-
Toghe sporche, CSM nell'abisso
- Dentro la notizia 39
- Letto da: Carlo Bonini, Gianluca Di Feo
- Durata: 26 min
- Podcast
- Data di pubblicazione: 19/06/2019
- Lingua: Italiano
- Editore: La Repubblica
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'arresto di Arata e la nuova mafia tra affari e politica
- Dentro la notizia 40
- Di: Alfonso Desiderio, Salvo Palazzolo
- Letto da: Alfonso Desiderio, Salvo Palazzolo
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inchiesta di Salvo Palazzolo che partendo dalle indagini sulla mafia e la ricerca di Matteo Messina Denaro è arrivato al filone giudiziario che ha portato all'arresto per corruzione di Francesco Paolo Arata, imprenditore ed ex consulente per l'energia della Lega, personaggio dai mille legami: dai rapporti con il "re dell'eolico" il trapanese Vito Nicastri alle relazioni politiche con il leghista Armando Siri, ai rapporti con l'ala conservatrice del Vaticano.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/08/2019
-
Notre Dame
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'immagine di Notre-Dame in fiamme mi ha stupefatto e sconvolto nel profondo. Un bene di inestimabile valore stava morendo davanti ai nostri occhi. È stato spaventoso come se il suolo avesse cominciato a tremare sotto i nostri piedi." Così si esprime il grande scrittore all'indomani del tragico incendio che ha devastato la cattedrale di Notre-Dame la sera del 15 aprile scorso. Nel suo romanzo più famoso, "I pilastri della terra", Ken Follett aveva descritto minuziosamente il rogo della cattedrale di Kingsbridge, come fosse una premonizione di quanto è accaduto a Parigi.
-
-
Omaggio a Notre Dame
- Di Amazon Customer il 06/07/2019
-
Polveriera Iran (Guerra & Pace 71)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/08/2019
-
La politica di Berlinguer: una cosa seria
- Dentro la notizia 38
- Di: Giovanna Casadio, Filippo Ceccarelli
- Letto da: Giovanna Casadio, Filippo Ceccarelli
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A 35 anni dalla morte, Giovanna Casadio e Filippo Ceccarelli ricordano il leader comunista Enrico Berlinguer, la sua figura così lontana dai politici di oggi e lo storico strappo da Mosca.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/06/2019
-
Gasdotto Tap. Il diktat Usa e la disfatta 5s
- Dentro la notizia 43
- Di: Claudio Tito, Giuliano Foschini
- Letto da: Claudio Tito, Giuliano Foschini
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante le promesse in campagna elettorale i 5 Stelle non hanno bloccato (a causa delle penali previste) i lavori del gasdotto Trans-Adriatico che porterà il gas da mar Caspio, attraverso Grecia e Albania, fino in Puglia. Ora però gli americani (che sostengono il progetto in funzione antirussa) temono che vogliano usare questioni procedurali per rallentare o bloccare l'opera ormai quasi finita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/07/2019
-
Perfect pronunciation con John Peter Sloan, Ale e Franz. Serie completa
- Di: John Peter Sloan, Ale e Franz
- Letto da: John Peter Sloan, Ale e Franz
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anche la cosa più basilare come contare, per esempio "One, Two, Three", se pronunciata male in inglese può suonare incomprensibile... Qualcuno ha detto: "Uno che mastica l'albero"? Il problema principale per noi italiani è che l'IPA (International Phonetic Alphabet) risulta complicato da comprendere e fatichiamo ad associare il suono corretto alle parole. John Peter Sloan questo lo sa bene ed ha inventato una rivoluzionaria lista di 20 simboli per aiutarci ad imparare la pronuncia perfetta. Ovviamente tutto nel suo inconfondibile stile: divertente, memorizzabile ed efficace.
-
-
Indispensabile
- Di Daenerys il 13/06/2019
-
L'arresto di Arata e la nuova mafia tra affari e politica
- Dentro la notizia 40
- Di: Alfonso Desiderio, Salvo Palazzolo
- Letto da: Alfonso Desiderio, Salvo Palazzolo
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inchiesta di Salvo Palazzolo che partendo dalle indagini sulla mafia e la ricerca di Matteo Messina Denaro è arrivato al filone giudiziario che ha portato all'arresto per corruzione di Francesco Paolo Arata, imprenditore ed ex consulente per l'energia della Lega, personaggio dai mille legami: dai rapporti con il "re dell'eolico" il trapanese Vito Nicastri alle relazioni politiche con il leghista Armando Siri, ai rapporti con l'ala conservatrice del Vaticano.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/08/2019
-
Notre Dame
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'immagine di Notre-Dame in fiamme mi ha stupefatto e sconvolto nel profondo. Un bene di inestimabile valore stava morendo davanti ai nostri occhi. È stato spaventoso come se il suolo avesse cominciato a tremare sotto i nostri piedi." Così si esprime il grande scrittore all'indomani del tragico incendio che ha devastato la cattedrale di Notre-Dame la sera del 15 aprile scorso. Nel suo romanzo più famoso, "I pilastri della terra", Ken Follett aveva descritto minuziosamente il rogo della cattedrale di Kingsbridge, come fosse una premonizione di quanto è accaduto a Parigi.
-
-
Omaggio a Notre Dame
- Di Amazon Customer il 06/07/2019
-
Polveriera Iran (Guerra & Pace 71)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/08/2019
-
La politica di Berlinguer: una cosa seria
- Dentro la notizia 38
- Di: Giovanna Casadio, Filippo Ceccarelli
- Letto da: Giovanna Casadio, Filippo Ceccarelli
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A 35 anni dalla morte, Giovanna Casadio e Filippo Ceccarelli ricordano il leader comunista Enrico Berlinguer, la sua figura così lontana dai politici di oggi e lo storico strappo da Mosca.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/06/2019
-
Gasdotto Tap. Il diktat Usa e la disfatta 5s
- Dentro la notizia 43
- Di: Claudio Tito, Giuliano Foschini
- Letto da: Claudio Tito, Giuliano Foschini
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante le promesse in campagna elettorale i 5 Stelle non hanno bloccato (a causa delle penali previste) i lavori del gasdotto Trans-Adriatico che porterà il gas da mar Caspio, attraverso Grecia e Albania, fino in Puglia. Ora però gli americani (che sostengono il progetto in funzione antirussa) temono che vogliano usare questioni procedurali per rallentare o bloccare l'opera ormai quasi finita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/07/2019
-
Perfect pronunciation con John Peter Sloan, Ale e Franz. Serie completa
- Di: John Peter Sloan, Ale e Franz
- Letto da: John Peter Sloan, Ale e Franz
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anche la cosa più basilare come contare, per esempio "One, Two, Three", se pronunciata male in inglese può suonare incomprensibile... Qualcuno ha detto: "Uno che mastica l'albero"? Il problema principale per noi italiani è che l'IPA (International Phonetic Alphabet) risulta complicato da comprendere e fatichiamo ad associare il suono corretto alle parole. John Peter Sloan questo lo sa bene ed ha inventato una rivoluzionaria lista di 20 simboli per aiutarci ad imparare la pronuncia perfetta. Ovviamente tutto nel suo inconfondibile stile: divertente, memorizzabile ed efficace.
-
-
Indispensabile
- Di Daenerys il 13/06/2019
-
Roma fuori controllo è fallimento Raggi
- Dentro la notizia 34
- Di: Enrico Bellavia, Francesco Merlo
- Letto da: Enrico Bellavia, Francesco Merlo
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inchiesta dell'Espresso e l'audio di Virginia Raggi in cui la sindaca di Roma chiede all'Ama di chiudere il bilancio in rosso e ammette che la città è fuori controllo. Il fallimento nella gestione dei rifiuti e nei trasporti. La vicenda dello stadio della Roma.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/06/2019
-
Dove porta la Via della Seta
- Dentro la notizia 29
- Di: Concetto Vecchio, Filippo Santelli
- Letto da: Concetto Vecchio, Filippo Santelli
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Italia e Cina dopo la visita del presidente Xi Jinping in Italia. La firma del Memorandum politico e gli accordi commerciali nell'ambito del progetto cinese per la nuova Via della Seta. L'entusiasmo dei 5 Stelle e la frenata della Lega dopo le proteste americane. La concorrenza della Francia: Macron non firma alcun accordo politico ma ottiene intese commerciali per valori molto più alti.
-
11 settembre il giorno che cambió il mondo
- Dentro la notizia 48
- Di: Alfonso Desiderio, Federico Rampini
- Letto da: Alfonso Desiderio, Federico Rampini
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'11 settembre 2001 al Qaida colpiva i simboli del potere americano. Due aerei dirottati da terroristi si schiantarono sulle Torri Gemelle, un terzo colpì il Pentagono, mentre un quarto precipitava in Pennsylvania. Tremila i morti. A 18 anni dal più grande attacco contro gli Stati Uniti, Federico Rampini racconta come quell'evento ha cambiato l'America e il mondo intero.
-
-
Qualcosa in più
- Di Cliente Amazon il 29/09/2019
-
La persuasione linguistica
- Le parole giuste
- Di: Paolo Borzacchiello
- Letto da: Paolo Borzacchiello
- Durata: 55 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché facciamo quel che facciamo e compriamo quel che compriamo? Perché, a volte, è così difficile dire "no" a una richiesta, o siamo irrimediabilmente attratti da prodotti di cui non abbiamo reale bisogno? La risposta è nelle leggi di persuasione, codificate dallo psicologo Robert Cialdini, che spiegano molte delle dinamiche alla base dei più diffusi comportamenti umani.
-
-
Troppo bella!
- Di Cliente Amazon il 01/08/2019
-
Dottori col trolley
- Rep Digest 87
- Di: Michele Bocci, Fabrizio Turco, Rosario Di Raimondo
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Matteo De Martino
- Durata: 22 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dottori con trolley: L'Italia senza medici: mancano ottomila camici bianchi. E d'estate è emergenza, di Michele Bocci; Il primario: "Mancano medici, pronto a rimboccarmi le maniche e fare i turni di notte", di Michele Bocci; La pediatra maratoneta: "Addio Mondiali di atletica, quest'estate devo restare in reparto", di Fabrizio Turco; I dottori con il trolley. Un turno a Bologna e uno sull'Appennino, di Rosario Di Raimondo; La ministra della Salute Giulia Grillo: "Per fronteggiare l'emergenza negli ospedali si potranno assumere anche gli specializzandi", di Michele Bocci.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/08/2019
-
Svolta verde con digressione letteraria
- Rep Digest 86
- Di: Corrado Zunino, Sergio Rizzo, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Corrado Zunino, Luca Breda, Daria Esposito, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Svolta verde con digressione letteraria: La svolta verde: fonti rinnovabili e meno risorse consumate, l'Istat a sorpresa mostra una nuova Italia, di Corrado Zunino; I verdi così tanti così soli, di Sergio Rizzo; Renzo Piano sui dati dell'Istat: "L'ecologia fa bene anche al business", di Federico Rampini; Don Winslow: confesso, sono il Bardo dei narcos, di Antonello Guerrera.
-
Le industrie chiudono. Dov'è la politica?
- Dentro la notizia 41
- Di: Michele De Palma, Marco Patucchi
- Letto da: Michele De Palma, Marco Patucchi
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla Whirlpool a Termini Imerese, le crisi industriali sempre più pesano sull'economia e l'occupazione. Il declino industriale italiano e il vuoto della politica. L'assenza di un sindacato europeo e di una rappresentanza unitaria in Italia. Il caso Fca e il settore dell'auto.
-
Putin in Italia (Guerra & Pace 73)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
Savona chi? (Pol-Pop 60)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
NazItalia
- Viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista
- Di: Paolo Berizzi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 12 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aprile 2018. L'Italia si appresta a festeggiare il 73° anniversario della Liberazione, mentre alle elezioni del 4 marzo ha vinto un centrodestra a guida leghista, grazie anche ai voti neofascisti. Nel 2017 Paolo Berizzi, con i suoi scoop su "la Repubblica", ci ha raccontato la nuova marcia su Roma di Forza Nuova, il lido "mussoliniano" di Chioggia, il blitz del Veneto Fronte Skinheads nella sede di un'associazione pro-migranti di Como. Fino alla tentata strage di Macerata nel febbraio 2018.
-
-
Leggetelo, ascoltatelo
- Di Andrea il 12/07/2019
-
Tra Usa e Italia, nel segno della Lega
- Rep Digest 85
- Di: Claudio Tito, Federico Rampini, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito, Tommaso Ciriaco, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra Usa e Italia, nel segno della Lega: L'ordine Usa a Salvini: "Fai completare il Tap", di Claudio Tito; Salvini negli Usa tra sorrisi e attriti, di Federico Rampini; E i 5 Stelle stanno a guardare, di Stefano Folli; Di Maio adesso teme l'imboscata: "La Lega vuole la crisi sulla flat tax", di Tommaso Ciriaco; Si a Tav e Bagnai, stretta sui migranti. Di Maio vira e si allinea alla Lega, di Annalisa Cuzzocrea; Cresce il peso dei cattolici che votano la Lega di Salvini, di Ilvo Diamanti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
I volti del potere - Hitler e il nazismo
- Lezioni di Storia
- Di: Vittorio Vidotto
- Letto da: Vittorio Vidotto
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immani distruzioni, milioni di vittime civili e militari, sterminio degli ebrei: un unico responsabile, Adolf Hitler. E un popolo, colpevole di aver favorito la sua ascesa e il suo fanatico antisemitismo, averne condiviso la politica e coltivato il mito nonostante i disastri della guerra e l'inevitabile avvicinarsi della sconfitta. Allo storico si chiede di spiegare e di distinguere. Di ricostruire i meccanismi della presa del potere avvenuta per via legale da parte di un partito che allora era la maggiore forza politica del paese.
-
-
Ottima lezione di storia
- Di OrsoVispo il 21/08/2019
Sintesi dell'editore
Rispondere alle domande sui maggiori temi di attualità, raccontare come nasce una narrazione giornalistica, condividere le chiavi di lettura per interpretare i fatti. Sono questi gli obiettivi di "Dentro la Notizia", il format - a cadenza settimanale - che Repubblica ha realizzato in esclusiva per Audible: ogni settimana un dialogo tra due firme del quotidiano, per svelare i segreti di un'inchiesta o di un reportage e per sentire la differenza che c'è tra il rumore indistinto dell'informazione e il timbro di un giornalismo di qualità.
L'inchiesta di Perugia ha aperto uno sguardo sul baratro: mai era stata contestata la vendita delle nomine dei procuratori all'interno stesso del Consiglio Superiore della Magistratura, l'organo di autogoverno dei magistrati. Il rischio che ora la politica possa condizionare una magistratura indebolita. L'eredità del procuratore Pignatone a Roma.
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Generale
-
-
5 stelle2
-
4 stelle1
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella1
Lettura
-
-
5 stelle2
-
4 stelle1
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella1
Storia
-
-
5 stelle2
-
4 stelle1
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella1
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/07/2019
Vergognoso.
Vergognoso. Una scandalosa trattativa tra uomini del Pd e la magistratura, tra un sottosegretario alla Presidenza del Consiglio imputato e il vertice della magistratura, impegnati a spartirsi nomine e soprattutto impunità, diventa una incresciosa parentesi da superare al più presto, per evitare che personaggi come Salvini ne traggano vantaggio. Non sono della Lega, ma questo dialogo, che non aggiunge nulla alla cronaca, conferma che ad essere malata è l’informazione prima ancora delle istituzioni. Audiolettura sconsigliata.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 19/06/2019
Analisi interessante
Bella e interessante analisi giornalistica di fatti e personaggi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole