-
Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Coi migliori sentimenti
Torna a casa, Lessico!Feb 21 201815 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Evviva i Longobardi!
Torna a casa, Lessico!Feb 21 201816 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Il cielo notturno
Torna a casa, Lessico!Feb 22 201816 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
"Torna a casa, Lessico!" Si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno".
Lista degli episodi:
- Al fuoco;
- All'arrembaggio!
- Coi migliori sentimenti;
- Come organizzare una giostra medievale;
- Evviva i Longobardi!;
- Il cielo notturno;
- Il mito quando non te lo aspetti;
- Il nostro amico Ippocrate;
- In palestra;
- Italiano nipponico;
- Latino gagliardo;
- Le bestie del mito;
- Le meraviglie che dici (sette, del mondo antico);
- Le parole della parmigiana di melanzane;
- Le parole per votare;
- Le più belle parole della filosofia antica;
- Ospiti a cena;
- Parole coniate;
- Parole di successo dell'antica Roma;
- Per antonomasia;
- Potenti esotici;
- Prototecnologie;
- Quattro stronzi e i loro iponimi;
- Questo è il campo.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Cosa pensano gli ascoltatori di Torna a casa, Lessico!
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- dookie
- 09/04/2018
Fantastico
Figata pazzesca,spassoso,stimolante,una scorpacciata di conoscenze croccanti e saporite,che arricchiscono ogni conversazione
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
10 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Raffaele C.
- 02/09/2018
Bellissimo...
Questo audiolibro, scritto divinamente e interpretato magistralmente, è semplicemente fantastico. Peccato non averne trovate altri dello stesso autore e narratore.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- etrusco60
- 23/04/2018
peccato!
l’interprete sembra un automa senza nessun tipo di inflessione o enfatizzazione, il che rende il libro quasi inascoltabile (abbandonato ad un terzo)
peccato! l’idea e il canovaccio erano molto carini...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/10/2018
lessico ritrovato. da leggere e ascoltare
bello. ho scoperto l'origine di bellisime parole. mi sono innamorato di significati di parole come de-siderio e oscillare. ben letto. lo consiglio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/08/2018
proprio un piacere leggerlo!!!
quante parole usiamo senza sapere il loro vero significato. un ascolto illuminante. aspetto altre letture.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone
- 30/07/2018
Una seconda serie?
Lo ascolterei all’infinito. Caldamente consigliato! Vero e proprio cibo per la mente. Spero in un seguito
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- camillo gentile
- 03/06/2018
Meraviglia
Una vera goduria per gli amanti del linguaggio e delle parole ... sicuramente se ne esce arricchiti. In attesa del seguito...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sallyco
- 06/04/2022
Arguto, colto, divertente, ironico, magnifico!
Un piacere linguistico puro! Colmo di tante piccole curiosità, scritto in modo splendido, ricco di termini che non sentivo da tempo, letto meravigliosamente, pervaso da sottotesti ed evocazioni culturali che si intrecciano con le parole, un lbro da ascoltare e riascoltare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Umberto Schifano
- 09/01/2022
Bello bello bello
W la cultura che si fa interessante e avvincente .
Hi veramente apprezzato sia il resto che la lettura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- emilio b.
- 08/09/2021
Affascinante
Come un regalo inaspettato, questa deliziosa raccolta mi ha distaccato dalla quotidianità, sempre un po’ noiosa, a dir poco, inducendo buon umore, che ben di rado si palesa, per me ovviamente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!