-
Simboli e immaginario della casa
- Letto da: Maurizio Corrado
- Durata: 29 min
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Sintesi dell'editore
La prima guida in audio ai grandi temi e alle opere dei protagonisti dell'architettura e del design. Da Maurizio Corrado, architetto, saggista e docente di Storia del Design all'Accademia di Belle Arti di Bologna ed Ecodesign a quella di Verona. Da anni si occupa di design e architettura ecologici, è curatore del blog "L'architetto nella foresta" per "La Repubblica".
La serie Audioarchitettura ti fa scoprire il mondo dell'architettura e del design; la storia, gli stili e i protagonisti. Questi audiobook sono brevi e complete guide per orientarti nella storia dell’architettura mondiale in un percorso che ti guida alla scoperta dei dettagli di uno stile, dei significati simboli di un monumento, del contesto storico e sociale in cui nasce e dei legami con le altri arti.
La casa in cui viviamo e vediamo tutti i giorni non è solo un edificio composta da quattro mura, un tetto e un insieme di oggetti messi lì per caso, ma è un universo complesso, pieno di simbologie (spesso nascoste, inconsce) che la rendono rappresentazione della nostra personalità, dei nostri gusti e dei nostri pensieri.
Questo audiobook ti guida nel mondo dell’immaginario della casa, attraverso un percorso che parte dalle teorie di Jung fino alle più recenti teorie sul significato simbolico delle nostre abitazioni, passando dai rituali associati ai costruttori e dall'importanza e dalla centralità della casa per alcune popolazioni tribali. Un viaggio a tutto tondo nella simbologia della casa, perché "si può capire quante e quali siano le complesse relazioni che ci legano al nostro spazio, e in particolare alla casa, che, volenti o nolenti, è lo specchio della nostra anima".
La serie Audioarchitettura ti fa scoprire il mondo dell'architettura e del design; la storia, gli stili e i protagonisti. Questi audiobook sono brevi e complete guide per orientarti nella storia dell’architettura mondiale in un percorso che ti guida alla scoperta dei dettagli di uno stile, dei significati simboli di un monumento, del contesto storico e sociale in cui nasce e dei legami con le altri arti.
La casa in cui viviamo e vediamo tutti i giorni non è solo un edificio composta da quattro mura, un tetto e un insieme di oggetti messi lì per caso, ma è un universo complesso, pieno di simbologie (spesso nascoste, inconsce) che la rendono rappresentazione della nostra personalità, dei nostri gusti e dei nostri pensieri.
Questo audiobook ti guida nel mondo dell’immaginario della casa, attraverso un percorso che parte dalle teorie di Jung fino alle più recenti teorie sul significato simbolico delle nostre abitazioni, passando dai rituali associati ai costruttori e dall'importanza e dalla centralità della casa per alcune popolazioni tribali. Un viaggio a tutto tondo nella simbologia della casa, perché "si può capire quante e quali siano le complesse relazioni che ci legano al nostro spazio, e in particolare alla casa, che, volenti o nolenti, è lo specchio della nostra anima".
©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Simboli e immaginario della casa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia