-
Surrogata sì o no? (NarraVita 24)
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 20 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Legge
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il tabù dei figli (NarraVita 61)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
-
Le droghe invisibili (NarraVita 43)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/07/2019
-
Canapa per legge (NarraVita 22)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
-
Gli insulti stradali (Lessico Papale 23)
- Di: Andrea Tornielli
- Letto da: Andrea Tornielli
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/07/2019
-
Educati dal porno (NarraVita 21)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
contenuto bello difficile da seguire
- Di Samuele Fabbri il 04/07/2018
-
Studiamo poco? (NarraVita 25)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
-
Il tabù dei figli (NarraVita 61)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
-
Le droghe invisibili (NarraVita 43)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/07/2019
-
Canapa per legge (NarraVita 22)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
-
Gli insulti stradali (Lessico Papale 23)
- Di: Andrea Tornielli
- Letto da: Andrea Tornielli
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/07/2019
-
Educati dal porno (NarraVita 21)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
contenuto bello difficile da seguire
- Di Samuele Fabbri il 04/07/2018
-
Studiamo poco? (NarraVita 25)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
-
Il Libro Bianco della Droga (NarraVita 23)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
-
Siamo tutti celiaci? (NarraVita 20)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
-
Vita da #mammasingle (NarraVita 18)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
no
- Di Utente anonimo il 07/07/2018
-
I mille occhi della Cina (Pol-Pop 25)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Cinquemila secoli di porno (Origami d'estate 2)
- Di: Laura Aguzzi
- Letto da: Laura Aguzzi
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le molte pieghe dell'attualità si possono costruire come un Origami di carta, ma anche ascoltare. Appuntamento col settimanale della Stampa, come se fosse una voce.
-
Le nuove truffe (NarraVita 17)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Inquietante.
- Di Pino il 29/08/2018
-
Migrazioni vecchie e nuove (TuttoLibri 24)
- Di: Elena Masuelli
- Letto da: Elena Masuelli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le migliori pubblicazioni della settimana, le classifiche, ma anche i motivi di una scelta o di un'esclusione: ecco come nasce il prestigioso inserto del sabato della Stampa, punto di riferimento per liberi lettori.
-
Italia-Francia: è crisi? (Guerra & Pace 23)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
Il populismo e il Bilderberg (Pol-Pop 22)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Assolutamente inutile, noioso, non argomentato.
- Di Cliente Amazon il 03/12/2020
-
Vaccinarsi dai vaccini (Origami d'estate 3)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le molte pieghe dell'attualità si possono costruire come un Origami di carta, ma anche ascoltare. Appuntamento col settimanale della Stampa, come se fosse una voce.
-
-
L'ho trovato superficiale e sconfusionato
- Di Attilio il 25/07/2020
-
L'amico Orban (Pol-Pop 20)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Il caso Fortnite (Un due tech 2)
- Di: Bruno Ruffilli
- Letto da: Bruno Ruffilli
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal cybercrime ai videogiochi, dalle ultime app ai protagonisti del mondo hi-tech. Bruno Ruffilli, Innovation Editor della Stampa, consulterà ogni settimana un esperto digitale per parlarci dei nuovi orizzonti tecnologici e rischiarare le zone in ombra della rete.
-
-
Impreciso
- Di Simone il 04/12/2018
Sintesi dell'editore
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
Il tema della maternità surrogata divide l'opinione pubblica e anche le donne, chiamando tutti a riflettere sul difficile tema del "diritto alla maternità" e sul senso della genitorialità nell'epoca delle tecnologie di riproduzione assistita. Nadia Ferrigo racconta i punti di vista e raccoglie le voci di chi si trova ad affrontare questa situazione.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Surrogata sì o no? (NarraVita 24)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 16/07/2019
Analisi interessante
Interessante e precisa analisi dei costumi degli italiani. Anche la lettura è molto piacevole. Bravi