• Siamo ciò che pensiamo

  • Principi di comunicazione e PNL per guarirsi et guarire
  • Di: Lorenzo Locatelli
  • Letto da: Lorenzo Visi
  • Durata: 5 ore e 59 min
  • 4,5 out of 5 stars (69 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Siamo ciò che pensiamo copertina

Siamo ciò che pensiamo

Di: Lorenzo Locatelli
Letto da: Lorenzo Visi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Il nostro pensiero è la più potente forza creatrice a nostra disposizione. È il pensiero che può darci quella pace e quiete che tanto cerchiamo. È il pensiero che può permetterci di attirare a noi ciò che desideriamo. Se è indubbio che costruiamo la nostra vita attraverso le scelte che compiamo, è altrettanto vero che tutte le nostre scelte sono determinate dalle nostre convinzioni, da ciò che riteniamo vero o falso, giusto o sbagliato. Allora è proprio vero che siamo ciò che pensiamo.

Essere in grado di orientare i nostri pensieri significa essere in grado di modificare tutta la nostra esistenza. Obiettivo di questo libro è quello di presentare la PNL, Programmazione Neuro-Linguistica, una disciplina che si occupa di comunicazione, crescita personale e cambiamento, in un'ottica olistica, sistemica, che superi le posizioni dell'"io" e del "tu" e abbracci la visione del "noi", del Tutto di cui facciamo parte.

Solo con questa consapevolezza possiamo produrre un cambiamento profondo e duraturo nella nostra vita e in quella delle persone che desideriamo aiutare. Ognuno di noi può imparare a conoscere gli altri e se stesso. Se nella vita di ognuno la capacità di comunicare con gli altri gioca un ruolo centrale, nella relazione di aiuto diventa di massima importanza. Infatti, ognuno di noi può diventare un buon comunicatore nel momento in cui conosce le basi e i principali strumenti della comunicazione.
©2014 Enea (P)2014 Enea

Cosa pensano gli ascoltatori di Siamo ciò che pensiamo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    44
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    35
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    37
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca M.
  • Francesca M.
  • 23/07/2019

Ottima spiegazione della pnl

Esaustiva spiegazione della pnl, espressa in modo comprensibile, chiaro, preciso e applicabile. Davvero da leggere!!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Aldo
  • Aldo
  • 21/01/2023

Sintetico ma esaustivo è chiaro

Come da titolo: un libro scritto e letto bene sull'argomento. È esaustivo perché tratta tutti i temi inerenti l'argomento con dando le informazioni corrette nella giusta dose. Lo riascolterò

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di xiano
  • xiano
  • 17/09/2019

Un bel riassunto della PNK

Libro molto interessante, in cui l'autore fa un riassunto delle principali tecniche della PNL. Molto utile!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di elena
  • elena
  • 24/05/2019

Complicato

Mi è piaciuto anche se l'argomento trattato non è così facile da, seguire solo con l'ascolto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luca B.
  • Luca B.
  • 27/02/2019

ottima panoramica

ottima introduzione ai concetti fondamentali della PNL con ampio ricorso alle fonti storiche degli autori più noti

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 28/12/2018

utile, interpretazione ottima e concetti chiari

il libro è molto utile, l'interpretazione è ottima e i concetti sono espressi in modo chiaro e fruibile. Sono molto soddisfatta.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Loulou
  • Loulou
  • 03/03/2018

Interessante

Da informazioni generali sulla PNL. Lo fa in maniera piuttosto semplice ed esauriente. Io ne avevo sentito parlare parecchio ma non ho mai letto nulla e leggere questo libro è stato interessante. Sicuramente è solo un punto di partenza

  • Generale
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fausto Garofalo
  • Fausto Garofalo
  • 01/02/2018

Audiobook ben fatto. Tantissime citazioni...

Ottimo narratore. Lo voglio riascoltare. Mi ha fatto venire voglia di leggere i testi degli autori citati e di approfondire la conoscenza della pnl e della mente, di come pensiamo e quindi come siamo...

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 24/11/2017

Dal mio punto di vista è un ottimo audiolibro

il narratore ha una voce piacevole, e vengono utilizzati termini assolutamente comprensibili a chiunque.. CONSIGLIATO

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di gilberto vendramin
  • gilberto vendramin
  • 26/09/2016

ottima introduzione alla PNL

lo consiglio vivamente a chi ha una certa conoscenza di base della psicologia e delle neuroscienze neuros per evitare di prendere tutto come una religione. È un metodo

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elia
  • Elia
  • 16/04/2015

Una Zuppa con un po di tutto

la formula è piacevole ed interessante.. si tratta di un insieme di citazioni di svariati testi di altre tanti autori.. messi tutti in fila per creare un racconto con un filo logico...Al inizio sembra un audiobook molto interessante e pratico... fino a circa meta, poi diventa un brodo di: mente quantica,ollistica, anima,cervello nello stomaco e altra "fuffa" new age, dal contenuto quanto meno discutibile!
Comunque orecchiabile e con molti spunti per approfondire