-
StraStorie Audio Edition. Serie completa
- Non è tutto qui
- Letto da: Francesco Gungui, Oliviero Ponte di Pino, Valeria Ravera, Piero Colaprico, Carmen Covito, Alessandro Beretta
- Serie: StraStorie Audio Edition, Titolo 1-5
- Durata: 4 ore e 15 min
Sintesi dell'editore
Audible presenta: StraStorie Audio Edition. Una storia tutta da ascoltare, un racconto scritto con i lettori.
Francesco Gungui, scrittore e editor, si cimenta nella scrittura di un nuovo racconto attraverso il confronto con i lettori sul web e nell'ambito di quattro appuntamenti dal vivo.
Gli incontri live sono stati un'occasione per interagire con l'autore in fase di scrittura e, al tempo stesso, un laboratorio in cui, con la conduzione e gli input dell'esperto di editoria Oliviero Ponte di Pino, Gungui ha spiegato come procede, illustrando tecniche narrative e scelte stilistiche.
StraStorie è basato sull'interazione autore/lettori. L'autore scrive un incipit e lo condivide. Fra gli spunti ricevuti dai lettori su come proseguire, sceglie quelli che reputa maggiormente suggestivi e funzionali allo sviluppo della trama, dando vita al tempo stesso a una storia a puntate e a un laboratorio aperto.
Grazie alla collaborazione con Audible, focus di questa edizione è stato l'ascolto, che ha affiancato il web e i social, già protagonisti del format StraStorie, nella fruizione del racconto.
In collaborazione con Fonderia Mercury. Nell'ambito di BookCity Milano. Ospiti: Alessandro Beretta, Piero Colaprico, Carmen Covito.
Serie completa.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di StraStorie Audio Edition. Serie completa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/10/2019
Una piacevole sorpresa
Conoscevo il progetto StraStorie perché avevo partecipato alle edizioni passate e mandato alcuni suggerimenti su Facebook, ma non avevo mai partecipato agli incontri. Che sorpresa! Capire come funziona il processo creativo e scoprire cosa si nasconde dietro le scelte narrative direttamente dalle labbra dello scrittore. Molto interessante la parte introduttiva di ogni incontro con la lettura di brani scelti dai grandi classici, un occasione in più per imparare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvia
- 02/10/2019
un'insolita lettura
È stato divertente partecipare alla creazione del racconto e scoprire a mano a mano quali spunti dei lettori (molto divertenti e pertinenti) l'autore abbia seguito. Inoltre, mi sono piaciute le parentesi sulle tecniche di scrittura: i riferimenti ai grandi classici sono stati piacevoli e, infine, la rilettura completa del racconto è stata molto soddisfacente. Avrei voluto che la storia continuasse!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 26/08/2019
i segreti degli scrittori
Molto interessante l’idea di seguire uno scrittore mentre scrive seguendo gli spunti dei lettori e allo stesso tempo di avere dei focus su alcune tematiche centrali della scrittura, come l’incipit di un libro o i personaggi. Un’ottima iniziativa che si presterebbe molto bene a una cavalcata nei generi (giallo, romanzo storico, fantascienza e così via).