-
Tutto torna
- Letto da: Guido Di Naccio
- Durata: 1 ora e 52 min
- Categorie: Fantascienza e fantasy, Fantasy
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Perché si dice addio
- Di: Giulia Carcasi
- Letto da: Flavia Altomonte
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa fa di un'assenza una mancanza? E cosa accade quando al facile istinto di abbandonare si contrappone quello altrettanto facile di abbandonarsi? Tra addii seriali ce n'è uno che resta a fare la conta dei giorni sottratti, il dubbio imperdonabile che, come si era felici, si poteva ancora essere.
-
-
Avvincente
- Di Francesco il 20/04/2020
-
Ma le stelle quante sono
- Di: Giulia Carcasi
- Letto da: Gianluca Crisafi, Perla Liberatori
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è una generazione fatta di sms, gavettoni, crèpes alla nutella, professori frustrati; c'è la voglia di essere ascoltati e di giudicare la vita, gli adulti, l'ingiustizia. Ci sono Carlo e Alice: stessa classe e, a volte, stesso banco. Lui è meravigliosamente imbranato, senza modelli da incarnare, senza maschere. Lei si sente diversa, non omologata, è uno spirito critico e, al contempo, una sognatrice. Il loro cuore è ancora poco addestrato, bravissimo a sbagliare. E così Alice casca tra le braccia di Giorgio, nascosto e intrigante.
-
-
Tenero
- Di Fabio Prandini il 23/04/2018
-
Mosaico
- Di: Maria Luisa Castelli Ferraris
- Letto da: Marianna De Micheli
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Lombardia, la Svizzera e la Riviera Ligure sono il palcoscenico della vicenda che si svolge nel romanzo. Una storia d'amore a più facce, che non riesce a dare pace nel tempo, nemmeno quando la protagonista decide di dipanare trame che non si sono mai sciolte, che hanno lasciato strappi dolorosi mai cuciti.
-
-
Romanzo
- Di Utente anonimo il 20/02/2020
-
Il bacio più breve della storia
- Di: Mathias Malzieu
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, una sera al Théâtre du Renard, l'orchestra suona "It's Now or Never". Una ragazza misteriosa e sfuggevole si aggira, lui la nota, cerca in ogni modo di avvicinarla e, quando ormai tutto sembra impossibile, si trovano faccia a faccia e si baciano. Un bacio minuscolo, il più breve mai registrato, e lei scompare. Invisibile, si allontana. Un mistero anche per un inventore come lui che, seppur di indole tendenzialmente depressa, è determinato a rivedere l'eterea e vulnerabile creatura che lo ha ammaliato.
-
-
Favola delicata.
- Di CristinaVellenu il 26/11/2017
-
Sempre d'amore si tratta
- Di: Susanna Casciani
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bisogna prendersi cura dei doni come se fossero piccoli fiori selvatici: sbocciano senza il nostro aiuto, ma dobbiamo fare attenzione a non calpestarli, a non maltrattarli. E la piccola Livia di doni ne ha eccome. Come si fa a non accorgersene? Lei è una che quando si muove assomiglia a una nuvola trascinata dal vento, capace di rendere più colorato tutto quello che tocca. È timidissima, parla poco, però sorride a tutti. E poi ama scrivere, perché farlo la fa sentire diversa, nel senso di speciale, come se nelle sue vene al posto del sangue scorressero le parole.
-
-
meraviglia!!!!
- Di Luciano il 04/07/2018
-
La ricetta del vero amore
- Di: Nicolas Barreau
- Letto da: Gianluca Crisafi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È perennemente in ritardo. È bella come il sole. È socievole, estroversa e... irraggiungibile. L'amore di Henri Bredin - timido studente della Sorbonne, un po' goffo e sempre puntuale - sembra del tutto senza speranza. Lui e Valerie Castel condividono la passione per gli stessi libri. Ma per Valerie, Henri è solo un compagno di studi e un buon amico, mentre per lui la ragazza con gli occhi acquamarina e il sorriso impertinente è la donna più charmante del mondo.
-
-
Di una delicatezza infinita
- Di Sere il 12/08/2020
-
Perché si dice addio
- Di: Giulia Carcasi
- Letto da: Flavia Altomonte
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa fa di un'assenza una mancanza? E cosa accade quando al facile istinto di abbandonare si contrappone quello altrettanto facile di abbandonarsi? Tra addii seriali ce n'è uno che resta a fare la conta dei giorni sottratti, il dubbio imperdonabile che, come si era felici, si poteva ancora essere.
-
-
Avvincente
- Di Francesco il 20/04/2020
-
Ma le stelle quante sono
- Di: Giulia Carcasi
- Letto da: Gianluca Crisafi, Perla Liberatori
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è una generazione fatta di sms, gavettoni, crèpes alla nutella, professori frustrati; c'è la voglia di essere ascoltati e di giudicare la vita, gli adulti, l'ingiustizia. Ci sono Carlo e Alice: stessa classe e, a volte, stesso banco. Lui è meravigliosamente imbranato, senza modelli da incarnare, senza maschere. Lei si sente diversa, non omologata, è uno spirito critico e, al contempo, una sognatrice. Il loro cuore è ancora poco addestrato, bravissimo a sbagliare. E così Alice casca tra le braccia di Giorgio, nascosto e intrigante.
-
-
Tenero
- Di Fabio Prandini il 23/04/2018
-
Mosaico
- Di: Maria Luisa Castelli Ferraris
- Letto da: Marianna De Micheli
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Lombardia, la Svizzera e la Riviera Ligure sono il palcoscenico della vicenda che si svolge nel romanzo. Una storia d'amore a più facce, che non riesce a dare pace nel tempo, nemmeno quando la protagonista decide di dipanare trame che non si sono mai sciolte, che hanno lasciato strappi dolorosi mai cuciti.
-
-
Romanzo
- Di Utente anonimo il 20/02/2020
-
Il bacio più breve della storia
- Di: Mathias Malzieu
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, una sera al Théâtre du Renard, l'orchestra suona "It's Now or Never". Una ragazza misteriosa e sfuggevole si aggira, lui la nota, cerca in ogni modo di avvicinarla e, quando ormai tutto sembra impossibile, si trovano faccia a faccia e si baciano. Un bacio minuscolo, il più breve mai registrato, e lei scompare. Invisibile, si allontana. Un mistero anche per un inventore come lui che, seppur di indole tendenzialmente depressa, è determinato a rivedere l'eterea e vulnerabile creatura che lo ha ammaliato.
-
-
Favola delicata.
- Di CristinaVellenu il 26/11/2017
-
Sempre d'amore si tratta
- Di: Susanna Casciani
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bisogna prendersi cura dei doni come se fossero piccoli fiori selvatici: sbocciano senza il nostro aiuto, ma dobbiamo fare attenzione a non calpestarli, a non maltrattarli. E la piccola Livia di doni ne ha eccome. Come si fa a non accorgersene? Lei è una che quando si muove assomiglia a una nuvola trascinata dal vento, capace di rendere più colorato tutto quello che tocca. È timidissima, parla poco, però sorride a tutti. E poi ama scrivere, perché farlo la fa sentire diversa, nel senso di speciale, come se nelle sue vene al posto del sangue scorressero le parole.
-
-
meraviglia!!!!
- Di Luciano il 04/07/2018
-
La ricetta del vero amore
- Di: Nicolas Barreau
- Letto da: Gianluca Crisafi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È perennemente in ritardo. È bella come il sole. È socievole, estroversa e... irraggiungibile. L'amore di Henri Bredin - timido studente della Sorbonne, un po' goffo e sempre puntuale - sembra del tutto senza speranza. Lui e Valerie Castel condividono la passione per gli stessi libri. Ma per Valerie, Henri è solo un compagno di studi e un buon amico, mentre per lui la ragazza con gli occhi acquamarina e il sorriso impertinente è la donna più charmante del mondo.
-
-
Di una delicatezza infinita
- Di Sere il 12/08/2020
-
Qualcosa di vero
- Di: Barbara Fiorio
- Letto da: Roberta Greganti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A rincasare ubriachi nel cuore della notte si rischia di inciampare in qualsiasi cosa: un gradino, i lacci delle scarpe, uno stuoino fuori posto. Ma se ti chiami Giulia, sei una pubblicitaria di successo e per te l'infanzia è solo una nicchia di mercato, puoi anche inciampare in una camicia da notte con una bambina dentro: Rebecca, la figlia della nuova vicina. Allora, tra i fumi dell'alcol, puoi persino decidere di ospitarla per una notte sul tuo divano.
-
-
bellissimo
- Di Luciano il 17/11/2018
-
Arcobaleno
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata in una regione marina, orfana di padre, Eiko vive con la madre e la nonna, che gestiscono un ristorante. Finito il liceo, la giovane decide di trasferirsi a Tokyo dove trova lavoro come cameriera in un ristorante indonesiano, l'Arcobaleno. Alla morte di madre e nonna, si ritrova completamente sola. Per vincere il dolore della perdita, Eiko si concentra sul lavoro e si impegna così tanto che un giorno, addirittura, sviene per la stanchezza.
-
-
delicatezza
- Di Silvana il 19/01/2021
-
You & Me
- Di: Valentina F.
- Letto da: Giulia Greco
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono storie che nascono dal cuore: basta uno sguardo, un impercettibile battito di ciglia, un movimento improvviso che attira l'attenzione o un piccolo sorriso che appare così, senza volerlo. E poi ci sono dei luoghi magici che sempre ritornano, quasi per caso; custodiscono ricordi, emozioni, delusioni, sogni, gioie e a volte anche qualche dolore. E infine ci sono le parole, quelle che riempiono il cuore, ti tormentano o ti rendono felice, ti sorridono o leniscono la tua pena come balsamo della vita.
-
Adesso
- Di: Chiara Gamberale
- Letto da: Chiara Gamberale
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È molto più che un romanzo d'amore, questo: è un romanzo sorprendente sull'amore. Che è una disdetta, una benedizione, un inganno. Ma è l'unica possibilità che abbiamo di orientarci fra paura e desiderio. Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso...
-
-
Noioso
- Di Cristina il 03/02/2019
-
Ogni cosa a cui teniamo
- Everything 1
- Di: Kerry Lonsdale
- Letto da: Claudia Cassani
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'aiuto cuoco Aimee Tierney ha trovato la ricetta per la vita perfetta: sposare il ragazzo che ama fin da quando è una bambina, creare una famiglia e poi chissà, un giorno rilevare il ristorante dei genitori. Il futuro che aveva sognato le passa però davanti in un lampo, come strappato dal vento, quando il suo fidanzato James perde la vita in un incidente in barca. Dal giorno in cui la chiesa che avrebbe dovuto ospitare il loro matrimonio è diventata il triste scenario per il funerale di James, Aimee non ha pace.
-
-
poi ti prende
- Di roberta il 11/02/2019
-
L'amore addosso
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La verità è quasi sempre una storia raccontata a metà." Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice - non può farlo - che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto.
-
-
ascoltatelo
- Di tania il 20/01/2018
-
Isola grande Isola piccola
- Di: Francesca Marciano
- Letto da: Valeria Golino, Iaia Forte, Valentina Cervi, e altri
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Piccoli scarti, partenze per nuovi continenti, geografici o sentimentali, tuffi nel passato: i personaggi di questi nove luminosi ed eleganti racconti attraversano a piccoli passi linee di confine, cambiando direzione alla propria vita. A Venezia una ragazza acquista per la Mostra del cinema un abito che non può permettersi, un'adolescente scopre l'amore in un'infuocata isola greca, una coppia apparentemente inossidabile si dice addio nel sud dell'India.
-
-
diversa densità dei diversi racconti ma belli
- Di Rosy il 06/02/2018
-
Io no
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Alessandro Messina, Carolina Zaccarini, Enrico Di Troia, e altri
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Flavio e Francesco sono fratelli. Il primo dirige con successo l'azienda di famiglia e ha saputo far sua una vita che ha trovato già pronta. Il secondo, musicista e viaggiatore, è di quelli che fin da piccoli vanno a sbattere contro il mondo, e da grandi si ritrovano disillusi pur senza perdere l'ironia. Difficile immaginare due orbite più distanti, eppure la corrispondenza tra le certezze di Flavio e le inquietudini vagabonde di Francesco è troppo precisa per non far pensare a due opposti che, inesorabilmente, tornano ogni volta ad attrarsi.
-
-
Lettura veloce
- Di Jessica Arabia il 11/01/2020
-
La Via Francigena del Sud 1
- Cammini 15
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Enrico Brizzi, Nicola Lagioia
- Durata: 54 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cammini" è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere".
-
Per dieci minuti
- Di: Chiara Gamberale
- Letto da: Chiara Gamberale
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima.
-
-
Ascoltato tutto d'un fiato
- Di enisil il 23/08/2018
-
La meccanica del cuore
- Di: Mathias Malzieu
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato applicando al suo cuore difettoso un orologio a cucù. La protesi è tanto ingegnosa quanto fragile e i sentimenti estremi potrebbero risultare fatali.
-
-
Coinvolgente
- Di Marty il 16/12/2020
-
Imperfetti sconosciuti
- Di: Daniela Volonté
- Letto da: Perla Liberatori, Alessandro Parise
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sabina Villa ha trent'anni, fa due lavori per pagare il mutuo e coltiva una grande passione: la scrittura. I libri che pubblica sono il suo orgoglio. Mette se stessa nelle storie che scrive, perché sa bene quanto le parole abbiano il potere di far emozionare. Un giorno, alla ricerca di informazioni per il suo romanzo, scrive un post sui social in un gruppo di appassionati di moto. L'unico a risponderle è un certo Jacopo, che la contatta in chat privata e si dimostra disponibile ad aiutarla.
-
-
Banale
- Di Utente anonimo il 01/01/2021
Sintesi dell'editore
In uno dei suoi continui spostamenti tra Roma e Pisa, dove insegna, il treno si ferma in galleria per un guasto, le luci si spengono. Nel buio Diego sviene. Una voce arriva lontanissima a tirarlo fuori dalla vaghezza: Antonia. Ieri diventa oggi e domani ieri, l'ordine e la memoria di Diego si allentano. È come se Antonia ci fosse sempre stata eppure non c'era. La loro è una storia d'amore che vuole la perfezione. Più sono vicini, più forte è il rischio che il cerchio si spezzi. Basta una menzogna. Contro ogni logica, l'inganno si rivela più forte della verità e la verità più forte dell'inganno.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Tutto torna
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bianca
- 03/02/2018
Una lunga poesia
Una lunga poesia recitata benissimo, che racconta l'Amarezza, l'Amore, la Verità e la Menzogna. Il finale non mi ha convinta, ma la storia mi è piaciuta. Tenera e triste, divertente e piena di gioia, come la Vita.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- A.L.G.
- 15/02/2021
noioso e scontato.
mi spiace ma l'ho trovato noioso e scontato;
scelto perché avevo piacere di una lettura corta, ho fatto fatica a finirlo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- selene
- 26/07/2019
Curioso
Curioso libro, iniziato senza un perché non conoscendone l’autore. Strano ma infine bello. Molto bello.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- danilo
- 19/06/2019
Wow
Incredibile quanto l'autrice riesca ad andare in profondità. Consiglio vivamente la lettura (e l'ascolto in questo caso)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 11/06/2019
Una noia mortale
Tranne l’interpretazione che coinvolge , il resto è decisamente assurda, lenta e inverosimile... un libro che dura 2 ore, e meno male, ed è stato pesantissimo da finire!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 03/04/2019
Bello ma triste
L'inizio è strepitoso, i primi capitoli tolgono il fiato, ti restano dentro ...Il narratore semplicemente straordinario
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudia
- 05/11/2018
meraviglioso
uno dei più bei libri di sempre, un vero peccato che la cercasi abbia smesso di scrivere. commovente, forse un filo meno l'interpretazione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/10/2018
Intenso
Una storia che nasconde tra le pieghe tristi del suo svolgersi, molte riflessioni sulla vita, sull'esistenza e sulla sua autenticità. Da leggere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 27/09/2018
Un amore mancato, un dolore sentito
"Sapessi che sforzo dover scacciare un sogno". Quanti di noi vivono storie d'amore scombinare, scomposte, che ci fanno volare ma che ci fanno anche male. Questa è una di quelle, tra menzogna..malattia..realtà. Ma non è banale, anzi, fa riflettere lasciando un certo amaro in bocca.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Aemenel
- 26/05/2018
Inaspettato
Una scrittura particolare per un racconto particolare. L'interpretazione é difficile, un miscuglio di detti e non detti che spesso non si distinguono. Piacevole. Diviso tra storia quotidiana e elementi stra-ordinari.