-
Simulazione, Svelare, Satira
- Parole Preziose 8
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Serie: Parole Preziose. Serie Completa, Titolo 8
- Durata: 49 min
- Categorie: Istruzione e apprendimento, Parole, lingua e grammatica
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Coscienza, Conoscenza, Connessione
- Parole Preziose 4
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 50 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Coscienza, Conoscenza, Connessione." La coscienza rimane un mistero irrisolvibile, ma nonostante questo siamo spinti a comprenderla e conoscerla sempre più a fondo.
-
-
Dio
- Di Utente anonimo il 26/10/2020
-
Parola, Nome, Incantesimo
- Parole Preziose 1
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 54 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Parola, Nome, Incantesimo." Le parole sono tutte preziose: la magia intorno ai nomi, gli incantesimi che li fanno vivere, e c'è molto di più, dietro le parole, di ciò che esse dicono.
-
-
Due narratori eccezionali
- Di Luca il 24/08/2020
-
Apocalisse, Catastrofe, Tragedia
- Parole Preziose 6
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 45 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Apocalisse, Catastrofe, Tragedia." La fine del mondo ci spaventa eppure ci attrae. Cos'è l'apocalisse se non uno specchio?
-
-
Mamma mia ragazzi...
- Di Davide il 03/09/2020
-
Pianeta, Vita, Evoluzione
- Parole Preziose 7
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Pianeta, Vita, Evoluzione." Calcare la Terra e parlare della Terra sono due comportamenti molto diversi. Così come vivere e parlare della vita, ed evolversi e parlare dell'Evoluzione.
-
-
Emozionante
- Di Matteo B il 02/09/2020
-
Futuro, Progresso, Tecnologia
- Parole Preziose 5
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Futuro, Progresso, Tecnologia." Il domani ci atterrisce e ci attira. E pur essendo la nostra inevitabile opportunità è anche un pericolo a cui andiamo incontro.
-
-
Con le sole parole
- Di antonio il 17/11/2020
-
Comunicazione, Interpretare, Storia
- Parole Preziose 3
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Comunicazione, Interpretare, Storia." Parlare, trasmettere, informare. La comunicazione è tutto questo e molto altro.
-
Coscienza, Conoscenza, Connessione
- Parole Preziose 4
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 50 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Coscienza, Conoscenza, Connessione." La coscienza rimane un mistero irrisolvibile, ma nonostante questo siamo spinti a comprenderla e conoscerla sempre più a fondo.
-
-
Dio
- Di Utente anonimo il 26/10/2020
-
Parola, Nome, Incantesimo
- Parole Preziose 1
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 54 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Parola, Nome, Incantesimo." Le parole sono tutte preziose: la magia intorno ai nomi, gli incantesimi che li fanno vivere, e c'è molto di più, dietro le parole, di ciò che esse dicono.
-
-
Due narratori eccezionali
- Di Luca il 24/08/2020
-
Apocalisse, Catastrofe, Tragedia
- Parole Preziose 6
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 45 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Apocalisse, Catastrofe, Tragedia." La fine del mondo ci spaventa eppure ci attrae. Cos'è l'apocalisse se non uno specchio?
-
-
Mamma mia ragazzi...
- Di Davide il 03/09/2020
-
Pianeta, Vita, Evoluzione
- Parole Preziose 7
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Pianeta, Vita, Evoluzione." Calcare la Terra e parlare della Terra sono due comportamenti molto diversi. Così come vivere e parlare della vita, ed evolversi e parlare dell'Evoluzione.
-
-
Emozionante
- Di Matteo B il 02/09/2020
-
Futuro, Progresso, Tecnologia
- Parole Preziose 5
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Futuro, Progresso, Tecnologia." Il domani ci atterrisce e ci attira. E pur essendo la nostra inevitabile opportunità è anche un pericolo a cui andiamo incontro.
-
-
Con le sole parole
- Di antonio il 17/11/2020
-
Comunicazione, Interpretare, Storia
- Parole Preziose 3
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Comunicazione, Interpretare, Storia." Parlare, trasmettere, informare. La comunicazione è tutto questo e molto altro.
-
Felicità, Stoico, Indifferenza
- Parole Preziose 2
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 50 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole. "Felicità, Stoico, Indifferenza." La felicità è un elemento sfuggente della vita umana: cosa vuol dire essere davvero felici?
-
-
Che spettacolo!
- Di Orgeleuse il 17/09/2020
-
Bomba atomica
- Di: Roberto Mercadini
- Letto da: Roberto Mercadini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che senso ha raccontare la storia della bomba atomica? Nessuno, in apparenza. Perché tutti sappiamo già come va a finire. Il mattino del 6 agosto 1945, la bomba viene sganciata sulla città di Hiroshima. E fa circa centosessantaseimila vittime. Eppure, c'è un eppure. Perché questa è una storia diversa da tutte le altre. La sorpresa non sta nel finale, ma nei singoli passaggi. Un presidente che sale al potere nel momento sbagliato. Una rete di falsi sospetti e informazioni top secret.
-
-
Stupefacente
- Di Giardina francesco il 18/11/2020
-
Storia perfetta dell'errore
- Di: Roberto Mercadini
- Letto da: Roberto Mercadini
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Siamo tutti nati da cose imperfette. Siamo tutti incerti, in equilibrio precario. Qualsiasi bellezza di cui possiamo risplendere è scavata dentro questa fragilità." Pietro Zangheri, paleoantropologo, ama la precisione. Che si tratti di organizzare una cena o di datare un reperto preistorico, non vuole che nulla sia lasciato al caso. Ama anche le imprese difficili, e infatti sogna di superare il temutissimo esame per l'ottavo dan di kendo. Infine, ama Selene, una giovane traduttrice che ha gli occhi neri e sembra fatta di fuoco: lui progetta, lei scombina.
-
-
Mastodontico
- Di Dario De Lorenzis il 20/12/2020
-
La scienza è pazienza
- IgNobel - L'utilità dell'inutilità scientifica 3
- Di: Luca Perri, Adrian Fartade
- Letto da: Adrian Fartade, Luca Perri
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni anno l'Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology, durante una cerimonia in diretta mondiale a cui partecipano dei veri Premi Nobel, onorano le 10 ricerche scientifiche più assurde al mondo con il Premio IgNobel. Ma queste ricerche sono davvero inutili come appaiono? Per rispondere a questa domanda e guidarci alla scoperta dell'utilità dell'inutilità scientifica, tornano su Audible i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade, dopo il grande successo di "VS - Verso lo Spazio."
-
-
Bellissimo
- Di Benedetta il 28/12/2020
-
La scienza è luce
- IgNobel - L'utilità dell'inutilità scientifica 5
- Di: Luca Perri, Adrian Fartade
- Letto da: Adrian Fartade, Luca Perri
- Durata: 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni anno l'Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology, durante una cerimonia in diretta mondiale a cui partecipano dei veri Premi Nobel, onorano le 10 ricerche scientifiche più assurde al mondo con il Premio IgNobel. Ma queste ricerche sono davvero inutili come appaiono? Per rispondere a questa domanda e guidarci alla scoperta dell'utilità dell'inutilità scientifica, tornano su Audible i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade, dopo il grande successo di "VS - Verso lo Spazio."
-
-
Molto bello ma...
- Di Utente anonimo il 13/10/2020
-
La scienza è spinta
- IgNobel - L'utilità dell'inutilità scientifica 4
- Di: Luca Perri, Adrian Fartade
- Letto da: Adrian Fartade, Luca Perri
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni anno l'Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology, durante una cerimonia in diretta mondiale a cui partecipano dei veri Premi Nobel, onorano le 10 ricerche scientifiche più assurde al mondo con il Premio IgNobel. Ma queste ricerche sono davvero inutili come appaiono? Per rispondere a questa domanda e guidarci alla scoperta dell'utilità dell'inutilità scientifica, tornano su Audible i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade, dopo il grande successo di "VS - Verso lo Spazio."
-
-
Assolutamente da ascoltare
- Di Stefano B il 15/10/2020
-
La scienza è eccitazione
- IgNobel - L'utilità dell'inutilità scientifica 6
- Di: Luca Perri, Adrian Fartade
- Letto da: Adrian Fartade, Luca Perri
- Durata: 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni anno l'Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology, durante una cerimonia in diretta mondiale a cui partecipano dei veri Premi Nobel, onorano le 10 ricerche scientifiche più assurde al mondo con il Premio IgNobel. Ma queste ricerche sono davvero inutili come appaiono? Per rispondere a questa domanda e guidarci alla scoperta dell'utilità dell'inutilità scientifica, tornano su Audible i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade, dopo il grande successo di "VS - Verso lo Spazio."
-
-
Pinguini contro la stitichezza
- Di Cliente Amazon il 16/10/2020
-
La scienza è visione
- IgNobel - L'utilità dell'inutilità scientifica 7
- Di: Luca Perri, Adrian Fartade
- Letto da: Adrian Fartade, Luca Perri
- Durata: 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni anno l'Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology, durante una cerimonia in diretta mondiale a cui partecipano dei veri Premi Nobel, onorano le 10 ricerche scientifiche più assurde al mondo con il Premio IgNobel. Ma queste ricerche sono davvero inutili come appaiono? Per rispondere a questa domanda e guidarci alla scoperta dell'utilità dell'inutilità scientifica, tornano su Audible i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade, dopo il grande successo di "VS - Verso lo Spazio."
-
-
La Vita, l'Universo e Tutto quanto
- Di C. Bonelli il 27/10/2020
-
La scienza è fortuna
- IgNobel - L'utilità dell'inutilità scientifica 9
- Di: Luca Perri, Adrian Fartade
- Letto da: Adrian Fartade, Luca Perri
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni anno l'Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology, durante una cerimonia in diretta mondiale a cui partecipano dei veri Premi Nobel, onorano le 10 ricerche scientifiche più assurde al mondo con il Premio IgNobel. Ma queste ricerche sono davvero inutili come appaiono? Per rispondere a questa domanda e guidarci alla scoperta dell'utilità dell'inutilità scientifica, tornano su Audible i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade, dopo il grande successo di "VS - Verso lo Spazio."
-
Come sta cambiando l'area euro dopo la crisi del debito sovrano
- L'Economia 3
- Di: Federico Fubini
- Letto da: Federico Fubini
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Lavoro, il Debito Pubblico, l'Euro, la Scuola, la Disoccupazione, l'Immigrazione, l'Emigrazione, la Grande Recessione, il Calo Demografico, le Big Tech, la Cina. I grandi problemi del mondo di oggi, raccontati e interpretati da Federico Fubini, economista, scrittore, vicedirettore ad personam del Corriere della Sera. Una serie realizzata in collaborazione con Frame. "Come sta cambiando l'area euro dopo la crisi del debito sovrano." L'euro, la moneta unica dell'Unione Europea, ha compiuto 20 anni ed è tempo di bilanci.
-
-
interessante analisi sugli equilibri economici eu
- Di Prosino Pietro il 27/11/2020
-
Dal baby boom alla crisi delle nascite. La demografia italiana nel dopoguerra e perché è così importante per la crescita
- L'Economia 8
- Di: Federico Fubini
- Letto da: Federico Fubini
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Lavoro, il Debito Pubblico, l'Euro, la Scuola, la Disoccupazione, l'Immigrazione, l'Emigrazione, la Grande Recessione, il Calo Demografico, le Big Tech, la Cina. I grandi problemi del mondo di oggi, raccontati e interpretati da Federico Fubini, economista, scrittore, vicedirettore ad personam del Corriere della Sera. Una serie realizzata in collaborazione con Frame. "Dal baby boom alla crisi delle nascite: la demografia italiana nel dopoguerra e perché è così importante per la crescita."
-
-
Interessante ma un sorge un dubbio sul rigore
- Di Utente anonimo il 15/09/2020
-
Perché l'Italia ha tanto debito pubblico e cosa significa
- L'Economia 7
- Di: Federico Fubini
- Letto da: Federico Fubini
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Lavoro, il Debito Pubblico, l'Euro, la Scuola, la Disoccupazione, l'Immigrazione, l'Emigrazione, la Grande Recessione, il Calo Demografico, le Big Tech, la Cina. I grandi problemi del mondo di oggi, raccontati e interpretati da Federico Fubini, economista, scrittore, vicedirettore ad personam del Corriere della Sera. Una serie realizzata in collaborazione con Frame. "Perché l'Italia ha tanto debito pubblico e cosa significa." L'Italia è una società ricca in uno stato povero.
-
-
Bella storia sull'economia italiana
- Di Antonio 7388 il 09/09/2020
Sintesi dell'editore
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole.
Simulazione, Svelare, Satira
Simulare e pensare sono due azioni che si somigliano molto. Perché simulare potrebbe non significare nascondere, ma... svelare! E la satira gioca un ruolo importante in tutto questo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Simulazione, Svelare, Satira
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Salvatore
- 28/08/2020
Siete fantastici.
Trovo l'idea di affrontare, in questo modo giocoso, questo tipo di argomenti, un'idea originale e stimolante!