-
Storie brutte sulla scienza
- Di: Barbascura X
- Letto da: Barbascura X
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Thomas Edison - imprenditore paraculo
Storie brutte sulla scienza 1Jan 25 202153 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Nikola Tesla - il mago dell'elettrone
Storie brutte sulla scienza 2Jan 26 202159 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Antoine Lavoisier e la morte dell'alchimia
Storie brutte sulla scienza 3Jan 27 202157 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Edison era un paraculo e Tesla un sociopatico, Lavoisier ha assassinato l'alchimia e Curie ha scoperto una nuova chimica, Einstein era un disagiato che ce l'ha fatta e Galileo un provocatore, Darwin assaggiava la natura mentre Spallanzani la seviziava.
Otto storie di scienza raccontate da Barbascura X a sé stesso... letteralmente! Ecco cosa succede quando si affida un podcast ad un pirata affetto da personalità multiple.
La serie completa è composta da 8 episodi:
- Thomas Edison - imprenditore paraculo,
- Nikola Tesla - il mago dell'elettrone,
- Antoine Lavoisier e la morte dell'alchimia,
- Albert Einstein - il disadattato che ce l'ha fatta,
- Marie Curie - la chimica pirata,
- Galilelo Galilei - il blastatore delle stelle,
- Charles Darwin e il suo palato animale,
- Lazzaro Spallanzani e i suoi sadici esperimenti.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa amano gli ascoltatori di Storie brutte sulla scienza
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilaria Nannini
- 02/02/2021
Deludente
Ho finito a stento la puntata su Tesla. Adoro e seguo da anni Barbascura X su Youtube, mi piace l'equilibrio che in genere ottiene tra umorismo e divulgazione. Equilibrio che purtroppo manca a mio avviso in questo podcast, dove i siparietti comici sono troppo lunghi e frequenti rispetto alla parte seria
11 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefan Adrian
- 25/01/2021
è barbascura x niente altro da dire
ormai lo seguo da tanto tempo su youtube e ora su audible è un sogno che speravo e si è avverato.
grazie Barbascura x!!! Aaargh!!!
10 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giordano Basso
- 15/02/2021
Bella la scienza spiegata MALE
Se non si conosce l'autore l'approccio "poco tradizionale" di divulgare la scienza può spiazzare, ma vedrete che vi saprà guidare tra alcune delle scoperte fondamentali della scienza che hanno determinato la storia moderna!
Ho apprezzato molto l'approfondimento del contesto storico-culturale in cui viveva ogni scienziato.
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabrizio
- 14/02/2021
linguaggio particolareggiato
L'idea è molto carina, imparare divertendosi e ridendo aiuta ad attrarre giovani ragazzi ad ascoltare e saldare in memoria dati ed eventi importanti. Si comprende che l'autore sicuramente ne sa moltissimo, ma personalmente non trovo piacevole il linguaggio utilizzato inteso proprio come termini inseriti che sono vere parolacce "bastardo", "coglione", "scemo" ... Il linguaggio utilizzato per fare ridere non per forza deve contenere basso livello.
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dominici Paride
- 14/02/2021
Solo una parola. Fantastico !
Barbascura X è un ottimo narratore e riesce a rendere tutto divertente.
Sarebbe un ottimo aiuto anche per far capire a bambini e ragazzi chi sono questi scienziati di cui , se va bene, hanno solo sentito parlare. Consigliatissimo!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele Bettuolo
- 15/02/2021
Molto divertente e interessante
Molto divertente e interessante consigliato sia ai grandi che ai piccini. Anche se alcuni argomenti devono essere ascoltati da bambini delle elementari. Comunque lo straconsiglio come gli audiolibri di Luca perri e Adrian fartade
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Monica
- 25/01/2021
incredibile
ormai c'è una flotta tra YouTube, prim video ed Auditel posiamo andare allo conquista dei sette mari
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Aldo Acerbi
- 25/01/2021
capitano sfonda pure audible
Finalmente una roba che fungerà da standard MALE per i podcast scientifici. Come tutti i suoi colleghi, da Fartade a Perri, il Capitano usa e rielabora materiale di repertorio da libro e spettacoli. Ma capisce perfettamente il mezzo, diverso da youtube. Invece del video usa il dialogo interiore con le sue personalità per smontare e rimontare l'idea profana di scienza e scienziati :non più genii solitari ma idioti di talento e talentuosi lestofanti. Un peana dell'errore come base della conoscenza. Unico difetto : la proditoria esclusione di Tamburrino, personalità n37, tossicomane e pupazza. ti sei imborghesito messer Tosi.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna
- 16/02/2021
Barbascura è una garanzia!
Questo podcast è davvero interessante, Barbascura con il suo stile inconfondibile ci porta a conoscere alcune delle menti più brillanti che la scienza possa annoverare tra le sue fila.
Simpatico e mai banale racconta le vite di personaggi che hanno cambiato il corso della storia grazie alle loro ricerche, intuizioni e, diciamolo, anche un po' di fortuna!
Lo consiglio a chi è curioso di saperne di più su questi personaggi.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mattia Compagno
- 02/10/2021
Barbascura the best
Non si può nulla al cospetto di barbascura in nessun modo. Perfetto e piacevole. Spiegazioni sempre nel dettaglio e semplici da capire.
2 persone l'hanno trovata utile