Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La strana casa nella nebbia
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Grande Abisso è popolato da strane entità e il cercatore di sogni deve fare molta attenzione a non invocare ed incontrare quelle sbagliate." Scritto nel 1926 e pubblicato per la prima volta nel 1931 sulla rivista Weird Tales, 'The Strange High House in the Mist', è un racconto breve con il quale Lovecraft ci riporta nel suo immaginario New England, popolato di visioni oniriche.
-
-
Buono
- Di Anders Ge. il 27/03/2020
-
La straziante resurrezione di Victor Frankenstein
- Di: Thomas Ligotti
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frankenstein, Dracula, il dottor Jekyll e Mr Hyde, l'uomo lupo, il fantasma dell'Opera, ma anche il William Wilson di Poe e H.P. Lovecraft in persona: sono tutti protagonisti di questi brevi, folgoranti racconti dell'orrore, o per meglio dire dell'orrore supremo, quello capace di lasciarci abbacinati, sospesi e attoniti, con una cantilena in testa o un vuoto che presto diventa voragine.
-
-
Meraviglia
- Di Luca il 11/11/2019
-
Orrore d'Autunno
- Di: Giorgio Borroni
- Letto da: Edoardo Camponeschi
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alfio si è cacciato in un brutto guaio: è in crisi da astinenza da eroina e Jessica, la sua ex, insieme al fratello ritardato Maicol lo hanno trascinato in un brutto affare. Per ottenere i soldi per una dose, nella notte di Halloween, hanno deciso di entrare in una casa di campagna dove si dice che il vecchio che ci abita possegga una fortuna, lasciatagli dalla celebre cantante lirica Agnese Cipriani, ormai morta da anni. Quello che i tre balordi non sanno è che non ci sarà solo un povero vecchio a fare gli onori di casa. Quale oscuro segreto nasconde quell'isolata villetta di campagna?
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/03/2019
-
Nottuario
- Di: Thomas Ligotti
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un ragazzo infetto dei suoi sogni, che finisce tra le grinfie di una strega, come nella migliore tradizione dei fratelli Grimm. E quale strana creatura fatta di stracci si trascina sul pavimento di una casa disabitata, anelando alla libertà?
-
-
Un viaggio onirico
- Di Piero il 17/02/2019
-
Carmilla
- Di: Joseph Sheridan Le Fanu
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Carmilla" è un romanzo del 1872 di Sheridan Le Fanu. Questo autore è stato tra i primi a riportare il mito del vampiro nel suo luogo d'origine, quella vasta zona dell'Europa che dall'Austria giunge fino alla Russia estendendosi a tutta l'area balcanica. Carmilla, racchiude in sè molte caratteristiche letterari che vanno da Coleridge, a Polidori, anticipando decisamente Bram Stoker e il suo "Dracula". Il fascino, la capacità di seduzione, l'apparente fragilità nascondono l'astuzia e la malvagità del vampiro.
-
-
Carmilla
- Di Giuseppe il 10/01/2021
-
Il Mangiauomini
- Di: Yuri Storasi
- Letto da: Rodolfo Tabasso
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un condannato trascorre i suoi ultimi minuti narrando le terribili vicende che hanno sconvolto la sua esistenza e quella degli umili abitanti di Caresana...
-
-
Inaspettato
- Di Artemisia il 23/07/2019
-
La strana casa nella nebbia
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Grande Abisso è popolato da strane entità e il cercatore di sogni deve fare molta attenzione a non invocare ed incontrare quelle sbagliate." Scritto nel 1926 e pubblicato per la prima volta nel 1931 sulla rivista Weird Tales, 'The Strange High House in the Mist', è un racconto breve con il quale Lovecraft ci riporta nel suo immaginario New England, popolato di visioni oniriche.
-
-
Buono
- Di Anders Ge. il 27/03/2020
-
La straziante resurrezione di Victor Frankenstein
- Di: Thomas Ligotti
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frankenstein, Dracula, il dottor Jekyll e Mr Hyde, l'uomo lupo, il fantasma dell'Opera, ma anche il William Wilson di Poe e H.P. Lovecraft in persona: sono tutti protagonisti di questi brevi, folgoranti racconti dell'orrore, o per meglio dire dell'orrore supremo, quello capace di lasciarci abbacinati, sospesi e attoniti, con una cantilena in testa o un vuoto che presto diventa voragine.
-
-
Meraviglia
- Di Luca il 11/11/2019
-
Orrore d'Autunno
- Di: Giorgio Borroni
- Letto da: Edoardo Camponeschi
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alfio si è cacciato in un brutto guaio: è in crisi da astinenza da eroina e Jessica, la sua ex, insieme al fratello ritardato Maicol lo hanno trascinato in un brutto affare. Per ottenere i soldi per una dose, nella notte di Halloween, hanno deciso di entrare in una casa di campagna dove si dice che il vecchio che ci abita possegga una fortuna, lasciatagli dalla celebre cantante lirica Agnese Cipriani, ormai morta da anni. Quello che i tre balordi non sanno è che non ci sarà solo un povero vecchio a fare gli onori di casa. Quale oscuro segreto nasconde quell'isolata villetta di campagna?
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/03/2019
-
Nottuario
- Di: Thomas Ligotti
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un ragazzo infetto dei suoi sogni, che finisce tra le grinfie di una strega, come nella migliore tradizione dei fratelli Grimm. E quale strana creatura fatta di stracci si trascina sul pavimento di una casa disabitata, anelando alla libertà?
-
-
Un viaggio onirico
- Di Piero il 17/02/2019
-
Carmilla
- Di: Joseph Sheridan Le Fanu
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Carmilla" è un romanzo del 1872 di Sheridan Le Fanu. Questo autore è stato tra i primi a riportare il mito del vampiro nel suo luogo d'origine, quella vasta zona dell'Europa che dall'Austria giunge fino alla Russia estendendosi a tutta l'area balcanica. Carmilla, racchiude in sè molte caratteristiche letterari che vanno da Coleridge, a Polidori, anticipando decisamente Bram Stoker e il suo "Dracula". Il fascino, la capacità di seduzione, l'apparente fragilità nascondono l'astuzia e la malvagità del vampiro.
-
-
Carmilla
- Di Giuseppe il 10/01/2021
-
Il Mangiauomini
- Di: Yuri Storasi
- Letto da: Rodolfo Tabasso
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un condannato trascorre i suoi ultimi minuti narrando le terribili vicende che hanno sconvolto la sua esistenza e quella degli umili abitanti di Caresana...
-
-
Inaspettato
- Di Artemisia il 23/07/2019
Sintesi dell'editore
Esistono due Samanta: una vive di giorno, l'altra di notte. La prima è sfortunata, conosce bene la morte e la sofferenza. L'altra, invece, è libera e vive in una altra dimensione, nascosta a tutti. Esistono due Samanta, ma soltanto una delle due riuscirà a sopravvivere.
Dall'autrice cult dell'horror italiano una storia nera di grande potenza immaginifica.
La Teodorani [...] ha saputo esplorare realtà , incubi e inconscio [...] componendo un'inquietante sequenza narrativa nera.
-- Luca Crovi, Delitti di carta nostra
I racconti di Alda Teodorani somigliano ai miei incubi più profondi.
--Dario Argento
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Un altro giorno
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrew Lisi
- 10/03/2020
il primo incontro con quest'autrice
"Samantha.. Samantha.." Alcuni passaggi hanno poco senso, anche per il genere horror. Altri sono poco chiari. All'inizio volgarità che si potrebbero evitare. In generale un racconto breve con delle idee interessanti. In forma più lunga ci sarebbe stato modo forse di empatizzare più con la protagonista e apprezzare maggiormente la sua storia.