Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Ti racconterò tutte le storie che potrò copertina

Ti racconterò tutte le storie che potrò

Di: Agnese Borsellino,Salvo Palazzolo
Letto da: Amina Magi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Nel labirinto degli dèi copertina
Il vile agguato copertina
C'era una volta il pool antimafia copertina
Vita e morte di Giovanni Falcone, 25 anni dopo la strage di Capaci copertina
Uomini soli copertina
L'agenda rossa di Paolo Borsellino copertina
Lotta alla mafia copertina
Uomini contro la mafia copertina
Il vizio della memoria copertina
Il padrino dell'antimafia copertina
Il testimone copertina
Per questo mi chiamo Giovanni copertina
Una volta sola copertina
Se muoio, sopravvivimi copertina
Pentito copertina
Assalto alla giustizia copertina

Sintesi dell'editore

Di Paolo Borsellino, del suo esempio e del suo lavoro di contrasto alla mafia, si è sempre parlato molto. Negli ultimi tempi, forse, si parla più della sua morte, dei misteri che la avvolgono, delle trame che si sono consumate prima e dopo di essa. Ma della famiglia Borsellino, dell'uomo anziché del giudice, dei figli e della moglie, non si sa molto.

Fin dai primi, terribili giorni dopo l'attentato di via D'Amelio, infatti, la moglie Agnese e i figli Lucia, Manfredi e Fiammetta - allora poco più che adolescenti - hanno mantenuto uno stretto riserbo e sono intervenuti solo raramente nel dibattito mediatico. La signora, che proprio quest'anno si è dovuta arrendere a un male che l'ha perseguitata per anni, ha voluto utilizzare gli ultimi mesi della sua vita per lasciare dietro di sé - ai figli, ai nipoti, alle persone che mantengono vivo il ricordo di Paolo Borsellino e, in definitiva, a tutti gli italiani - i ricordi di una vita accanto a un eroe civile, che era un uomo normale, innamorato della moglie, giocoso con i figli, timido ma anche provocatorio, generoso e indimenticabile.

©2015 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2020 Audible Studios

Cosa amano gli ascoltatori di Ti racconterò tutte le storie che potrò

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    233
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    205
  • 4 stelle
    33
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    225
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di valentina
  • valentina
  • 18/04/2020

Ho riso, pianto e mi si è stretto il cuore

Libro meraviglio. Tramite le parole di un grande uomo come Paolo Borsellino e il filo narrativo della sua fantastica moglie ci si perde tra le emozioni. Assolutamente consigliato ad ogni età. Meravigliosa e perfetta Amina Magi alla lettura.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rosanna
  • Rosanna
  • 29/08/2022

Libro di memoria meraviglioso

Libro che tutte le nuove generazioni dovrebbero leggere nelle scuole perché qui c’è il cuore dell’Italia che tutti dovremmo amare nel profondo: ossia apprezzare questo nostro bel paese ricco di tutto ma spesso disprezzato in tutto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristian
  • Cristian
  • 22/08/2022

Una storia umana

È un bel racconto che ci descrive un Paolo Borsellino lontano da stereotipi.
Non un eroe ma un uomo delke istituzioni e soprattutto un padre, un marito, un collega, un amico ecc...

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 23/07/2022

Una storia bellissima…

Un libro bellissimo che è un piacere ascoltare!
Lettura perfetta! Voce che aderisce perfettamente alla storia.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alice
  • Alice
  • 21/07/2022

L’amore che non invecchia

Agnese, tu sai come si mantiene l’amore?”
”L’amore si mantiene fresco con una novità ogni giorno. Che non è il fiore o un regalo qualsiasi. Io ogni giorno mi devo reinnamorare di te. E tu di me. Inventandoci qualcosa di diverso.”
Agnese, saggia donna dal cuore immenso, ci parla del suo amato marito Paolo, del suo esempio e non solo del suo lavoro di contrasto alla criminalità organizzata e della sua sinergia con l’amico Giovanni Falcone.
Si rende omaggio all’uomo che ha amato e alla sua vita: ci racconta come Paolo Borsellino abbia condotto la sua vita da uomo normale, come viveva in famiglia, come cresceva i suoi figli. Ci parla dell’uomo anziché del giudice, che era un uomo normale, innamorato della moglie, giocoso con i figli, timido ma anche provocatorio, generoso e indimenticabile.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carla
  • Carla
  • 02/09/2021

Commovente e dignitosa

Racconto pieno di umanità e coraggio nell'esporre i fatti così tragici che sconvolsero le vite di più famiglie! molto espressivo e coinvolgente il modo di narrazione toccante e commovente.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ross
  • Ross
  • 05/08/2021

UNA GRANDE LEZIONE

Questa testimonianza di vita, di impegno civile, dovrebbe essere letto in tutte le scuole, da tutti noi , da tenere a mente per la nostra Italia, per i nostri giovani.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di alan
  • alan
  • 26/01/2021

Grazie Agnese

Conoscere scorci della vita privata e professionale di una persona come il giudice Borsellino è un privilegio, percepire le dinamiche diaboliche di una organizzazione con mille volti è indispensabile oltre che nauseante. Grazie Agnese per le preziose memorie, a tratti ho attinto veri e propri insegnamenti di vita quotidiana, di famiglia, di genitorialita.
La narratrice adeguata.
Testo che consiglio, anzi, secondo me DEVE essere letto da tutti, tutti devono sapere
Grazie famiglia Borsellino

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di fiorenza simone
  • fiorenza simone
  • 08/01/2021

una meraviglia per lo spirito

Una meraviglia per lo spirito e per il cuore. Parole importanti sa sentire, risentire e diffondere.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mara S.
  • Mara S.
  • 30/12/2020

Semplicemente.. Grazie Signora Agnese. Vivalavita!

Ho conosciuto, grazie a questo libro, briciole dell'essenza di Borsellino, dell'uomo, del padre, del marito. Umano e retto come pochi. Racconto davvero toccante, per chi fa fatica a dire: "viva la vita" . Mi ha davvero arricchito spiritualmente, è letto egregiamente, è scorrevole, dolce e forte, è descritta una semplicità e un'umanità nel vivere quotidiano. La paura della morte, la consapevolezza della bellezza della vita, vivendo una malattia, la fiducia nella giustizia, la fede, tutto mi ha sconquassato, mi ha fatto molto riflettere .

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile