-
Torre di Londra
- Letto da: Fabio Farnè
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 28 min
- Categorie: Viaggi e turismo, Scrittura e commenti di viaggio
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Buckingham Palace
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra numerosi monumenti e luoghi di interesse della capitale inglese, il palazzo reale di Buckingham è sicuramente uno dei più conosciuti e visitati. Nella piazza di fronte all'edificio si tiene anche una delle cerimonie più tipiche di Londra, il Cambio della Guardia. Migliaia di turisti ogni giorno fotografano questo particolare evento. Ma Buckingham Palace non è solo un luogo per turisti: è la residenza della famiglia reale d'Inghilterra e il centro nevralgico della politica inglese, insieme al Parlamento.
-
-
Bellissima ricostruzione
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2019
-
Tower Bridge
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Simbolo indiscusso di Londra, ponte mobile per eccellenza di tutto il Regno Unito, icona delle Olimpiadi del 2012, capolavoro di ingegneria vittoriana e di industria del vapore, luogo di passaggio tra i più frequentati, museo dalla ricchissima collezione... questo e molto altro è il Tower Bridge.
-
-
Ricostruzione interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Big Ben
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Big Ben è una delle più importanti icone di Londra, insieme ai double-decker e ai taxi neri. È una campana ospitata in una torre dell'orologio dalla storia lunga e tormentata, che si erge nei cieli della capitale inglese da oltre un secolo. Il suo meccanismo regola lo scorrere del tempo per i londinesi e ad esso loro si affidano grazie alla costante precisione che ha mantenuto negli anni. Il suono distintivo della campana rovinata, risuona fino a due chilometri di distanza.
-
-
ASSURDO
- Di Adri il 16/02/2021
-
Covent Garden
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covent Garden è un luogo molto particolare di Londra, un quartiere, una serie di monumenti, un mercato coperto. È tutto questo e molto di più. È un luogo di aggregazione, tanto per il teenager londinese in cerca di un bar dove trovarsi con gli amici quanto per l'anziana signora che esce presto tutte le mattine per fare la spesa.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Abbazia di Westminster
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'abbazia di Westminster è una delle più grandi chiese del mondo, designata Patrimonio dell'Umanità. L'incoronazione di re e regine ha avuto luogo qui dal 1066 e molti monarchi della nazione sono sepolti qui. Il principale è San Edoardo il Confessore, re d'Inghilterra dal 1042 al 1066, il cui santuario è al centro della badia. Tesoro di dipinti, vetrate, pavimenti, tessuti e altri manufatti, la chiesa ha più di mille anni di storia.
-
-
VERGOGNA
- Di Adri il 02/03/2021
-
Prima di andare a Londra
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di andare a Londra ci sono molte cose da fare, da preparare e da conoscere. Questa breve guida in audio ti racconta le storie della città che stai per visitare e ti immerge nelle sue atmosfere. Attraverso le tracce, ascolterai una breve storia della città, esplorerai la struttura urbana e i metodi di trasporto più comuni, conoscerai le più importanti attrazioni e i più famosi monumenti che attirano i turisti e avrai anche modo di capire come vivono gli abitanti.
-
-
Musica insopportabile
- Di esodante il 01/01/2020
-
Buckingham Palace
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra numerosi monumenti e luoghi di interesse della capitale inglese, il palazzo reale di Buckingham è sicuramente uno dei più conosciuti e visitati. Nella piazza di fronte all'edificio si tiene anche una delle cerimonie più tipiche di Londra, il Cambio della Guardia. Migliaia di turisti ogni giorno fotografano questo particolare evento. Ma Buckingham Palace non è solo un luogo per turisti: è la residenza della famiglia reale d'Inghilterra e il centro nevralgico della politica inglese, insieme al Parlamento.
-
-
Bellissima ricostruzione
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2019
-
Tower Bridge
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Simbolo indiscusso di Londra, ponte mobile per eccellenza di tutto il Regno Unito, icona delle Olimpiadi del 2012, capolavoro di ingegneria vittoriana e di industria del vapore, luogo di passaggio tra i più frequentati, museo dalla ricchissima collezione... questo e molto altro è il Tower Bridge.
-
-
Ricostruzione interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Big Ben
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Big Ben è una delle più importanti icone di Londra, insieme ai double-decker e ai taxi neri. È una campana ospitata in una torre dell'orologio dalla storia lunga e tormentata, che si erge nei cieli della capitale inglese da oltre un secolo. Il suo meccanismo regola lo scorrere del tempo per i londinesi e ad esso loro si affidano grazie alla costante precisione che ha mantenuto negli anni. Il suono distintivo della campana rovinata, risuona fino a due chilometri di distanza.
-
-
ASSURDO
- Di Adri il 16/02/2021
-
Covent Garden
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covent Garden è un luogo molto particolare di Londra, un quartiere, una serie di monumenti, un mercato coperto. È tutto questo e molto di più. È un luogo di aggregazione, tanto per il teenager londinese in cerca di un bar dove trovarsi con gli amici quanto per l'anziana signora che esce presto tutte le mattine per fare la spesa.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Abbazia di Westminster
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'abbazia di Westminster è una delle più grandi chiese del mondo, designata Patrimonio dell'Umanità. L'incoronazione di re e regine ha avuto luogo qui dal 1066 e molti monarchi della nazione sono sepolti qui. Il principale è San Edoardo il Confessore, re d'Inghilterra dal 1042 al 1066, il cui santuario è al centro della badia. Tesoro di dipinti, vetrate, pavimenti, tessuti e altri manufatti, la chiesa ha più di mille anni di storia.
-
-
VERGOGNA
- Di Adri il 02/03/2021
-
Prima di andare a Londra
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di andare a Londra ci sono molte cose da fare, da preparare e da conoscere. Questa breve guida in audio ti racconta le storie della città che stai per visitare e ti immerge nelle sue atmosfere. Attraverso le tracce, ascolterai una breve storia della città, esplorerai la struttura urbana e i metodi di trasporto più comuni, conoscerai le più importanti attrazioni e i più famosi monumenti che attirano i turisti e avrai anche modo di capire come vivono gli abitanti.
-
-
Musica insopportabile
- Di esodante il 01/01/2020
-
Ti porto in viaggio: Londra. Itinerari per trentenni e dintorni
- Di: Francesca Di Pietro di TBnet, Cristiano Guidetti di TBnet, Marco Allegri di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
consigliato
- Di Giuls90 il 24/03/2020
-
Statua della Libertà
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Statua della Libertà è diventata uno dei simboli degli Stati Uniti e il monumento più famoso di New York. La signora gigante con la torcia in una mano e la tavola della legge nell'altra era la prima visione del nuovo mondo che avevano i migranti che arrivavano nelle navi al Porto di New York. Per milioni di loro, la statua rappresentava l'inizio di una nuova vita piena di promesse, la personificazione stessa del sogno americano.
-
Londra (Tutte mie le città 9)
- Di: Francesca Paci
- Letto da: Francesca Paci
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi e New York le conoscono in tanti. Ma chi sa qual è il caffè più trendy di Sarajevo o il mercatino più divertente di Tunisi? Francesca Paci apre i suoi diari di viaggio e racconta le città fuori fuoco, quelle dei nuovi mondi, in cui ancora c'è tanto da scoprire e dove la storia si fa ogni giorno, anche adesso.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/08/2019
-
Empire State Building
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Empire State Building è uno dei grattacieli newyorchesi più famosi e visitati, simbolo della città insieme a monumenti come la Statua della Libertà, Central Park e le compiante Torri Gemelle. L'edificio raggiunge i 443 metri, ha 6500 finestre e più di 70 ascensori disposti attorno all'asse centrale. Nessuna visita a New York può quindi dirsi completa senza aver visto questo magnifico palazzo, ammirato la sua architettura, per stupirsi davanti ai suoi primati tecnici e godere della stupefacente vista panoramica della città che si può apprezzare dalla sua cima.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Parco Vigeland
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Parco Vigeland è il più grande parco di sculture al mondo realizzato da un singolo artista ed è una delle attrazioni turistiche più popolari della Norvegia. È aperto ai visitatori ventiquattro ore su ventiquattro e per tutto l'anno. Con più di duecento sculture in bronzo, granito e ferro battuto, questo grande spazio verde rappresenta il frutto del lavoro di una vita compiuto da Gustav Vigeland, artista responsabile anche del design e della struttura architettonica del parco.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/01/2019
-
Reggia di Caserta
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Palazzo Reale di Caserta è uno degli edifici più importanti del Settecento italiano. Ha rivoluzionato l'architettura mondiale grazie al genio di Luigi Vanvitelli, il più grande architetto italiano del suo tempo. Egli, in anticipo sui tempi per il concetto di forma che segue la funzione, non solo ha progettato una nuova città, Caserta, il cui palazzo è stato scintilla e sorgente, ma il suo stile architettonico è stato così imitato che ha trasformato il barocco in architettura neoclassica.
-
-
Viaggio interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/01/2019
-
Tour Eiffel
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La torre Eiffel è il simbolo di Parigi e della Francia, un monumentale gigante di ferro battuto di 324 metri che arriva direttamente dalla rivoluzione industriale. Costruita in occasione dell'EXPO 1889 di Parigi, era destinata a venire distrutta dieci anni più tardi; riuscì però a fare breccia nel cuore dei Francesi e il suo creatore, Gustav Eiffel, trovò altri modi di utilizzarla, ad esempio come laboratorio meteorologico; oggi, più di un secolo dopo, la torre si erge ancora nei cieli della capitale francese, fiero esempio dell'ingegno umano.
-
-
Viaggio interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/01/2019
-
Isola dei musei
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'isola dei musei di Berlino è un'area con cinque musei di prestigio internazionale che oggi occupano interamente la parte nord dell'isola sul fiume Sprea nel centro di Berlino. Qui erano custodite le collezioni d'arte e di archeologia dei vari re prussiani, che nel 1918 divennero parte di una fondazione pubblica, che ancora oggi gestisce i vari musei.
-
Piazza della Signoria
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Piazza della Signoria è uno dei luoghi pubblici e turistici più famosi e frequentati della città di Firenze, sede attuale del Comune e di molte altre istituzioni e musei. Centro nevralgico della vita fiorentina da secoli, ospita opere d'arte di grandissimo valore, sia nei suoi sfarzosi interni che negli ampi spazi della piazza. Piazza della Signoria è uno degli spazi urbani più belli dell'Italia e del mondo.
-
Gasdotto Tap. Il diktat Usa e la disfatta 5s
- Dentro la notizia 43
- Di: Claudio Tito, Giuliano Foschini
- Letto da: Claudio Tito, Giuliano Foschini
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante le promesse in campagna elettorale i 5 Stelle non hanno bloccato (a causa delle penali previste) i lavori del gasdotto Trans-Adriatico che porterà il gas da mar Caspio, attraverso Grecia e Albania, fino in Puglia. Ora però gli americani (che sostengono il progetto in funzione antirussa) temono che vogliano usare questioni procedurali per rallentare o bloccare l'opera ormai quasi finita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/07/2019
-
Alexanderplatz
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alexanderplatz è un'enorme piazza nel cuore di Berlino, forse la più grande e famosa della città, nonché uno snodo strategico per il trasporto pubblico della capitale. Al suo centro svetta la Fernsehturm, la torre della televisione, la struttura più alta di tutta la Germania, ma anche l'Orologio Universale (un grande marchingegno in metallo che gira costantemente e mostra l'ora in tutto il mondo) e la Fontana dell'Amicizia fra i Popoli.
-
Acropoli di Atene
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Patrimonio dell'Umanità secondo l'UNESCO dal 1987, l'Acropoli di Atene e i suoi monumenti sono diventati simboli universali dello spirito classico e della civiltà europea. Nella seconda metà del V secolo a.C., Atene, dopo la vittoria contro i Persiani e l'instaurazione della più antica democrazia al mondo, ottenne una posizione di leadership tra le altre città-stato del mondo antico.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
Sintesi dell'editore
In questo breve viaggio nelle meraviglie della torre, scoprirai la storia e l'architettura dietro a questo grandioso esempio del genio umano, ma anche i segreti e le curiosità dei suoi tesori, come lo zoo privato del re, gli eterni guardiani corvini e le vicende dei gioielli della corona nel corso dei secoli.