Thónbàn Hlá. La leggenda
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Selene Calloni Williams
A proposito di questo titolo
Questo libro ti ispirerà, sosterrà la tua ricerca, nutrirà la tua arte e darà forza alla tua voce. Questo libro è per tutti gli outsider, coloro che hanno un sogno nel cuore e non si arrendono mai; artisti, mistici, scrittori, criminali, avventurieri, sciamani sociali, visionari e veggenti che respirano all'unisono con la Terra, che non stanno dentro ai ruoli e ai comportamenti prestabiliti, coloro che pulsano di vita, non zombie, ma uomini e donne dotati di straordinari momenti di rivelazione, ispirazione e lucidità penetrante, abituati a mettere alla prova i limiti e capaci di sfidare i valori culturali comuni alla ricerca della Verità. Individui impegnati in una intensa auto-esplorazione.
©2016 Tlon S.r.l. (P)2022 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Thónbàn Hlá. La leggenda
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/01/2023
fiaba
mi è piaciuto molto
insolita fiaba sciamana non conosciuta ma intrinsa di significato spirituale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 02/01/2023
Avvincente
Se mai qualcuno abbia tentato di depredarti l'anima, ti ritrovi in questa dea.
Ascoltato tutto d'un fiato.
Narrazione avvincente, Selene Calloni Williams, anche in questo libro rivela la vita in una grande visione immaginalista
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LP
- 17/11/2022
Bellissimo
Veramente difficile distogliersi fino alla fine ed entrare nella storia più che una lettura una vera esperienza
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lalla
- 14/03/2024
Meraviglioso
Questo libro è pura poesia… ogni libro di Selene mi fa riflettere, mi incanta ed è fonte di ispirazione. Grazie 🙏
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 20/09/2024
Una fiaba di potere che dona chiavi magiche
L’ascolto di questa fiaba letta dall’autrice è coinvolgente tanto da non riuscire a smettere di ascoltarla.
La fiaba è densa di segreti sciamanici, vere e proprie chiavi che aprono porte alla visione dell’anima, che ci aiutano a comprendere ciò che siamo e ciò che accade nella vita. Grazie di cuore a Selene Calloni Williams!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Patry
- 26/12/2022
I 5 motivi per cui ho dato 5 stelle
Thónbàn Hlà è un libro ribelle, fuori dalle righe, come la sua protagonista, Thónbàn Hlà, la dea “Tre Volte Bella” (NAT n.5) e dal corpo cangiante durante il giorno – di una donna bianca, di una donna nera e di un uomo – e come la sua autrice, Selene Calloni Williams. Thónbàn Hlà è come una palla lanciata contro i birilli delle regole e delle etichette letterarie e che fa strike, perché è al tempo stesso un romanzo, un saggio, un’opera teatrale, una storia reale e fantastica insieme, un mito, un viaggio sciamanico e una poesia, elemento quest’ultimo sempre presente nei libri di Selene Calloni Williams. Saper far danzare insieme, armoniosamente, tante forme letterarie così diverse fra loro non è cosa da tutti, è difficilissimo.
TRAMA
L’autrice racconta di un suo viaggio in Myanmar (ex Birmania), durante il quale assiste, assieme ad alcuni amici, alla messa in scena del mito di Thónbàn Hlà. A questo racconto intreccia la narrazione del mito stesso, in chiave immaginale. Thónbàn Hlà, con un passato di violenza alle spalle, un giorno diventa moglie di un re e amante del generale del re. Nel libro si narra l’intera storia di Thónbàn Hlà: una donna che poteva cambiare il proprio destino, e però sceglie di andargli incontro e viverlo fino in fondo. Questa donna, bellissima e irriverente verso il potere, non nasconde nulla di sé, nemmeno la sua grande diversità, cioè il fatto che in lei si alternino durante il giorno tre bellezze diverse: quella di una donna bianca, quella di una donna nera e quella di un uomo. Thónbàn Hlà, prima di entrare nella stanza del generale dell’esercito, col quale farà l’amore, dice: “Se deve essere, allora che mi conosca per quella che sono, e che fin dal principio mi ami o mi rifiuti”, ed entra nella stanza da uomo. Nel momento in cui a corte iniziano a sospettare che Thónbàn Hlà sia una strega, il re cerca di far rientrare le chiacchiere imponendo a Thónbàn Hlà un rigido codice comportamentale, ma lei, selvaggia e pura com’è, lo rifiuta. Quando il re scopre il tradimento di Thónbàn Hlà col suo generale… (segue)
PERCHÉ 5 STELLE
1 STELLA perché ho ascoltato l’audiolibro tutto d’un fiato e la storia mi è rimasta appiccicata addosso, cioè mi torna spesso alla mente. Il motivo è che ho sempre pensato che la Dea Afrodite, simbolo della bellezza e dell’amore, sarebbe dovuta essere come minimo bisessuale, meglio ancora ermafrodita-bisessuale. Nell'Olimpo maschilista dell’antica Grecia, però, abbiamo molti déi bisessuali, a cominciare da Zeus, ma nessuna Dea bisessuale, men che mai Afrodite, che, anzi, ha un pessimo rapporto con tutte le donne libere e potenti, come Artemide, Atena, Atalanta e, manco a dirlo, la sua futura nuora, Psiche. Ecco, Thónbàn Hlà, la dea Tre Volte Bella, simbolo della bellezza nell'Olimpo asiatico, sostituisce da oggi, per me, Afrodite, che non mi è mai scesa. La Dea dell’amore e della bellezza, per me, non può non essere maschio e femmina insieme, come Thónbàn Hlà, e sono felice di aver scoperto che esiste un luogo nel mondo dove gli antichi la pensavano come me.
2 STELLE per come è scritto il libro. Sono affascinata da tutto ciò che esce fuori dalle righe, che è originale, selvaggio, pionieristico, sperimentale, sfacciato, bello. Thónbàn Hlà è così, non finisce nel mazzo, tanto è diverso da tutti i libri che ho letto finora.
3 STELLE per com'è letto il libro. Amo la voce di Selene Calloni Williams, mi fa troppo sorridere, ma quando legge i suoi libri, immancabilmente, mi commuove, invece. Nella lettura di Wabi Sabi ha raggiunto l’apice, per me, ma anche questo libro è letto benissimo.
4 STELLE perché mi sono rivista negli aspetti salienti di Thónbàn Hlà, che caratterialmente rappresenta la mia forma di bellezza, mentre per i miti greci una come me non esisteva e non doveva esistere. Mi sono ritrovata in Thónbàn Hlà che non fa mistero della sua diversità, che è irriverente verso il potere, sfacciata nel dire ciò che pensa, non addomesticabile da nessuno e che sfida apertamente il re quando avrebbe potuto godersi la nuova vita che si era ricostruita, sapendo bene a che conseguenze sarebbe andata incontro.
5 STELLE perché Thónbàn Hlà rappresenta un tassello importante del mosaico che sto cercando di comporre, che è “la comprensione del pensiero profondo di James Hillman e Selene Calloni Williams”. Se vogliamo parlare di psicologia vera, per me, dobbiamo partire da quei due, che sto studiando da quando, di recente, ne ho scoperto l’esistenza. A parole ho capito benissimo il loro pensiero, ma comprenderlo nel cuore come voglio fare… è cosa ben diversa.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefania
- 14/08/2022
fantastico. misterico e affascinante
consigliato. A chi conosce autrice perché in esso sono racchiuse molte formule e concetti che aiutano nella crescita. A chi non la conosce per ascoltare una favola lontana da noi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta
- 25/11/2022
Meraviglia
Mi sono ricordata di me ascoltando questo libro grazie Selene mi hai fatto un grande regalo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ayame
- 01/03/2023
Pieno di formule psichiche
Bello la voce di Selene ti trasporta nel suo mondo fatto di dei e sciamani
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 22/10/2022
Meraviglia!
Poesia pura. L’ho trovato Coinvolgente ed emozionante… Selene super sia nel contenuto del testo che nell’interpretazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!