-
Una vita contro il brigantaggio (Nei secoli fedeli 3)
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 19 min
- Categorie: Biografie e memorie, Storico
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il primo eroe (Nei secoli fedeli 1)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Trattazione precisa ma non pesante
- Di InkJoy994 il 20/07/2019
-
Il cavaliere dell'aria (Nei secoli fedeli 8)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Titolo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/09/2019
-
In pieno Risorgimento (Nei secoli fedeli 2)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/07/2019
-
Sul fronte russo (Nei secoli fedeli 7)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 11 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/08/2019
-
Un ufficiale per l'Italia coloniale (Nei secoli fedeli 5)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/08/2019
-
Il carabiniere che scoprì la mafia (Nei secoli fedeli 4)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/08/2019
-
Il primo eroe (Nei secoli fedeli 1)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Trattazione precisa ma non pesante
- Di InkJoy994 il 20/07/2019
-
Il cavaliere dell'aria (Nei secoli fedeli 8)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Titolo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/09/2019
-
In pieno Risorgimento (Nei secoli fedeli 2)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/07/2019
-
Sul fronte russo (Nei secoli fedeli 7)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 11 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/08/2019
-
Un ufficiale per l'Italia coloniale (Nei secoli fedeli 5)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/08/2019
-
Il carabiniere che scoprì la mafia (Nei secoli fedeli 4)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/08/2019
-
Il primo caduto (Nei secoli fedeli 6)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/08/2019
-
L'eroe di tre guerre (Nei secoli fedeli 9)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
Titolo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/09/2019
-
Il generale Dalla Chiesa (Nei secoli fedeli 10)
- Di: Francesco Grignetti
- Letto da: Francesco Grignetti
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
-
-
L' Uomo mandato a morire
- Di Network il 04/10/2019
-
Il caso George Floyd infiamma l'America
- Rep Digest 178
- Di: Robert J. Armstrong, Federico Rampini, Roberto Saviano
- Letto da: Stefano Starna, Federico Rampini, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 37 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caso George Floyd infiamma l'America: Minneapolis senza pace: dietro la rivolta, la mano dei suprematisti, di Robert J. Armstrong; America in stato di coprifuoco. Scontro sugli infiltrati in piazza, di Federico Rampini; Lo sceriffo di Flint sfila con la protesta: "Ora facciamo la Storia", di Federico Rampini; Trump sul sagrato: "Bibbia e forze armate". E la rivolta accende la sua sfida con Biden, di Federico Rampini; New York, Saviano: "Dal fallimento di Obama al razzismo di Trump: saccheggi una questione sociale", di Roberto Saviano.
-
Autobiografia di Carmine Crocco
- Di: Carmine Crocco
- Letto da: Andrea Rega
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il brigante Carmine Crocco, flagello della monarchia sabauda, durante la sua condanna all'ergastolo presso il carcere di Portoferraio si dedicò alla stesura delle sue memorie. Avrebbe potuto essere un onesto contadino timorato di Dio, con una moglie devota e figli affezionati, ma l'invasione piemontese e la caduta del Regno delle Due Sicilie serbavano per lui un destino diverso, un destino che rivive nelle pagine di questa straordinaria testimonianza.
-
-
Storia di Carmine Crocco
- Di Giovanni il 03/12/2019
-
Maleducati di successo (La Repubblica dei Social 7)
- Di: Ugo Magri
- Letto da: Ugo Magri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come evolve la democrazia in Italia al tempo del populismo? Ugo Magri, analista politico della Stampa e da anni impegnato a raccontare scena e retroscena della vita istituzionale, affronterà i maggiori dilemmi democratici della Repubblica, dal mito della democrazia diretta alla crisi delle tradizionali sedi della politica.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Bullismo cyber e social (Un due tech 11)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
Il tabù dei figli (NarraVita 61)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
-
L'Iran, il Boeing abbattuto e la scommessa di Trump
- Rep Digest 138
- Di: Fabio Tonacci, Rosalba Castelletti, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Federico Rampini, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Iran, il Boeing abbattuto e la scommessa di Trump: Nella base degli italiani attaccata da Teheran: "La missione va avanti", di Fabio Tonacci; Satelliti, rottami e scatole nere: l'aereo ucraino e l'ipotesi missile, di Rosalba Castelletti; E per ora Donald vince la scommessa con gli ayatollah, di Federico Rampini; Dalle milizie ai missili, perché tra Iran e USA il conflitto non è finito; di Bernardo Valli; Crisi Stati Uniti-Iran, Teheran e il sogno della nuova Persia, di Gad Lerner.
-
-
Interessante ma...
- Di floriana il 26/01/2020
-
Le uova alla scala e l'inizio del '68
- Dentro la notizia 11
- Di: Natalia Aspesi, Piero Colaprico
- Letto da: Natalia Aspesi, Piero Colaprico
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le uova se le presero per lo più quelli che venivano a piedi perché all'epoca si poteva arrivare anche fino all'ingresso in auto". Natalia Aspesi dialoga con Piero Colaprico su quel 7 dicembre 1968, prima della Scala, quando circa duecento contestatori guidati da Mario Capanna lanciarono uova sui sorpresi spettatori e nuovi slogan. "Così inizio il Sessantotto meneghino - ricorda la Aspesi - ma nel complesso fu una cosa tranquilla e io la ricordo quasi con nostalgia. La ribellione dei giovani mi è sempre piaciuta."
-
La post-democrazia (La Repubblica dei Social 10)
- Di: Ugo Magri
- Letto da: Ugo Magri
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come evolve la democrazia in Italia al tempo del populismo? Ugo Magri, analista politico della Stampa e da anni impegnato a raccontare scena e retroscena della vita istituzionale, affronterà i maggiori dilemmi democratici della Repubblica, dal mito della democrazia diretta alla crisi delle tradizionali sedi della politica.
-
Macellai e assassini (TuttoLibri 60)
- Di: Elena Masuelli
- Letto da: Elena Masuelli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le migliori pubblicazioni della settimana, le classifiche, ma anche i motivi di una scelta o di un'esclusione: ecco come nasce il prestigioso inserto del sabato della Stampa, punto di riferimento per liberi lettori.
Sintesi dell'editore
In occasione degli oltre 200 anni dell'Arma dei Carabinieri, La Stampa inaugura "Nei secoli fedeli", dieci puntate dedicate a storie di eroismo che danno l'occasione di ripercorrere fasi cruciali della storia d'Italia. A condurre la serie sarà Francesco Grignetti, storica firma della Stampa.
In questa puntata Francesco Grignetti ci racconta la storia di Chiaffredo Bergia, che dedicò tutta la sua vita alla lotta al brigantaggio. Piemontese, di origine umilissime, con l'ingresso nell'Arma dei Carabinieri capisce presto qual è il suo destino: il corpo a corpo con i briganti, gli appiattamenti, la sfida continua sul territorio.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Una vita contro il brigantaggio (Nei secoli fedeli 3)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 15/08/2019
Analisi interessante
Interessante e precisa analisi storica di personaggi appartenenti all'arma dei carabinieri
Anche la lettura è molto piacevole