-
Taccuino d'ombre
- Letto da: Davide Van De Sfroos
- Durata: 3 ore e 6 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le parole sognate dai pesci
- Di: Davide Van De Sfroos
- Letto da: Davide Van De Sfroos
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla Pensione Magnolia gli amici di un tempo salutano un ritorno inatteso, che sconvolge la quiete del gruppo con una misteriosa valigia che non può essere disfatta. La penna, solo apparentemente leggera, del romanziere descrive e immagina la vita del piccolo paese, incastonato fra la montagna e il lago. I suoi abitanti e le loro improbabili avventure assumono la forza e la statura delle grandi epopee degli eroi, tra sigarette e ricordi, parole e liquori, fantasmi e visioni di terre promesse.
-
-
Ti piacciono le storie raccontate dai pescatori?
- Di ottovolante il 01/08/2019
-
Ladri di foglie
- Di: Davide Van De Sfroos
- Letto da: Davide Van De Sfroos
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio sulle tracce di un fantomatico ladro di foglie, inseguendo un improbabile lestofante che immagina di poter rubare la magia che si nasconde nelle nervature di una giornata qualunque. Ma chi può sottrarre impunemente alla terra e agli uomini figure e pensieri, colori e parole, forme e silenzi? Chi è il ladro di foglie? Il colpevole appartiene alla consorteria primordiale dei Quattro Elementi - Fuoco, Aria, Acqua e Terra - e il suo nome è Vento. Quel vento che soffia, spinge, sibila e batte; che gonfia i propri muscoli e cazzotta il mondo.
-
-
poetico e musicale
- Di ottovolante il 10/12/2019
-
L'ultima patria
- Trilogia della patria 2
- Di: Matteo Righetto
- Letto da: Donato Sbodio
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1898, un freddo mese di novembre. Sulle arcigne montagne tra l'altopiano di Asiago e la val Brenta, a Nevada, gli abitanti sono ormai quasi del tutto scomparsi: la maggior parte di loro, oppressa da una spaventosa povertà, ha abbandonato i luoghi d'origine per emigrare in America in cerca di fortuna. Jole ha compiuto vent'anni e cresce sempre più bella mentre la sua giovane sorella Antonia ha seguito la vocazione religiosa e ha deciso di farsi monaca.
-
-
buona la prima parte
- Di Franca M. il 31/10/2022
-
Marocchinate
- L'altra faccia della Liberazione
- Di: Simone Cristicchi, Ariele Vincenti
- Letto da: Pietro Pignatelli, Stefania Rusconi
- Durata: 1 ora e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia che se non sei di queste parti, mica la conosci, successa sopra a una terra in cui, se non hai parenti o amici, mica ci vieni. Una storia sconosciuta successa in una terra sconosciuta. Primavera del 1944, Italia centrale: dopo lo sfondamento da parte degli Alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco, la guerra è apparentemente finita e l'Italia è libera, ma per le popolazioni delle campagne tra Lazio e Abruzzo cominciano i giorni più terribili. L'altra faccia della Liberazione è la storia di un piccolo paese della Ciociaria.
-
-
una scoperta
- Di simona il 24/06/2021
-
Acid for the children
- Di: Flea
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 10 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con uno stile evocativo che richiama le sonorità del jazz, Flea racconta gli anni che lo hanno formato come artista e come uomo, e attraverso aneddoti esilaranti, meditazioni poetiche e gli imprevedibili cortocircuiti della sua fantasia ripercorre le tappe che lo hanno portato dall'Australia alle periferie di New York per approdare infine a Los Angeles, una città che a cavallo degli anni Settanta e Ottanta è affascinante e al tempo stesso cruda, violenta ma anche inesauribile fonte di ispirazione.
-
-
sembra di sentire parlare mio padre
- Di Gibi il 13/12/2021
-
Maiali alla sbarra
- Di: Danila Comastri Montanari
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Borgogna, XVI secolo. La morte del piccolo Josselin, imputata a una scrofa, crea notevole scompiglio in un piccolo paesino di campagna. Come da tradizione, viene istituito un processo per condannare l'animale, ma l'assurdità della cosa spinge il canonico Morin a prendere la difesa della scrofa. Grazie a domande mirate e alla sua fine intelligenza riuscirà a far emergere la verità.
-
-
originale e curioso
- Di MIELE il 14/09/2021
-
Le parole sognate dai pesci
- Di: Davide Van De Sfroos
- Letto da: Davide Van De Sfroos
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla Pensione Magnolia gli amici di un tempo salutano un ritorno inatteso, che sconvolge la quiete del gruppo con una misteriosa valigia che non può essere disfatta. La penna, solo apparentemente leggera, del romanziere descrive e immagina la vita del piccolo paese, incastonato fra la montagna e il lago. I suoi abitanti e le loro improbabili avventure assumono la forza e la statura delle grandi epopee degli eroi, tra sigarette e ricordi, parole e liquori, fantasmi e visioni di terre promesse.
-
-
Ti piacciono le storie raccontate dai pescatori?
- Di ottovolante il 01/08/2019
-
Ladri di foglie
- Di: Davide Van De Sfroos
- Letto da: Davide Van De Sfroos
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio sulle tracce di un fantomatico ladro di foglie, inseguendo un improbabile lestofante che immagina di poter rubare la magia che si nasconde nelle nervature di una giornata qualunque. Ma chi può sottrarre impunemente alla terra e agli uomini figure e pensieri, colori e parole, forme e silenzi? Chi è il ladro di foglie? Il colpevole appartiene alla consorteria primordiale dei Quattro Elementi - Fuoco, Aria, Acqua e Terra - e il suo nome è Vento. Quel vento che soffia, spinge, sibila e batte; che gonfia i propri muscoli e cazzotta il mondo.
-
-
poetico e musicale
- Di ottovolante il 10/12/2019
-
L'ultima patria
- Trilogia della patria 2
- Di: Matteo Righetto
- Letto da: Donato Sbodio
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1898, un freddo mese di novembre. Sulle arcigne montagne tra l'altopiano di Asiago e la val Brenta, a Nevada, gli abitanti sono ormai quasi del tutto scomparsi: la maggior parte di loro, oppressa da una spaventosa povertà, ha abbandonato i luoghi d'origine per emigrare in America in cerca di fortuna. Jole ha compiuto vent'anni e cresce sempre più bella mentre la sua giovane sorella Antonia ha seguito la vocazione religiosa e ha deciso di farsi monaca.
-
-
buona la prima parte
- Di Franca M. il 31/10/2022
-
Marocchinate
- L'altra faccia della Liberazione
- Di: Simone Cristicchi, Ariele Vincenti
- Letto da: Pietro Pignatelli, Stefania Rusconi
- Durata: 1 ora e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia che se non sei di queste parti, mica la conosci, successa sopra a una terra in cui, se non hai parenti o amici, mica ci vieni. Una storia sconosciuta successa in una terra sconosciuta. Primavera del 1944, Italia centrale: dopo lo sfondamento da parte degli Alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco, la guerra è apparentemente finita e l'Italia è libera, ma per le popolazioni delle campagne tra Lazio e Abruzzo cominciano i giorni più terribili. L'altra faccia della Liberazione è la storia di un piccolo paese della Ciociaria.
-
-
una scoperta
- Di simona il 24/06/2021
-
Acid for the children
- Di: Flea
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 10 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con uno stile evocativo che richiama le sonorità del jazz, Flea racconta gli anni che lo hanno formato come artista e come uomo, e attraverso aneddoti esilaranti, meditazioni poetiche e gli imprevedibili cortocircuiti della sua fantasia ripercorre le tappe che lo hanno portato dall'Australia alle periferie di New York per approdare infine a Los Angeles, una città che a cavallo degli anni Settanta e Ottanta è affascinante e al tempo stesso cruda, violenta ma anche inesauribile fonte di ispirazione.
-
-
sembra di sentire parlare mio padre
- Di Gibi il 13/12/2021
-
Maiali alla sbarra
- Di: Danila Comastri Montanari
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Borgogna, XVI secolo. La morte del piccolo Josselin, imputata a una scrofa, crea notevole scompiglio in un piccolo paesino di campagna. Come da tradizione, viene istituito un processo per condannare l'animale, ma l'assurdità della cosa spinge il canonico Morin a prendere la difesa della scrofa. Grazie a domande mirate e alla sua fine intelligenza riuscirà a far emergere la verità.
-
-
originale e curioso
- Di MIELE il 14/09/2021
Sintesi dell'editore
Davide Van De Sfroos girovaga con le sue storie tra immagini, istantanee e memorie, in un audiolibro d'ore segreto che si rivela pagina dopo pagina. I fantasmi e i folletti che abitano i sogni dell'autore lo accompagnano lungo strade dritte e sbiancate dal sole, dentro notti nebbiose, giorni scanditi da sentimenti sempre più forti.
Qui si incontrano figure angeliche e folli, frammenti di vita reale e divagazioni fantastiche, esplosioni di gioia e riflessioni nostalgiche, lungo il cammino d'artista di uno straordinario "contastorie".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Taccuino d'ombre
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ottovolante
- 18/09/2021
molto molto bello
i capitoli durano quanto una canzone. il racconto è quello della immagine suggestiva e coinvolgente che descrive cose e sensazioni. si sente che l'autore, che è anche il meraviglioso lettore di questo libro, è un musicista. si apprezza la prosa, si apprezza la ritmica è un viaggio in un mondo di trasfigurazione dell'ordinario che offre il brivido di una corsa ad alta velocità. consigliato ai lettori dal palato fine