Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Romeo e Giulietta
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mai parole più belle uscirono dalla penna di un poeta per raccontarci il contrastato e infinito amore di due giovani, Romeo e Giulietta, rampolli di due famiglie nemiche tra loro nella turbolenta Verona del Trecento. È solo l’amore a muovere le avventurose fila della storia, è l’amore l’unica legge che Giulietta e Romeo vogliono assecondare, la sola origine dei loro pensieri, l’unico sogno per cui valga la pena di vivere.
-
-
Romeo e Giulietta
- Di Francesco il 19/12/2020
-
Racconti da Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate / Il mercante di Venezia / La commedia degli errori
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal genio di William Shakespeare, nella versione in prosa dei fratelli Lamb, tre capolavori che trasportano il lettore in un gioco fra commedia e tragedia, insieme a folletti e usurai, gemelli e re, cavalcando il sottile limite fra finzione e realtà. Faranno scoprire ai più piccoli e non solo il magico universo shakespiriano.
-
-
Storie avvincenti lette benissimo
- Di Fabio il 11/09/2020
-
Racconti da Shakespeare: La bisbetica domata / Romeo e Giulietta / La tempesta
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre grandi opere di William Shakespeare nella versione in prosa dei fratelli Lamb, per far conoscere e scoprire anche ai più piccoli le magiche storie del genio inglese. La lettura di Giuppy Izzo - fra le più belle voci del doppiaggio italiano (Renée Zellweger, Winona Rider), sulle musiche di Bach, Strauss, Vivaldi ed Hendel - accompagna l'ascoltatore attraverso fantastici mondi, fatti di magie, amori, lotte e complotti.
-
-
gradito ascolto
- Di Cliente Kindle il 12/08/2018
-
William Shakespeare: Messaggi in codice
- Di: Vito Costantini
- Letto da: Gabriele
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 2016 ricorrono i quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare. In realtà, nel 1616 morì un attore semianalfabeta di Stratford che si era impossessato del nome d'arte e delle opere di due italiani, Michelangelo e Giovanni Florio, padre e figlio emigrati in Inghilterra perché ricercati dall'Inquisizione. Negli ultimi quattro secoli sono stati occultati e forse distrutti documenti e scritti che conducevano a una verità diversa da quella che oggi conosciamo. Ma un delitto, si dice, non è mai perfetto. Non s'immaginava, infatti, che nelle opere di Shakespeare esistessero messaggi in codice, frasi apparentemente banali e prive di senso contenenti informazioni indirizzate ai pochi in grado di decifrarle.
-
-
Bellissimo
- Di Lara il 13/12/2019
-
Poesie d'amore
- Di: Pablo Neruda
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'antologia delle più belle poesie che Pablo Neruda ha dedicato al sentimento che più di ogni altro sa illuminare o distruggere, dare la vita o portare alla morte...
-
-
Consigliato
- Di gabriele il 09/04/2020
-
Poesie d'amore
- Di: Nâzim Hikmet
- Letto da: Raffaele D'Ambrosio
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Partecipe in eguale misura dell'estrema dolcezza orientale e di una certa crudezza di ritmi di tipo occidentale, in queste "Poesie d'amore" Hikmet mostra le due facce della sua natura, lirica ed epica, saldate in un risultato unico. Versi immortali, che riassumono nell'elemento erotico i diversi aspetti dell'attività e dell'esperienza dell'autore, poeta d'amore perché prima di tutto poeta di battaglie e di idee.
-
-
Lo stacchetto distrae
- Di Amo leggere su Kindle il 09/09/2018
-
Romeo e Giulietta
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mai parole più belle uscirono dalla penna di un poeta per raccontarci il contrastato e infinito amore di due giovani, Romeo e Giulietta, rampolli di due famiglie nemiche tra loro nella turbolenta Verona del Trecento. È solo l’amore a muovere le avventurose fila della storia, è l’amore l’unica legge che Giulietta e Romeo vogliono assecondare, la sola origine dei loro pensieri, l’unico sogno per cui valga la pena di vivere.
-
-
Romeo e Giulietta
- Di Francesco il 19/12/2020
-
Racconti da Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate / Il mercante di Venezia / La commedia degli errori
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal genio di William Shakespeare, nella versione in prosa dei fratelli Lamb, tre capolavori che trasportano il lettore in un gioco fra commedia e tragedia, insieme a folletti e usurai, gemelli e re, cavalcando il sottile limite fra finzione e realtà. Faranno scoprire ai più piccoli e non solo il magico universo shakespiriano.
-
-
Storie avvincenti lette benissimo
- Di Fabio il 11/09/2020
-
Racconti da Shakespeare: La bisbetica domata / Romeo e Giulietta / La tempesta
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre grandi opere di William Shakespeare nella versione in prosa dei fratelli Lamb, per far conoscere e scoprire anche ai più piccoli le magiche storie del genio inglese. La lettura di Giuppy Izzo - fra le più belle voci del doppiaggio italiano (Renée Zellweger, Winona Rider), sulle musiche di Bach, Strauss, Vivaldi ed Hendel - accompagna l'ascoltatore attraverso fantastici mondi, fatti di magie, amori, lotte e complotti.
-
-
gradito ascolto
- Di Cliente Kindle il 12/08/2018
-
William Shakespeare: Messaggi in codice
- Di: Vito Costantini
- Letto da: Gabriele
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 2016 ricorrono i quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare. In realtà, nel 1616 morì un attore semianalfabeta di Stratford che si era impossessato del nome d'arte e delle opere di due italiani, Michelangelo e Giovanni Florio, padre e figlio emigrati in Inghilterra perché ricercati dall'Inquisizione. Negli ultimi quattro secoli sono stati occultati e forse distrutti documenti e scritti che conducevano a una verità diversa da quella che oggi conosciamo. Ma un delitto, si dice, non è mai perfetto. Non s'immaginava, infatti, che nelle opere di Shakespeare esistessero messaggi in codice, frasi apparentemente banali e prive di senso contenenti informazioni indirizzate ai pochi in grado di decifrarle.
-
-
Bellissimo
- Di Lara il 13/12/2019
-
Poesie d'amore
- Di: Pablo Neruda
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'antologia delle più belle poesie che Pablo Neruda ha dedicato al sentimento che più di ogni altro sa illuminare o distruggere, dare la vita o portare alla morte...
-
-
Consigliato
- Di gabriele il 09/04/2020
-
Poesie d'amore
- Di: Nâzim Hikmet
- Letto da: Raffaele D'Ambrosio
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Partecipe in eguale misura dell'estrema dolcezza orientale e di una certa crudezza di ritmi di tipo occidentale, in queste "Poesie d'amore" Hikmet mostra le due facce della sua natura, lirica ed epica, saldate in un risultato unico. Versi immortali, che riassumono nell'elemento erotico i diversi aspetti dell'attività e dell'esperienza dell'autore, poeta d'amore perché prima di tutto poeta di battaglie e di idee.
-
-
Lo stacchetto distrae
- Di Amo leggere su Kindle il 09/09/2018
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sonetti
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrew Sparrow
- 09/05/2020
Ottimo
Per la prima volta ho ascoltato questi sonetti e mi ritengo soddisfatto, con il tempo ritornerò. Sulle traduzioni e le loro rese vocali non si possono avere molte pretese.