-
Ti porto in viaggio: Firenze. Up and Down
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 27 min
- Categorie: Viaggi e turismo, Scrittura e commenti di viaggio
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ti porto in viaggio: Napoli. Dieci luoghi da brivido
- Di: Anna Pernice di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
Pessimo
- Di Sofia Scardi il 11/09/2018
-
Galleria degli Uffizi
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Galleria degli Uffizi è uno dei più famosi musei del mondo, grazie alla ricca quantità di opere d'arte e ai capolavori unici, la maggior parte di epoca rinascimentale, conservati all'interno delle sue mura. Ospita opere d'arte di grandi artisti italiani come Botticelli, Giotto, Cimabue, Michelangelo, Leonardo da Vinci e Raffaello, solo per citarne alcuni dei più famosi.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2019
-
Prima di andare a Firenze
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di andare a Firenze ci sono molte cose da fare, da preparare e da conoscere. Questa breve guida in audio ti racconta le storie della città che stai per visitare e ti fa immergere nelle sue tipiche atmosfere. Attraverso le tracce, ascolterai una breve storia della città, esplorerai la struttura urbana e i metodi di trasporto più comuni, conoscerai le più importanti attrazioni e i più famosi monumenti che attirano i turisti e avrai anche modo di capire come vivono gli abitanti.
-
Ti porto in viaggio: Barcellona. Dieci storie segrete
- Di: Rachele Cervaro di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
bello, ma..
- Di Valentina il 09/04/2020
-
Ti porto in viaggio: Londra. Itinerari per trentenni e dintorni
- Di: Francesca Di Pietro di TBnet, Cristiano Guidetti di TBnet, Marco Allegri di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
consigliato
- Di Giuls90 il 24/03/2020
-
Ti porto in viaggio: New York. Itinerari tra grattacieli e hipsters
- Di: Chiara Di Paola di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
Interessante prospettiva
- Di Jack il 03/01/2018
-
Ti porto in viaggio: Napoli. Dieci luoghi da brivido
- Di: Anna Pernice di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
Pessimo
- Di Sofia Scardi il 11/09/2018
-
Galleria degli Uffizi
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Galleria degli Uffizi è uno dei più famosi musei del mondo, grazie alla ricca quantità di opere d'arte e ai capolavori unici, la maggior parte di epoca rinascimentale, conservati all'interno delle sue mura. Ospita opere d'arte di grandi artisti italiani come Botticelli, Giotto, Cimabue, Michelangelo, Leonardo da Vinci e Raffaello, solo per citarne alcuni dei più famosi.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2019
-
Prima di andare a Firenze
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di andare a Firenze ci sono molte cose da fare, da preparare e da conoscere. Questa breve guida in audio ti racconta le storie della città che stai per visitare e ti fa immergere nelle sue tipiche atmosfere. Attraverso le tracce, ascolterai una breve storia della città, esplorerai la struttura urbana e i metodi di trasporto più comuni, conoscerai le più importanti attrazioni e i più famosi monumenti che attirano i turisti e avrai anche modo di capire come vivono gli abitanti.
-
Ti porto in viaggio: Barcellona. Dieci storie segrete
- Di: Rachele Cervaro di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
bello, ma..
- Di Valentina il 09/04/2020
-
Ti porto in viaggio: Londra. Itinerari per trentenni e dintorni
- Di: Francesca Di Pietro di TBnet, Cristiano Guidetti di TBnet, Marco Allegri di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
consigliato
- Di Giuls90 il 24/03/2020
-
Ti porto in viaggio: New York. Itinerari tra grattacieli e hipsters
- Di: Chiara Di Paola di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
Interessante prospettiva
- Di Jack il 03/01/2018
-
Ti porto in viaggio: Venezia. Toccata e fuga o due giorni romantici?
- Di: Marinella Scarico di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
Questa signora non sa leggere
- Di Federica il 05/07/2020
-
Duomo di Firenze
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cattedrale di Santa Maria del Fiore è uno dei simboli di Firenze. Qualunque sia il motivo del vostro viaggio nel capoluogo toscano, una visita alla sua Cattedrale, icona religiosa e civile della città, è d'obbligo. Santa Maria del Fiore è un monumento affascinante dalla lunga storia, che esprime perfettamente il grande ingegno artistico e architettonico che ha caratterizzato il Rinascimento italiano.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Ti porto in viaggio: Marrakech. Dieci tè per dieci tappe
- Di: Roberta Longo di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
appunti preziosi prima del viaggio
- Di rob56 il 16/03/2018
-
Ti porto in viaggio: Roma. I quartieri emergenti
- Di: Francesca Di Pietro di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
guida Roma x romani
- Di Utente anonimo il 21/01/2019
-
Ti porto in viaggio: Berlino. Tra storia e futuro
- Di: Mariangela Traficante di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
ci si poteva impegnare un po'....
- Di Cliente Amazon il 23/03/2018
-
Ti porto in viaggio: Parigi. Piccola guida per coppie felici
- Di: Elisa Paterlini di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
troppo femminile!
- Di Wuilli il 01/11/2019
-
Piazza della Signoria
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Piazza della Signoria è uno dei luoghi pubblici e turistici più famosi e frequentati della città di Firenze, sede attuale del Comune e di molte altre istituzioni e musei. Centro nevralgico della vita fiorentina da secoli, ospita opere d'arte di grandissimo valore, sia nei suoi sfarzosi interni che negli ampi spazi della piazza. Piazza della Signoria è uno degli spazi urbani più belli dell'Italia e del mondo.
-
Ti porto in viaggio: Milano. Viaggio nella street art
- Di: Mariangela Traficante di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
L'epoca dell'ascesa
- Storia dei Medici 1
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casata dei Medici fu una famiglia di banchieri, una dinastia dalle antiche origini che si spinse in tutti i rami della civiltà dell'epoca, arrivando ad eleggere re e papi. La loro storia inizia e si svolge nella Repubblica di Firenze a cavallo tra il XIV e il XV secolo, con personalità come Cosimo de' Medici (soprannominato Padre della patria), Lorenzo il Magnifico, Giovanni de' Medici (divenuto Papa Leone X) e Giulio de' Medici (altro Papa, Clemente VII).
-
-
Cambiate lettore!
- Di Utente anonimo il 30/07/2020
-
Michelangelo Buonarroti
- I grandi dell'arte
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Enrico Patassini
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Michelangelo Buonarroti è uno dei più grandi esponenti del Rinascimento italiano. Scultore, pittore e architetto d'immenso talento, grazie al suo genio artistico ha raccontato con le sue opere il periodo storico in cui viveva il governo dei Medici e la rinascita culturale, la repubblica di Firenze, le libertà civiche e il potere e gli intrighi del papato. La personalità cupa e tormentata di Michelangelo gli ha sempre impedito di accontentarsi, imponendogli continuamente di accettare nuove sfide artistiche.
-
-
BELLISSIMO
- Di Federico il 24/02/2019
-
Gli anni di Firenze - 1498. Savonarola dal falò delle vanità al rogo
- Lezioni di Storia
- Di: Adriano Prosperi
- Letto da: Adriano Prosperi
- Durata: 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1498. Processato 3 volte, torturato, condannato, il 23 maggio Girolamo Savonarola è impiccato e bruciato in piazza della Signoria, e le sue ceneri sparse in Arno. Eppure sono passati pochi mesi dal secondo "falò delle vanità", trionfo materiale e simbolico della riforma religiosa e civile del frate. Cos'è accaduto? Il domenicano arriva a Firenze nel 1489. Ha fama di implacabile rigore morale e tiene prediche affollatissime e visionarie.
-
-
Quasi fuori tema
- Di Bocchino Bartolomeo il 28/08/2020
-
Firenze nel cuore
- Audioguida
- Di: Silvia Cecchini, Ivan Genesio, Ezio Sposato
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che voi siate viaggiatori, esploratori dell’ignoto nel mondo e nella vita, o turisti, a caccia di ricordi tangibili o meno, oppure , come accade più spesso, una miscela dei due, ecco che questa guida porterà i vostri passi proprio là dove il vostro cuore è diretto.Le pennellate abbozzeranno appena un quadro di cui voi sarete l’autore, perché, pur limitate dal poco tempo disponibile, metteranno in sintonia il vostro spirito con i vostri passi, lungo le strade di Firenze.
Sintesi dell'editore
Parte da Piazzale Michelangelo il nostro viaggio alla scoperta di Firenze: da qui si gode il panorama della città culla del Rinascimento. Si sale a San Miniato e poi, visitato il Giardino delle Rose, approdiamo finalmente in città. Da San Nicolò, quartiere tipico della "movida" dei fiorentini, raggiungiamo i lungarni e finalmente possiamo visitare Ponte Vecchio e poi sfilare nel cuore della città e "incontrare" Giotto, Brunelleschi e Dante.
Il risultato è lo stesso di sempre: bellezza, incanto, seduzione. Ogni volta Firenze si lascia scoprire e amare con un misto di emozione e tenerezza. Lo fa da centinaia di anni. E non ha alcuna intenzione di smettere, per nostra fortuna.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ti porto in viaggio: Firenze. Up and Down
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/12/2017
utilissima e bella narrazione
la narrazione è coinvolgente, chiara nella descriziobe dei luoghi, di cibi e bevande. Ben dettagliata anche sui profumi dei luoghi.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro
- 04/09/2019
Firenze in 30 minuti
Le informazioni sono molto scontate e turistiche. Ma perché poi Santa Maria Novella non è menzionata?
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/01/2019
Firenze itinerante
Un viaggio nella storia e nella bellezza della città fiorentina (senza dimenticare dove poter gustare le prelibatezze 😉)
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele
- 21/11/2018
Magica Firenze!!
Bella visura virtuale!!! Molto bella e consigliata. Fa capire come muoversi in città. Grazie della splendida presentazione.
1 person found this helpful