-
Una cosa ancora
- Storie e altre storie
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 6 ore e 58 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Formichetti di Gino & Michele
- Dizionario delle formiche 1990-2020
- Di: Gino Vignali, Michele Mozzati
- Letto da: Pietro Ubaldi
- Durata: 31 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Da trent'anni la più nota e apprezzata raccolta di battute, enciclopedica nel rigore umoristico e nella quantità di facezie, efficace, divertente e con ampio parcheggio".
-
Stronzate che capitano quando non muori giovane
- Di: Jerry Stahl
- Letto da: Maurizio Fiorentini
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jerry Stahl racconta le avventure di un uomo che nel proverbiale autunno dei suoi anni o, quantomeno, nel pre-autunno, scopre che la sua ragazza è incinta. E che diventerà padre. Nuovamente. Soltanto che questa volta vuole riuscirci nel modo giusto: senza eroina, e con un sacco di mal di schiena in più. Con questo libro Stahl torna a offrirci il suo stile confessionale, autobiografico e sporco, quello che ha contribuito ad alimentarne il culto a partire da Mezzanotte a vita.
-
-
Orribile
- Di Marco il 09/06/2018
-
Scherzi, risate e qualcosa di serio
- "Con la partecipazione straordinaria di..."
- Di: Adalberto Maria Merli
- Letto da: Adalberto Maria Merli
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Nella mia vita ho avuto modo d'incontrare molti personaggi famosi e con loro ho condiviso grandi e piccole avventure. Molti di loro, ahimè, non esistono più, ma sono tuttora presenze vivissime nell'immaginario collettivo. Questo audiolibro vuole ricordare cosa sono stati il cinema, il teatro, la televisione e la radio di alcuni anni fa. A volte con un po' di nostalgia, perché alcune di quelle atmosfere non torneranno più, ma soprattutto con tanta ironia: aneddoti, scherzi, situazioni bizzarre, sono tante le cose da ricordare.
-
-
DA RIASCOLTARE
- Di Adri il 22/02/2022
-
100 citazioni di Woody Allen
- Le 100 citazioni di...
- Di: Woody Allen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
-
Pessimo
- Di ClienteAmazon il 13/03/2023
-
L'uomo di Berlino
- La prima indagine di Gregor Reinhardt
- Di: Luke McCallin
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 17 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un thriller tra le macerie della Seconda guerra mondiale in cui nulla è dato per scontato; un gioco di specchi orchestrato come nelle migliori spy storySarajevo, 1943. Mentre la Jugoslavia è dilaniata dalla guerra, una giovane e bellissima fotografa - vera e propria eroina per il suo popolo - e un ufficiale tedesco vengono rinvenuti brutalmente assassinati. Assegnato al caso è il capitano dell'intelligence militare Gregor Reinhardt, già detective della polizia di Berlino, poi allontanato dai nazisti.
-
Le zanzare sono tutte puttane
- Di: Beppe Tosco
- Letto da: Beppe Tosco
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'Autan Extreme ai carica-batterie dei cellulari, dalla biro che non scrive alle pubblicità francofile dei profumi, dal telefonino che non prende al codice IBAN, passando addirittura per i serpenti di SKY. Beppe Tosco ce l'ha con tutti e non è più disposto a tollerare certe assurdità. E quindi si sfoga, prendendo in giro una serie di comportamenti senza senso e di prodotti ancor meno sensati, partoriti da sedicenti inventori misteriosi. Il risultato? Un gioco spassoso in cui spesso vi troverete ad annuire e a esclamare: «Verissimo, l'ho sempre pensato anch'io!»
-
-
Il miglior Tosco
- Di Armando il 09/01/2022
-
Il Formichetti di Gino & Michele
- Dizionario delle formiche 1990-2020
- Di: Gino Vignali, Michele Mozzati
- Letto da: Pietro Ubaldi
- Durata: 31 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Da trent'anni la più nota e apprezzata raccolta di battute, enciclopedica nel rigore umoristico e nella quantità di facezie, efficace, divertente e con ampio parcheggio".
-
Stronzate che capitano quando non muori giovane
- Di: Jerry Stahl
- Letto da: Maurizio Fiorentini
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jerry Stahl racconta le avventure di un uomo che nel proverbiale autunno dei suoi anni o, quantomeno, nel pre-autunno, scopre che la sua ragazza è incinta. E che diventerà padre. Nuovamente. Soltanto che questa volta vuole riuscirci nel modo giusto: senza eroina, e con un sacco di mal di schiena in più. Con questo libro Stahl torna a offrirci il suo stile confessionale, autobiografico e sporco, quello che ha contribuito ad alimentarne il culto a partire da Mezzanotte a vita.
-
-
Orribile
- Di Marco il 09/06/2018
-
Scherzi, risate e qualcosa di serio
- "Con la partecipazione straordinaria di..."
- Di: Adalberto Maria Merli
- Letto da: Adalberto Maria Merli
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Nella mia vita ho avuto modo d'incontrare molti personaggi famosi e con loro ho condiviso grandi e piccole avventure. Molti di loro, ahimè, non esistono più, ma sono tuttora presenze vivissime nell'immaginario collettivo. Questo audiolibro vuole ricordare cosa sono stati il cinema, il teatro, la televisione e la radio di alcuni anni fa. A volte con un po' di nostalgia, perché alcune di quelle atmosfere non torneranno più, ma soprattutto con tanta ironia: aneddoti, scherzi, situazioni bizzarre, sono tante le cose da ricordare.
-
-
DA RIASCOLTARE
- Di Adri il 22/02/2022
-
100 citazioni di Woody Allen
- Le 100 citazioni di...
- Di: Woody Allen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
-
Pessimo
- Di ClienteAmazon il 13/03/2023
-
L'uomo di Berlino
- La prima indagine di Gregor Reinhardt
- Di: Luke McCallin
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 17 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un thriller tra le macerie della Seconda guerra mondiale in cui nulla è dato per scontato; un gioco di specchi orchestrato come nelle migliori spy storySarajevo, 1943. Mentre la Jugoslavia è dilaniata dalla guerra, una giovane e bellissima fotografa - vera e propria eroina per il suo popolo - e un ufficiale tedesco vengono rinvenuti brutalmente assassinati. Assegnato al caso è il capitano dell'intelligence militare Gregor Reinhardt, già detective della polizia di Berlino, poi allontanato dai nazisti.
-
Le zanzare sono tutte puttane
- Di: Beppe Tosco
- Letto da: Beppe Tosco
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'Autan Extreme ai carica-batterie dei cellulari, dalla biro che non scrive alle pubblicità francofile dei profumi, dal telefonino che non prende al codice IBAN, passando addirittura per i serpenti di SKY. Beppe Tosco ce l'ha con tutti e non è più disposto a tollerare certe assurdità. E quindi si sfoga, prendendo in giro una serie di comportamenti senza senso e di prodotti ancor meno sensati, partoriti da sedicenti inventori misteriosi. Il risultato? Un gioco spassoso in cui spesso vi troverete ad annuire e a esclamare: «Verissimo, l'ho sempre pensato anch'io!»
-
-
Il miglior Tosco
- Di Armando il 09/01/2022
-
Tea
- Storia quasi vera della prima messia
- Di: Daniela Delle Foglie, Michela Giraud, Laura Grimaldi, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Claudia Ferri, Valentina De Marchi, e altri
- Durata: 9 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tea, l'amica che nessuna vorrebbe. Ma se fosse lei l'unica in grado di salvare il mondo? Quattro giovani autrici comiche per un romanzo ironico, inaspettato e attualissimo. "Un libro scritto da donne ma che sanno parcheggiare" - Badfeminist.com. "Il peggior libro della storia" - Rivista maschilista italiana. "L'ennesimo disastro del 2020" - Tutti. Ci sono quattro ragazze. C'è Caterina che, senza nemmeno sapere bene come, è diventata una "influencer body positive". Posta le sue foto sui social, e grazie a lei molte ragazze e donne hanno iniziato ad accettare il proprio corpo.
-
-
veramente bello
- Di Cliente Amazon il 20/06/2021
-
L'Italia spensierata
- Di: Francesco Piccolo
- Letto da: Francesco Piccolo
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio tragicomico nei luoghi e nei riti del divertimento italiano. "Ci sono cose che non fareste mai. Così dite: né ora né mai. Affollare uno studio televisivo con i fan di Baudo, per esempio. Sgomitare in autogrill durante l'esodo delle vacanze. Mettersi in coda per il giro della morte sulle montagne russe. Affrontare il pigia pigia per il film di Natale, ma anche per la Notte Bianca. E poi succede che vi ritrovate dentro le cose che non fareste mai. A tutti, prima o poi, succede. È il momento in cui ci si chiede se ci si sente un po' stupidi. E la risposta è: no".
-
-
Misurarsi con l'italiano medio
- Di alebook il 02/12/2019
-
In mezzo al mare
- Sette atti comici
- Di: Mattia Torre
- Letto da: Valerio Aprea, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'insensatezza del mondo, l'ossessione per il cibo, la macchina faticosa e perfetta del corpo femminile, lo sport nazionale dello scaricabarile, il mito della ricchezza e del potere, la scommessa del cinismo contro la bontà, i figli, tormento e beatitudine. Questi i temi dei monologhi scritti da Mattia Torre, coautore della serie tv "Boris", che tre grandi attori, Geppi Cucciari, Valerio Aprea e Valerio Mastandrea, hanno portato con successo sulle scene italiane negli ultimi anni.
-
-
Divertente e reale
- Di anna f. il 10/07/2020
-
Inglesi
- Di: Beppe Severgnini
- Letto da: Beppe Severgnini
- Durata: 10 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un libro diventato un classico, che ha contribuito a rendere i lettori italiani più aperti e curiosi verso il mondo anglosassone, Beppe Severgnini ci guida nella Gran Bretagna sempre più amata e sempre poco conosciuta dagli italiani: con la sua inconfondibile verve, l'autore riflette sui cambiamenti portati dalla Thatcher prima e da Blair poi, esplora fenomeni mondiali come Harry Potter, si interroga sulle curiose bizzarrie britanniche, dai lavabi con due rubinetti separati alle migliaia di ragazze che affrontano gli inverni a gambe nude e non sanno spiegare il perché.
-
-
un po datato ma comunque interessante
- Di robbiani il 09/05/2020
-
Numero undici
- Storie che testimoniano la follia
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti, Mattea Serpelloni
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'undicesimo romanzo di Jonathan Coe è una storia dei nostri tempi: dal suicidio di David Kelly, lo scienziato britannico che aveva rivelato le bugie di Tony Blair sulla guerra in Iraq, agli anni austeri della Gran Bretagna che conosciamo oggi. È un romanzo su quell'infinità di piccole connessioni tra la sfera pubblica e quella privata, e su come queste connessioni finiscano per toccarci, tutti. Un romanzo sui lasciti della guerra e sulla fine dell'innocenza.
-
-
meno bello dei soliti di coe
- Di Valentina Benvegnu il 23/02/2023
-
Mangereta
- Di: Adalberto Maria Merli
- Letto da: Adalberto Maria Merli
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mangereta" è il soprannome dato al piccolo Berto dalla nonna friulana, vuol dire "mangia sempre, affamato", perché Berto ha appunto una fame irrefrenabile, non solo di cibo, ma di gioco, di fantasia, di risate: gli servono per far fronte alla durezza della guerra, sul cui sfondo trascorre la sua infanzia. Di Mangereta - alter ego dell'autore Adalberto Maria Merli - e della sua famiglia, seguiamo infatti le vicissitudini che dalla seconda guerra mondiale ci portano fino al periodo della ricostruzione, dal 1943 al 1952.
-
-
BELLA STORIA
- Di Cliente Kindle il 06/10/2020
-
Il colombre e altri cinquanta racconti
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconto magico, Il colombre ha come protagonista lo squalo di misteriosa natura che si rende visibile solo alla propria vittima, che inseguirà per anni e anni finché sarà riuscito a divorarla. Durante un viaggio per mare col padre, il piccolo Stefano ha la sciagura di vedere il mostro: per tutta la sua lunga vita di navigatore resterà inchiodato a una muta, terribile gara a distanza. Ma quando, ormai vecchio, egli si deciderà a sfidare lo squalo, apprenderà da lui che ben altro era il compito della bestia.
-
-
Buzzati grande, ma mettete i titoli dei racconti
- Di Sara S. il 25/08/2021
-
Valis
- Trilogia di Valis 1
- Di: Philip K. Dick, D. Zinoni - traduttore
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Precorrendo i motivi cari al cyberpunk, Philip K. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno. Chi o cos'è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo?
-
-
La nuova Bibbia
- Di Eleonora il 04/04/2023
-
Storie vere di un mondo immaginario
- Cinque racconti delle Cinque terre
- Di: Dario Vergassola
- Letto da: Dario Vergassola
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa avrebbe da dire un girino che abita uno stagno all'arrogante che cerca in tutti i modi di contaminare l'acqua? E cosa pensano davvero le acciughe sui banconi dei bar liguri di questa tra- dizione alimentare? Com'è, insomma, la vita in questo mondo alla rovescia in cui gli animali e le sirene parlano, si lamentano dell'uomo, lo sfidano e lo contrastano?
-
-
Divertente, delicato e sorprendente
- Di Naike il 10/10/2021
-
Radio Comedy: La Stand Up Comedy senza palco
- Di: Daniele Tinti, Luca Ravenna, Francesco Frascà, e altri
- Letto da: Daniele Tinti, Luca Ravenna, Francesco Frascà, e altri
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa succede quando quattro comici si ritrovano davanti a un microfono? Stefano Rapone, Luca Ravenna, Daniele Tinti e Francesco Frascà, comedian di professione e rappresentanti della nuova corrente Humor portata dalla Stand Up Comedy, ci accompagnano nei compartimenti stagni della loro mente.
-
-
peggio di così...
- Di etrusco60 il 06/07/2018
-
L'ultima lacrima
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Guido Di Naccio
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venti racconti tragicomici sull'Italia di oggi: i mostri degli anni passati, i mostri contemporanei, e soprattutto i mostri che potrebbero invaderci domani, e che forse possiamo ancora combattere.
-
-
Meraviglioso
- Di Cliente Kindle il 04/08/2022
-
I tre fratelli che non dormivano mai e altre storie di disturbi del sonno
- Di: Giuseppe Plazzi
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nulla è più misterioso della nostra mente quando dormiamo. Accadono infatti cose che neanche la fervida fantasia di un grande scrittore saprebbe immaginare, e molte sono le domande che tutti ci facciamo, senza però trovare risposta. Com'è possibile guidare una macchina, parlare lingue misteriose o camminare per ore durante il sonno? Da dove vengono quelle inquietanti visioni di demoni, folletti e spettri che infestano la nostra stanza? Che cosa spinge i bambini a gridare terrorizzati nel cuore della notte? Perché alcune volte abbiamo l'impressione di cadere da una sedia e ci svegliamo?
-
-
Incredibile da credere eppure succede .....
- Di stefano il 31/01/2022
Sintesi dell'editore
Prendendo ispirazione da questioni che spaziano dalla natura della perfezione alla necessità della glassa sulla torta di carote, Novak abbraccia i fenomeni più umani: l'amore, la paura, la famiglia, l'ambizione, e l'ansia come elementi sfuggenti che contribuiscono a rendere una persona completa. Una collezione di storie originali in cui l'umorismo giocoso e lo spirito elettrizzante definiscono uno scrittore totalmente devoto al divertimento del lettore.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato digitale.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Una cosa ancora
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bianca
- 16/12/2017
Follia pura
Sulla qualità audio e d'interpretazione niente da dire se non: ottime!
Per quanto riguarda il contenuto... Questo libro è un'esperienza di lettura molto strana.
Ho avuto l'impressione che si trattasse un insieme di "esercizi" di scrittura, una trascrizione senza filtri di ogni singola idea sia venuta in mente all'autore. Ci sono storie lunghe giusto una manciata di parole, ci sono altre che non definirei "storie" ma che sono più delle immagini. Alcune sono anche divertenti nonostante il 99% delle volte mi sia ritrovata a dire: ma cosa ca...?!?
Follia, follia inonda questa raccolta di racconti.
Consigliato? In realtà sì, perché è troppo fuori dal comune per poter dire con certezza e totale obiettività se sia "bello" o "brutto".
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 03/08/2022
divertente
Racconti brevi, una raccolta inaspettatamente piacevole da un autore che conoscevo solo come attore. Bravissimo, come sempre, Emiliano Contorti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria
- 16/07/2020
Semplicemente non fa ridere.
Il lettore non mi fa impazzire, legge con ciò che sembra finito entusiasmo ad ogni frase. Ma credo andrebbe giudicato con un altro libro perché questo semplicemente non fa ridere nonostante sia nella sezione umoristica. Raramente fa pensare, ma per me non vale la pena leggerlo per quei rari momenti. Non significativo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GIACRI
- 27/11/2019
impossibile incasellare questo libro
in un genere. i racconti sono surreali, pop, comici, poetici... in alcuni casi spiazza, non sempre convince ma è scritto bene ed è un piacere leggerlo. il mio preferito è l'ultimo racconto. sempre un plauso a j.e. coltorti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- SUI srl
- 14/07/2019
Ironia ed intelligenza
Geniale, moderno, intelligente sarcasmo. È come vincere un "concorso Kellogs" ..ti può cambiare la vita!