• State of Florida vs Enrico Forti. Il grande Abbaglio

  • Di: Roberta Bruzzone
  • Letto da: Roberta Bruzzone
  • Durata: 7 ore e 58 min
  • 4,5 out of 5 stars (74 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
State of Florida vs Enrico Forti. Il grande Abbaglio copertina

State of Florida vs Enrico Forti. Il grande Abbaglio

Di: Roberta Bruzzone
Letto da: Roberta Bruzzone
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Eccellente documentarista, specializzato nella produzione di documentari e servizi sugli sport estremi, Enrico "Chico" Forti si trasferisce da Trento in America, in cerca di fortuna, sfruttando la sua intelligenza eclettica ed il suo estro vulcanico. Si stabilisce in Florida, il Sunshine State. Sposa una modella californiana dalla quale ha tre bellissimi figli. Tutto sembra andare per il meglio nella vita dell'imprenditore italiano. Ma, improvvisamente, arriva "il grande abbaglio" a cambiare drasticamente il corso degli eventi: un'accusa di omicidio di primo grado e una condanna all'ergastolo senza sconti. Ma, soprattutto, senza prove. Ad "incastrarlo" c'è una bugia, soltanto una bugia, raccontata per paura nel Paese sbagliato, nel momento sbagliato e alle persone sbagliate.

In America, patria delle mille contraddizioni, la menzogna è un delitto grave. Con la mente offuscata dalla paura e senza alcuna assistenza legale, Enrico Forti commette un tragico errore: in un primo momento nega alla polizia di Miami di aver incontrato la vittima. Il giorno dopo si presenta spontaneamente per raccontare come sono andate realmente le cose. Ma è troppo tardi. Da quel momento la sua vita viene sconvolta. Fino al punto di non ritorno: la condanna al carcere a vita per un delitto che non ha commesso. Dopo 14 anni di detenzione il suo grido di innocenza dal carcere è ancora forte e chiaro. Intento del volume è dimostrare la sua piena estraneità rispetto al delitto di Dale Pike.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2013 Audible Studios (P)2018 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di State of Florida vs Enrico Forti. Il grande Abbaglio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    57
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    48
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    54
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di OrsoVispo
  • OrsoVispo
  • 15/03/2019

Mi ha convinto

Dopo aver ascoltato il libro, mi sono convinto che Chico Forti è innocente e l'ho già condiviso su Facebook e un altro sito che frequento. Però non credo che possa bastare...

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 20/02/2023

Storia incredibile, narrazione zoppicante

La storia di Chico Forti fa paura perché è il classico esempio di “posto sbagliato, momento sbagliato”.
Complimenti all’autrice per aver raccolto e messo in fila tanti elementi in maniera precisa e minuziosa.
Peccato per la prosa, molto ripetitiva e ridondante, e peccato per la lettura, affidata all’autrice stessa, che risulta legnosa e rende difficile seguire il filo del discorso.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Perone M.
  • Perone M.
  • 12/08/2022

Le mie impressioni

Dopo aver letto questo libro non si può rimanere impassibili al grosso errore giudiziario in cui è incappato Forti. Troppe circostanze che fanno credere che sia stato tutto orchestrato x incastrarlo. La cosa sconcertante è che tutto si sia svolto in un paese come gli USA e che nessuno abbia la benché minima intenzione di revisionare il
Processo nonostante le ben argomentate ragioni! Io punterei sul tribunale di Strasburgo sul fatto che il capo d’accusa e’ stato modificato durante il corso del
Processo. Si è arrivati ad un certo punto dove tutti si sono resi conto che le prove a carico di Forti x omicidio non sussisteva il e allora che fare x garantirgli comunque la galera a vita? Cambiare il capo d’accusa! Allucinante!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lucinda Furci
  • Lucinda Furci
  • 12/12/2021

Troppo ripetitivo

È molto interessante lo stile dei libri della Bruzzone.
Un una relazione esaustiva di tutti i documenti investigativi e processuali conosciuti su ogni determinato caso.

Quello che uccide in questo libro è che ogni evidenza, indizio, congettura, dichiarazione è ripetuta dalle 7 alle 10 volte. Anche il lettore più distratto viene rintronato da queste ripetizioni ossessive.
L’intero libro potrebbe tranquillamente essere ridotto a un quinto, rimanendo comunque ripetitivo. Tutto questo ripetere da l’idea che forse non ha così tanto da dire, visto che si gira in tondo sempre sulle stesse cose.

Leggendo altro materiale in rete sul caso…è proprio così.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tamara
  • Tamara
  • 07/09/2021

vicenda tristissima

è incredibile pensare a ciò che da troppi anni sta passando questo uomo. lavoro eccellente come al solito,della dott. Bruzzone. A differenza di altri libri,in cui seguivo la parte tecnica, questo è stato anche forte a livello emotivo,probabilmente perché lui è vivo. E si può ancora fare qualcosa.
Forza Chico!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 18/06/2021

molto interessante ed esaustivo

storia terribile, racconto, molto interessante, fruibile, dettagliato ed esaustivo. . . . . . .

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Caligola
  • Caligola
  • 01/06/2021

Che voce antipatica!

Sono interessatissimo ai libri dell'autore ma non riesco mai ad andare oltre pochi minuti, non è audio genica, qualcuno glielo dica!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di enf200
  • enf200
  • 05/04/2021

Arringa difensiva

L'autrice si attiene a descrivere i fatti solamente dal punto di vista della difesa e dell'accusato, quindi riesce difficile capire come si siano svolti realmente i fatti. Molto confusionario e fazioso.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di F.llisassi
  • F.llisassi
  • 28/10/2020

E se capitasse a me?

Libro estremamente interessante, che porta all'attenzione del lettore tutti gli errori giudiziari che hanno portato un nostro connazionale in un carcere degli USA. Una vicenda che ad oggi dovrebbe avere più "visibilità" nel quotidiano Italiano, perché se capitasse a me, vorrei che questa ingiustizia non si tacesse..

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sandro
  • Sandro
  • 11/02/2019

ben scritta

ottima redazione del libro in se stesso non credo la persona interessata dal fatto un santo credo nellasuainnocenzaal delitto ma non una persona realmente al di sopra di ogni sospetto minimizzando la sua figura come imprenditore . .. mio mosesto parere a persone normali capitano storie normali non voglio la detenzione ingiusta d8 questa persona nemmeno andrei in piazza a esultare la sua innocenza buon imbracciamento del caso a livello giornalistico ma non ha la mia fiducia grazie