
Virdimura
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Marina Thovez
-
Di:
-
Simona Lo Iacono
A proposito di questo titolo
Nata in un giorno di pioggia e di presagi, Virdimura porta il nome del muschio che affiora tenace dalle mura di Catania e della sua nascita non sa quasi nulla. A crescerla è suo padre, il maestro Urìa, medico ed ebreo, "il più alto dei giudei, il più forte, il più santo". Un uomo che conosce i segreti delle spezie e i progressi delle scienze, che parla molte lingue, che sa che da tutto bisogna imparare: dalla natura, dalla strada, dalla poesia. A Virdimura insegna a guarire sia i corpi sia le anime, senza distinguere tra musulmani, cristiani o ebrei. E soprattutto le trasmette il segreto più importante: "La medicina non esige bravura. Solo coraggio".
Queste parole Virdimura ripete, ormai anziana, alla Commissione di giudici riunita per decidere se concederle, prima donna della storia, la "licenza per curare". E davanti a loro Virdimura ripercorre, in un racconto vividissimo, tutta la sua vita: la lotta di suo padre contro l’epidemia di tifo che infesta la città, la solitudine dopo la sua scomparsa, gli studi instancabili sui libri che le ha lasciato, le donne visitate in segreto e operate di notte, le accuse di stregoneria da cui deve difendersi, e soprattutto il legame con Pasquale, l’amico d’infanzia che torna al suo fianco dopo un lungo apprendistato in Oriente, anche lui medico, per restarle accanto sempre, alleato fedele contro tutti gli attacchi della sorte.
Sullo sfondo di una Catania fiammeggiante di vita, commerci, religioni, dove i destini si incrociano all’ombra dell’Etna ribollente, Simona Lo Iacono ci regala il grandioso ritratto di una protagonista indimenticabile, fiera e coraggiosa, che combatte le superstizioni e le leggi degli uomini per affermare il diritto di tutti a essere curati e delle donne a essere libere.
©2024 Guanda (P)2024 Adriano Salani EditoreCosa pensano gli ascoltatori di Virdimura
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/01/2025
molto bene
storia incalzante e coinvolgente, assolutamente da ascoltare soprattutto perché letta in modo straordinario ! complimenti alla lettrice
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/09/2024
la storia di questa grande donna, l'abnegazione, la passione , la pietà per la sofferenza
Mi è piaciuto tutto, soprattutto l'umanità e la spiritualità e la tenerezza l'amore che traspare nei personaggi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gianluca
- 07/01/2025
bellissimo
quanta tenacia in un'epoca così difficile quando sembra tutto contro quando si da senza nulla in cambio.... quanta dolcezza, passione e amore x il più debole e sofferente... voglio ringrazie x aver scritto di una grande donna che nonostante tutto ha fatto la differenza... simona
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara
- 19/07/2024
Bellissimo ed emozionante
La storia si dipana tra descrizione e narrazioni, affascinanti, personaggi, uomini e donne, vittime e carnefici carichi di pietà e dolore. Storie di donne coraggiose e violentate. La lettrice meravigliosa e bravissima, cosigliatissimo l’accolto,
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- cristina rossini
- 26/10/2024
da ascoltare tutto d'un fiato
amo vicende realmente accadute e narrate così bene, storia e vicende umane che si intrecciano
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gea
- 18/12/2024
Storico
Un romanzo storico che racconta con dovizia di partcolari notizie della vita medievale nella mia città, Catania,facendoci sapere la storia della prima donna medico in Sicila.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mariagiovanna
- 26/07/2024
Una scoperta
Racconto potente, scritto bene e letto magistralmente. Importante soprattutto al giorno d'oggi, perché insiste sul concetto che "curare" non significa semplicemente trattare una malattia, ma "prendersi cura" di una persona nella sua interezza.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/07/2024
una storia ammaliante
la libertà dei protagonisti,l' umanità che promana dal testo, la descrizione minuziosa della realtà sociale,intellettuale e storica del tempo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ksenija P.
- 24/04/2025
"Augusti doctori" - meraviglioso ❤️🩹
Pochi libri mi hanno emozionato come questo,non smettevo di piangere. Storia scritta molto bene e Marina, la voce narrante e calzante era di bravura straordinaria nella lettura, autoritaria ma tenera. Complimenti. Libro consigliato con tutto il cuore❤️🩹
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco Viola
- 07/07/2024
Bellissimo.
Davvero molto bello, coinvolgente, toccante. Letto in modo superbo che rende il tutto ancora più appassionante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!