-
Un viaggio tra le Dee
- Misteri per caso
- Letto da: Syusy Blady, Patrizio Roversi
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Politica e scienze sociali, Scienze sociali
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La Dea che creò l'uomo
- Dai miti sumeri alle ipotesi degli antichi astronauti
- Di: Syusy Blady
- Letto da: Germana Pasquero, Syusy Blady
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dio, all'inizio, era una Dea, la Dea Madre, la Dea dai mille nomi e dai mille volti. Dio non è un uomo con la barba, anche se Enki, il dio sumero, l'aveva ed è servito da modello a Michelangelo! Dio è donna, una dea in carne e ossa, forse molto in carne: Ninmah. Una genetista che con grande perizia riuscì a fare l'uomo, divenendo la genitrice di tutti noi. Dopo di lei Inanna, dea dell'amore e della guerra, tentò la scalata al potere, ma fu ridotta al silenzio.
-
-
bellissimo
- Di Elena il 30/05/2022
-
I geni manipolati di Adamo
- Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- Di: Pietro Buffa
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo audiolibro indica una via, nuova ma concreta e basata su un assunto: se, con umiltà e serietà, abbandoniamo le regole del dogmatismo e proviamo a ritenere seri e quindi potenzialmente verificabili i racconti antichi, ci rendiamo conto del fatto che le domande aperte hanno possibili risposte" - Mauro Biglino. Le origini della nostra specie (Homo sapiens) sono, allo stato dell'arte, argomento di discussione di due scuole di pensiero dominanti e contrapposte: evoluzionismo da una parte e tradizione religiosa creazionista dall'altra.
-
-
davvero eccezionale
- Di Luca Zilli il 31/01/2022
-
Apparizioni Mariane
- Il Grande Imbroglio
- Di: Laura Fezia
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 9 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché esistono apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa e altre no? Nell'audiolibro verranno affrontati i seguenti argomenti: Il culto della madonna "Santa madre di Dio" è un'invenzione della Chiesa. I criteri fumosi (e spesso disattesi) dei riconoscimenti. Il "lavoro di veggente": un ottimo sistema per affrontare la crisi. Si tratta sempre di bufale o in alcuni casi accadde "qualcosa" di cui la Chiesa si appropria solo in seguito? Ogni giorno (o quasi) giunge notizia che nel tal paesino è spuntato un nuovo veggente.
-
-
Si fa ascoltare
- Di Domenico Q. il 16/07/2022
-
Resi Umani
- Da organismi scimmieschi all'ominide pensante, una storia ancora da scrivere
- Di: Mauro Biglino, Pietro Buffa
- Letto da: Raffaele Folino
- Durata: 5 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agli inizi degli anni '70, Roger W. Wescott, allora professore ordinario di antropologia alla Drew University nel Medison, scosse la comunità accademica con un lavoro editoriale in cui si sosteneva che "la nostra evoluzione è legata a processi di domesticazione". In quel suo saggio "The Divine" Animallo studioso ipotizzava che antichi colonizzatori del nostro pianeta avessero effettuato pressioni selettive sugli ominidi, guidando nel tempo l'evoluzione umana, sia biologica che culturale.
-
-
le origini dell'essere umano
- Di claudia roberta pizzolotto il 30/05/2022
-
Il paese dei cento violini
- Di: Syusy Blady
- Letto da: Syusy Blady
- Durata: 10 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Strumenti del diavolo". Il cancelliere del ducato di Modena e Reggio e il parroco di Santa Vittoria sono d'accordo: la musica e il ballo a cui si abbandonano braccianti e contadini a fine giornata sono pericolosi. Fomentano appetiti sconvenienti del corpo. E soprattutto eccitano gli animi e le teste del popolo. Che tra una polca e una mazurca magari si fa venire strane idee. Meglio vietare, limitare. E, se necessario, punire. Quando Enrica si imbatte in Arturo, e ben presto si innamora di lui, il ragazzo sta appunto fuggendo per non farsi sequestrare il prezioso violino, che gli dà da mangiare.
-
-
Interessante ma...
- Di Laura il 23/03/2021
-
Il segreto delle piramidi
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Patrizia Carlesso, Mauro Ferreri
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giza, non lontano dal Cairo, si ergono maestose le piramidi più famose al mondo: la piramide di Cheope, la piramide di Chefren e quella di Micerino. A tutt'oggi queste mastodontiche costruzioni conservano intatto tutto il loro fascino e il loro mistero. Decenni di studi ufficiali e ricerche archeologiche non sono riusciti ancora a trovare una risposta alle troppe domande che emergono non appena si ha la possibilità di osservare da vicino questi prodigi dell'architettura. Jeremy Feldman ha affrontato tutte queste domande proponendo da una parte le teorie....
-
-
Interessante ma...
- Di Tenebroleso il 22/03/2019
-
La Dea che creò l'uomo
- Dai miti sumeri alle ipotesi degli antichi astronauti
- Di: Syusy Blady
- Letto da: Germana Pasquero, Syusy Blady
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dio, all'inizio, era una Dea, la Dea Madre, la Dea dai mille nomi e dai mille volti. Dio non è un uomo con la barba, anche se Enki, il dio sumero, l'aveva ed è servito da modello a Michelangelo! Dio è donna, una dea in carne e ossa, forse molto in carne: Ninmah. Una genetista che con grande perizia riuscì a fare l'uomo, divenendo la genitrice di tutti noi. Dopo di lei Inanna, dea dell'amore e della guerra, tentò la scalata al potere, ma fu ridotta al silenzio.
-
-
bellissimo
- Di Elena il 30/05/2022
-
I geni manipolati di Adamo
- Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- Di: Pietro Buffa
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo audiolibro indica una via, nuova ma concreta e basata su un assunto: se, con umiltà e serietà, abbandoniamo le regole del dogmatismo e proviamo a ritenere seri e quindi potenzialmente verificabili i racconti antichi, ci rendiamo conto del fatto che le domande aperte hanno possibili risposte" - Mauro Biglino. Le origini della nostra specie (Homo sapiens) sono, allo stato dell'arte, argomento di discussione di due scuole di pensiero dominanti e contrapposte: evoluzionismo da una parte e tradizione religiosa creazionista dall'altra.
-
-
davvero eccezionale
- Di Luca Zilli il 31/01/2022
-
Apparizioni Mariane
- Il Grande Imbroglio
- Di: Laura Fezia
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 9 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché esistono apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa e altre no? Nell'audiolibro verranno affrontati i seguenti argomenti: Il culto della madonna "Santa madre di Dio" è un'invenzione della Chiesa. I criteri fumosi (e spesso disattesi) dei riconoscimenti. Il "lavoro di veggente": un ottimo sistema per affrontare la crisi. Si tratta sempre di bufale o in alcuni casi accadde "qualcosa" di cui la Chiesa si appropria solo in seguito? Ogni giorno (o quasi) giunge notizia che nel tal paesino è spuntato un nuovo veggente.
-
-
Si fa ascoltare
- Di Domenico Q. il 16/07/2022
-
Resi Umani
- Da organismi scimmieschi all'ominide pensante, una storia ancora da scrivere
- Di: Mauro Biglino, Pietro Buffa
- Letto da: Raffaele Folino
- Durata: 5 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agli inizi degli anni '70, Roger W. Wescott, allora professore ordinario di antropologia alla Drew University nel Medison, scosse la comunità accademica con un lavoro editoriale in cui si sosteneva che "la nostra evoluzione è legata a processi di domesticazione". In quel suo saggio "The Divine" Animallo studioso ipotizzava che antichi colonizzatori del nostro pianeta avessero effettuato pressioni selettive sugli ominidi, guidando nel tempo l'evoluzione umana, sia biologica che culturale.
-
-
le origini dell'essere umano
- Di claudia roberta pizzolotto il 30/05/2022
-
Il paese dei cento violini
- Di: Syusy Blady
- Letto da: Syusy Blady
- Durata: 10 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Strumenti del diavolo". Il cancelliere del ducato di Modena e Reggio e il parroco di Santa Vittoria sono d'accordo: la musica e il ballo a cui si abbandonano braccianti e contadini a fine giornata sono pericolosi. Fomentano appetiti sconvenienti del corpo. E soprattutto eccitano gli animi e le teste del popolo. Che tra una polca e una mazurca magari si fa venire strane idee. Meglio vietare, limitare. E, se necessario, punire. Quando Enrica si imbatte in Arturo, e ben presto si innamora di lui, il ragazzo sta appunto fuggendo per non farsi sequestrare il prezioso violino, che gli dà da mangiare.
-
-
Interessante ma...
- Di Laura il 23/03/2021
-
Il segreto delle piramidi
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Patrizia Carlesso, Mauro Ferreri
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giza, non lontano dal Cairo, si ergono maestose le piramidi più famose al mondo: la piramide di Cheope, la piramide di Chefren e quella di Micerino. A tutt'oggi queste mastodontiche costruzioni conservano intatto tutto il loro fascino e il loro mistero. Decenni di studi ufficiali e ricerche archeologiche non sono riusciti ancora a trovare una risposta alle troppe domande che emergono non appena si ha la possibilità di osservare da vicino questi prodigi dell'architettura. Jeremy Feldman ha affrontato tutte queste domande proponendo da una parte le teorie....
-
-
Interessante ma...
- Di Tenebroleso il 22/03/2019
-
Atlantide, piramidi, e Stonehenge
- Di: Alfred Sinnet
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa conferenza del 1909 Sinnet, esponente della Società Teosofica di Londra, propone la teoria di un’origine atlantidea delle Piramidi e di Stonehenge. L’ipotesi è introdotta da una presentazione di concetti quali chiaroveggenza, magnetismo, memoria akashica, che hanno contribuito a formare detta teoria. Atlantide è uno dei misteri più affascinanti della storia delle civiltà umane, e questo contributo, se non offre chiarimenti conclusivi, porge però ipotesi coerenti e notevolmente suggestive.
-
-
Normale.
- Di Utente anonimo il 15/08/2022
-
Atlantide, il continente perduto: storia o leggenda?
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Patrizia Carlesso, Mauro Ferreri
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Generazioni intere di storici, archeologi, esploratori, professori e studiosi non convenzionali hanno scandagliato per decenni gli oceani alla ricerca di una prova inconfutabile dell’esistenza dell'antica civiltà di Atlantide. Nel corso degli anni sono state elaborate teorie di ogni tipo: isola misteriosa, continente sommerso, cultura antica ed evoluta cancellata dalla faccia della terra da un disastro di proporzioni bibliche, avamposto di razze aliene giunte dallo spazio profondo per colonizzare il nostro pianeta. Storia o leggenda? Con questo libro Jeremy Feldman cerca di dare una risposta definitiva....
-
-
rilevante
- Di Cliente Amazon il 08/06/2018
-
La bibbia non è un libro sacro: Il grande inganno
- Di: Mauro Biglino
- Letto da: Mauro Biglino
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La divinità spiritualmente intesa non è presente nell'Antico Testamento. In particolare nella Bibbia non c'è Dio e non c'è culto rivolto a Dio. Ecco perché il titolo afferma che la Bibbia non è un Libro Sacro. Chi è intervenuto nei secoli modificando la Bibbia? Siamo vittime di un grande inganno?
-
-
illuminante
- Di Luca I. il 16/08/2021
-
La sacerdotessa d'Iside
- La leggenda di Pompei
- Di: Edouard Schuré
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1907, uno dei pochi romanzi dell'esoterista Edourd Schuré più noto per il suo saggio "I grandi Iniziati" questa storia ambientata a Pompei, in cui si riconosce facilmente il gusto dello studioso nella ricostruzione dei costumi, trasmette le convinzioni dell'autore su punti importanti del suo pensiero, quali l'immortalità e l'evoluzione dell'anima attraverso il suo passaggio nelle vite su questa terra e non, e l'importanza, nella via verso la Verità del superamento delle tentazioni e degli attaccamenti materiali.
-
-
Bello
- Di Cliente Amazon il 28/05/2019
-
L'Apocalisse: L'ultima rivelazione
- Di: Piero Stefani
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una parola che evoca eventi ineluttabili, senso di angoscia, visioni enigmatiche, simboli indecifrabili: "Apocalisse" significa prima di tutto rivelazione; di che cosa? Di una serie di catastrofi che preannunciano la fine del mondo? Dell'avvento di una realtà nuova piena di gioia e priva di morte? Della signoria di Gesù Cristo sulla storia? Parlare di Apocalisse significa riferirsi a un genere letterario e a una corrente religiosa, ma soprattutto all'ultimo testo del Nuovo Testamento, conosciuto come "Apocalisse di Giovanni".
-
-
Uno sguardo completo
- Di Piccolo Scrivano il 18/01/2021
-
I Vangeli apocrifi
- Un'altra immagine di Gesù
- Di: Claudio Gianotto
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono e cosa contengono i Vangeli apocrifi? Come e perché sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana? Nei primi secoli del cristianesimo circolavano diverse raccolte delle parole di Gesù, ma solo alcune, sopravvissute ad un lungo processo di selezione e valutazione, si sono affermate, non senza contrasti, come espressione del suo autentico messaggio.
-
-
Un quadro iniziale
- Di Daniele Palma il 30/12/2018
-
I Maya
- Una civiltà splendida e misteriosa
- Di: Riccardo Abati
- Letto da: Fabio Gemo, Orsola Boran, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi sono i Maya? Cosa realmente si sa della loro civiltà davvero unica che per molti aspetti è ancora avvolta nel mistero? Furono un popolo organizzato in classi sociali, combattivo, con conoscenze scientifiche avanzate dal punto di vista matematico e in particolare astronomico. Conoscevano l'arte divinatoria e con i loro famosi calendari di pietra erano in grado di prevedere eventi futuri. Gli avvenimenti predetti e documentati che poi sono realmente accaduti, sono numerosissimi.
-
-
Maya
- Di Cliente Amazon il 28/02/2019
-
L'Odissea
- Raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
- Di: Marilù Oliva
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Nessun migrante è un uomo qualunque, nessuno merita di essere ignorato. Dietro ogni esule si nascondono storie che tutti dovremmo ascoltare attentamente, perché potrebbero ribaltare ogni pregiudizio". (Marilù Oliva). L'Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d'amore di molte donne. C'è Calipso, che, avvinta dalle sue stesse reti di seduzione, si innamora di Ulisse ma deve lasciarlo andare. C'è Euriclea, la nutrice che lo ha cresciuto, e ci sono le Sirene, ciecamente decise a distruggerlo.
-
-
Veramente bello!
- Di Deb il 22/04/2022
-
Area 51
- tutta la verità
- Di: Wiki Brigades
- Letto da: Patrizia Carlesso, Nino Carollo, Giorgio Perkins
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si nasconde veramente nella base militare di massima segretezza denominata Area51? Quali test vengono condotti nel bel mezzo di uno dei deserti più aridi del mondo? Quali tecnologie sono effettivamente disponibili oggi come oggi? Quali sono i progetti top secret che richiedono investimenti di miliardi di dollari? Chi dirige veramente questa base militare e, soprattutto, che origine hanno le tecnologie che si trovano al suo interno? Hanno un'origine umana o, come invece sostengono molti ufologi irriducibili, sono frutto di uno scambio di informazioni con culture aliene?
-
-
bello
- Di Cliente Kindle il 03/03/2018
-
Cara Napoli
- Di: Lorenzo Marone
- Letto da: Massimo Torre
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli è la città meno equilibrata del mondo. È una metropoli complessa, piena di sfaccettature, è più città in una: un miscuglio di colori e di stati d'animo, di stili architettonici e classi sociali, di sapori dolci e salati, pastiera e pizza, sfogliatella e ragù, di musica antica e neomelodica, di fede e scaramanzia. Come fare allora a catturare le sue mille anime? Acuto osservatore dei piccoli e grandi fatti di cronaca della sua città, Lorenzo Marone sceglie di raccontare Napoli a modo suo, lasciandosi sorprendere da ciò che gli accade intorno.
-
-
Spettacolare 💙
- Di Antonella il 10/07/2022
-
La visione sacra degli indiani d'America
- Di: Giulio Fanin
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli indiani d'America sono i custodi di una tradizione culturale e spirituale millenaria. Essi possedevano una speciale sensibilità per il trascendente, per il sacro, per tutto quello che oltrepassa i limiti di ogni conoscenza razionale, così come la pratichiamo in Occidente. Qui faremo un viaggio all'interno di quel meraviglioso mondo spirituale e del fascino caleidoscopico e immortale che esprime questa meravigliosa civiltà, interconnessa e integrata al divino della natura.
-
-
Non priorio quello che cercavo / pareva essere
- Di Simone T. il 22/01/2020
-
La casa della foresta
- Il ciclo di Avalon 3
- Di: Marion Zimmer-Bradley
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 20 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il suo nome è Eilan, figlia di una famiglia druidica e dotata della Vista. Il suo fato, da sempre, è quello di diventare sacerdotessa della Dea, custode della Casa della Foresta e dell'Isola Sacra, il futuro regno di Avalon. Ma Eilan, durante le celebrazioni di Beltane, ha scelto una strada diversa. La strada della ribellione e dell'amore. Si è infatti innamorata di Gaio, un soldato di sangue misto che è arrivato in Britannia con le truppe romane per soggiogare l'antica terra dei Druidi.
-
-
Qualità altissima
- Di Marisol B. il 13/01/2021
Sintesi dell'editore
I temi della collana saranno tanti, iniziamo dal più significativo: se riusciremo ad immaginarci un passato dove Dio era una Dea, cambieremo finalmente il nostro modo di concepire l'essere umano dentro la natura e il nostro futuro. Per questo quello del divino femminile è il più grande insabbiamento della storia. Altro che un dio con la barba bianca! Dunque. Partendo dal santuario di San Luca, a Bologna si ripercorrono le tracce di antichi riti e conoscenze, dall'Australia alla Tailandia, dall'antico Egitto all’Anatolia, fino ad arrivare a Malta, per dimostrare che il culto della Dea Madre viene prima di tutti gli altri... e che Inanna, la dea sumera, era un'astronauta. Aspettatevi informazioni sorprendenti e rivelazioni fondamentali da questo straordinario Audiobook raccontato dalle voci di Syusy Blady e Patrizio Roversi, i più famosi "turisti per caso" di sempre.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Un viaggio tra le Dee
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angela Marchi
- 16/06/2019
interessante!
ho ascoltato con piacere il racconto di Syusy Blady che è fatto con la sua solita allegria e passione. mi è piaciuto il suo viaggio in tante tappe per raccontare un mito antico e comune a molte culture. ho apprezzato i riferimenti a studiosi e monumenti che possono essere la base per approfondimenti.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Roberto Arduini
- 16/09/2018
Interessante
Sempre utile conoscere la storia al di fuori dei libri di scuola . Tutte le culture del mondo seppure differenti hanno un filo comune nel tempo passato... Questo dovrebbe farci sentire più uniti, invece le guerre attuali dimostrano il contrario.... La narrazione degli autori ha reso piacevole l’ascolto. Grazie per questa opportunità
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gianni
- 19/07/2018
Niente affatto male
Un argomento molto particolare, ma tutto sommato interessante. Buona interpretazione degli autori! Una lettura veloce e piacevole
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 06/07/2018
Meraviglioso e divertente
Me lo sono ascoltata tutto d'un fiato, le info riportate sono tutte verificabili, e l'umorismo è rinfrescante
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DanielaZac.
- 21/05/2018
Interessante approfondimento da non lasciare incompleto
Avevo avuto qualche cenno di questa importante indagine della Blady raccontata con la sua leggerezza e ironia sia in una trasmissione sia in una anticipazione di fumetto, mai stato pubblicato. Spero che audible voglia fornirci il resto, per me ancora inedito, appena possibile!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
- Utente anonimo
- 24/05/2022
mi è piaciuto molto nonostante le riserve
come ho scritto, mi è molto piaciuto. Mi ha fatta viaggiare in luoghi lontani portandomi in tempi che risuonano ad alcune delle mie memorie. racconta di miti, tradizioni e culture diverse ma collegate tra loro. e poi mi ha divertita il ruolo maschile con una visione "ABC", ed il ruolo femminile che è, per sua natura, oltre "l'alfabeto". questi sono i viaggi che voglio fare anche io. grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Titti66
- 29/03/2022
Lo consiglio vivamente!
Conosco le ricerche e ho letto " La Dea che creò l' uomo" di Syusy Blady!! Molto divertente lo scambio di vedute con Patrizio Roversi!! È una storia appassionante, la Storia lo è sempre.....quella vera, non quella che ci viene raccontata!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 01/02/2022
Tutti dovrebbero ascoltarlo
Un titolo meraviglioso ed illuminante, Syusy è una donna davvero straordinaria, io la “conoscevo” solo per Turisti per Caso che guardavo affascinata quand’ero solo una bambina, mentre ora ho avuto modo di scoprirla per davvero e sono rimasta estremamente affascinata! Espone con magnifica chiarezza delle verità meravigliose che dovrebbero essere rivelate a tutto il mondo a gran voce, la ammiro davvero moltissimo per questo, mi ha davvero colpita molto il suo lavoro di anni e venirne a conoscenza è stata una cosa che mi dona una grande speranza. Anche il modo di esporre i concetti, tramite il dialogo con Patrizio Roversi, l’ho trovato davvero azzeccato, piacevole, comprensibile a tutti ed è questo il modo in cui dovrebbe essere diffuso questo messaggio, queste verità, con la sua disarmante semplicità, di modo da avvicinare tutti. Non posso che raccomandare a tutti l’ascolto e anche un eventuale riascolto perché questi concetti vanno appresi e diffusi!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sara Quaggiotto
- 28/11/2021
Capita giusto a "fagiolo"
Non è vero! Ho dovuto scartabellare nn poco tra gli audible x trovarle questo argomento ma alla fine è saltato fuori. Un sacco di spunti che spero approfondirete (informatemi se l'avete già fatto)
Ascoltarvi è sempre un piacere
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lorella pieralli
- 25/09/2020
La verità sulla Dea
Bravissimi e preparatissimi, con la consueta simpatia ma ricchi di contenuti attendibili.
Finalmente un quadro d'insieme accessibile a tutti della verità storica occultata dalle accademie ufficiali!