posata ovunque: sulla foresta cambiandone i colori, sugli animali facendoli ammalare, su fotografie, vestiti, giocattoli... e sulle persone.
-
-
Avvincente e sorprendente
- Di Leyla il 05/08/2021
Sintesi dell'editore
Centoquaranta ragazze e ragazzi di tutta Italia fra gli undici e i diciotto anni. Più di cento parole per definire e immaginare il futuro. La pandemia ha sconvolto le nostre vite, ha fatto vacillare tutte le certezze e ci ha catapultato in un tempo sospeso.
È in questa dimensione che Daniela Palumbo ha immaginato di chiedere a un'intera generazione: Che parole vuoi portare con te nel futuro? I ragazzi hanno risposto all'appello con entusiasmo e passione, scrivendo riflessioni, poesie, pagine di diario, discorsi immaginari o lettere a un amico.
Questo audiolibro è un catalogo dei sogni che i ragazzi e le ragazze hanno dedicato al futuro. Perché "sognare è un diritto fondamentale". E perché loro lo sanno che il futuro è oggi.