
The Multiethnic Soviet Union and Its Demise
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
OFFERTA A TEMPO LIMITATO
Gratis per i primi 3 mesi
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.
Acquista ora a 13,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
-
Letto da:
-
Leighton Pugh
-
Di:
-
Brigid O'Keeffe
A proposito di questo titolo
This book is the first to offer a concise, accessible overview of the evolution of the Soviet Union as a multiethnic empire. It reflects on how the Soviet Union was home to many ethnic minorities, and how their fates, and that of the USSR itself, were bound to the question of how the Soviet state responded variously throughout its existence to the fundamental question of ethnic difference across its vast and diverse territory. The book then examines how the Soviet collapse in 1991 fractured the Union along markedly national lines, leading to a variety of new nation-states – including the Russian Federation – being born.
Brigid O’Keeffe explains how and why the Bolsheviks inscribed ethnic difference into the bedrock of the Soviet Union and explores how minority peoples experienced the potential advantages and disadvantages of ethnic politics within the Soviet Union. Ukrainians and Georgians, Jews and Roma, Chechens and Poles, Kazakhs and Uzbeks – these and many other minority groups all distinctively shaped and were shaped by the Soviet and post-Soviet politics of ethnic difference. The Multiethnic Soviet Union and its Demise gives you the historical context necessary to understand contemporary Russia’s relationships and conflicts with its ‘post-Soviet’ neighbors and the wider world beyond.©2022 Brigid O'Keeffe (P)2022 Bloomsbury Publishing Plc
Cosa pensano gli ascoltatori di The Multiethnic Soviet Union and Its Demise
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Non ci sono recensioni disponibili