-
Scuola di filosofie. XX secolo. Serie completa
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Serie: Scuola di filosofie. XX secolo, Titolo 1-16
- Durata: 14 ore e 57 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Filosofia
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Scuola di filosofie 2. XX secolo. Serie completa
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 18 ore e 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
-
-
Due serie che sono un balsamo
- Di Barbara Babs il 30/10/2019
-
La società della performance
- Come uscire dalla caverna
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "La società della performance", Maura Gancitano e Andrea Colamedici proseguono la linea tracciata da Guy Debord con "La società dello spettacolo" e da Byung-Chul Han con "Psicopolitica", rivelando come la condizione dell'uomo contemporaneo sia strutturata per sostituire al mondo l'imitazione del mondo, all'espressione di sé l'esibizione di sé, alla narrazione lo storytelling, alla ricerca del senso della vita la ricerca di un livello sempre maggiore di benessere e visibilità.
-
-
Di grandissimo aiuto per la crescita personale
- Di Chiara il 25/11/2020
-
Lezioni di meraviglia
- Viaggi tra filosofia e immaginazione
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La filosofia non si pone prima della concretezza del mondo, ma dopo. Non rappresenta un modo per sfuggire alla realtà ma la via per affrontarne l'ultimo lembo possibile. La filosofia, cioè, non è per codardi ma per individui estremamente coraggiosi, pronti ad affrontare ciò che sembra inaffrontabile: l'apparente mancanza di senso dell'esistenza. La filosofia nasce dal 'thauma', cioè dal terrore, dallo scoramento, dall'apertura nei confronti dell'ignoto. Questa meraviglia estrema è il punto di partenza, il cominciamento del filosofare".
-
-
Da ascoltare!
- Di elecor il 21/01/2021
-
Così parlò Zarathustra
- Audible Club 3
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Illuminanti!!
- Di francesco il 31/03/2020
-
Audible Club. Serie completa
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 17 ore e 4 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Così non va
- Di Piccolo Scrivano il 18/01/2021
-
Liberati della brava bambina
- Otto storie per fiorire
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa significa essere donna? Non alzare la voce, non ribellarsi. Obbedire al padre, al marito, alla società. Significa calma e sottomissione. Dover essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava madre. Eppure per qualcuna tutto questo non basta. Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio.
-
-
Da ascoltare con calma
- Di Bianca il 04/12/2019
-
Scuola di filosofie 2. XX secolo. Serie completa
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 18 ore e 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
-
-
Due serie che sono un balsamo
- Di Barbara Babs il 30/10/2019
-
La società della performance
- Come uscire dalla caverna
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "La società della performance", Maura Gancitano e Andrea Colamedici proseguono la linea tracciata da Guy Debord con "La società dello spettacolo" e da Byung-Chul Han con "Psicopolitica", rivelando come la condizione dell'uomo contemporaneo sia strutturata per sostituire al mondo l'imitazione del mondo, all'espressione di sé l'esibizione di sé, alla narrazione lo storytelling, alla ricerca del senso della vita la ricerca di un livello sempre maggiore di benessere e visibilità.
-
-
Di grandissimo aiuto per la crescita personale
- Di Chiara il 25/11/2020
-
Lezioni di meraviglia
- Viaggi tra filosofia e immaginazione
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La filosofia non si pone prima della concretezza del mondo, ma dopo. Non rappresenta un modo per sfuggire alla realtà ma la via per affrontarne l'ultimo lembo possibile. La filosofia, cioè, non è per codardi ma per individui estremamente coraggiosi, pronti ad affrontare ciò che sembra inaffrontabile: l'apparente mancanza di senso dell'esistenza. La filosofia nasce dal 'thauma', cioè dal terrore, dallo scoramento, dall'apertura nei confronti dell'ignoto. Questa meraviglia estrema è il punto di partenza, il cominciamento del filosofare".
-
-
Da ascoltare!
- Di elecor il 21/01/2021
-
Così parlò Zarathustra
- Audible Club 3
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Illuminanti!!
- Di francesco il 31/03/2020
-
Audible Club. Serie completa
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 17 ore e 4 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Così non va
- Di Piccolo Scrivano il 18/01/2021
-
Liberati della brava bambina
- Otto storie per fiorire
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa significa essere donna? Non alzare la voce, non ribellarsi. Obbedire al padre, al marito, alla società. Significa calma e sottomissione. Dover essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava madre. Eppure per qualcuna tutto questo non basta. Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio.
-
-
Da ascoltare con calma
- Di Bianca il 04/12/2019
-
Il mito della crescita
- Di: Umberto Galimberti
- Letto da: Alberto Olivero
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una crisi che non accenna a chiudersi, è forse tempo di iniziare a chiederci cosa voglia dire esattamente la parola "crescita" e se davvero, come tanti sostengono, è fondamentale garantirla sempre e comunque. Umberto Galimberti ci accompagna alle radici di un concetto che ormai fa parte del nostro patrimonio culturale, ma potrebbe non essere scontato come in tanti vogliono farci credere. C'è un'alternativa alla crescita ad ogni costo? Tratto da "I miti del nostro tempo", pubblicato da Feltrinelli.
-
-
interessante
- Di Daniele il 08/03/2019
-
Harry Potter e la Camera dei Segreti
- La filosofia di Harry Potter 2
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Harry Potter" non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente. In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della "Scuola di Filosofie" per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.
-
-
serie super
- Di Ornella Misuraca il 31/10/2020
-
Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
- La filosofia di Harry Potter 3
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Harry Potter" non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente. In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della "Scuola di Filosofie" per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.
-
-
Il migliore insegnante
- Di SilSaraSun il 04/11/2020
-
Carl G. Jung
- Scuola di filosofie 2. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
-
-
bello
- Di Davide C. il 15/09/2020
-
La fine è il mio inizio
- Audible Club 1
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della "Scuola di Filosofie" 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Da ascoltare
- Di Martina il 09/12/2019
-
Harry Potter e il Calice di Fuoco
- La filosofia di Harry Potter 4
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Harry Potter" non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente. In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della "Scuola di Filosofie" per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.
-
-
Combo perfetta!
- Di Ornella Misuraca il 02/11/2020
-
Harry Potter e la Pietra Filosofale
- La filosofia di Harry Potter 1
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Harry Potter" non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente. In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della "Scuola di Filosofie" per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.
-
-
I miei Hagrid
- Di Cliente Amazon il 31/10/2020
-
Harry Potter e il Principe Mezzosangue
- La filosofia di Harry Potter 6
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Harry Potter" non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente. In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della "Scuola di Filosofie" per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.
-
-
Profondo e difficile
- Di SilSaraSun il 05/11/2020
-
Harry Potter e i Doni della Morte
- La filosofia di Harry Potter 7
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Harry Potter" non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente. In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della "Scuola di Filosofie" per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.
-
-
E' finita :-(
- Di SIMONA il 27/11/2020
-
Harry Potter e l'Ordine della Fenice
- La filosofia di Harry Potter 5
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Harry Potter" non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente. In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della "Scuola di Filosofie" per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.
-
-
La rabbia dell’incompreso
- Di SilSaraSun il 05/11/2020
-
Il fascismo eterno
- Audible Club 12
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
MAURA ED ANDREA
- Di SIMONA il 24/05/2020
-
Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta
- Audible Club - Seconda stagione 1
- Di: Gancitano Maura, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Francesco Montanari
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia la seconda stagione di "Audible Club", il primo club dell'audiolibro animato da Andrea Colamedici e Maura Gancitano e, eccezionalmente, si parla di un podcast. I testi di Shakespeare sono file zippati che contengono gigabyte di meraviglia purissima. È cruciale scompattarli, aprirli e lasciarsi ispirare. "Romeo e Giulietta", ad esempio, è un vero è proprio manuale di educazione sentimentale. In questa puntata speciale dell'"Audible Club" Maura e Andrea ne parlano con Francesco Montanari, autore e voce di "Dedicato ai Cattivi", in un dialogo attivo tra Filosofia e Teatro.
Sintesi dell'editore
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia.
Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon. Hanno scritto quattro libri insieme, l'ultimo è "Liberati dalla brava bambina" (HarperCollins Italia 2019).
- Hannah Arendt;
- Martin Heidegger;
- Simone Weil;
- Michel Foucault;
- Gilles Deleuze;
- Edith Stein;
- Carlos Castaneda;
- Jorge Luis Borges;
- G. I. Gurdjieff;
- Simone de Beauvoir;
- Judith Butler;
- Jean-Paul Sartre;
- Zygmunt Bauman;
- Karl Popper;
- Doris Lessing;
- Emil Cioran.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Scuola di filosofie. XX secolo. Serie completa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sergio Maxia
- 15/09/2020
Fantastico!
CI sono arrivato “quasi per caso”, grazie a Audible; e ho ascoltato entrambi i titoli. Maura Gancitano e Andrea Colamedici ti attraggono dal primo minuto, con la loro cultura e capacità di comunicazione notevolissime. Fra i tantissimi titoli di Audible, sono tra i pochi che non si fanno leggere da altri, ma “fanno lezione” conversando fra loro, quasi fossero in diretta. Erano quasi cinquant’anni (cinquanta!) che non ascoltavo certe cose, e sono rimasto affascinato:
la filosofia spiegata al popolo, le storie più importanti della storia. Con continui richiami alle problematiche attuali.
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco S.
- 28/04/2019
Meraviglioso
Complimenti, veramente fatto bene. Interessanti le storie e bravissimi gli autori. Da consigliare a tutti
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- danilo
- 12/04/2019
Coinvolgente
Complimenti davvero. L'audio mi ha aiutato a riflettere su molte tematiche attuali a partire dal pensiero di alcuni grandi filosofi del '900. Mai noioso o lento anche nei punti più difficili per un ignorante in filosofia come me. Un grazie sincero agli autori/interpreti
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Emanuela Lavarini
- 14/09/2020
Fantastici!!!
Ho scoperto che una cosa che non conoscevo mi appassiona un sacco, grazie alla fluida competenza dei 2 autori che disquisiscono amabilmente e rendono comprensibile anche la vita ed il pensiero di quegli autori a me finora sconosciuti. Grazie.
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Irene
- 13/11/2019
Molto molto interessante
Per me che non ho mai studiato filosofia e che da tanto tempo ne avevo voglia, ascoltare questo audio libro è stato davvero molto interessante e mai noioso. Coinvolgente divertente, con tanti spunti di riflessione. Sicuramente un ottimo inizio che mi motiva ad approfondire. Bravi!
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 09/11/2019
Coinvolgente.
Quando mi sono accinta all’ ascolto di questo audiolibro mai avrei creduto che mi avrebbe indotto così tanto all’ introspezione. Gli autori ci accompagnano in un viaggio meraviglioso che, attraverso l’analisi del pensiero dei filosofi presi in esame, finisce per arricchire di una rinnovata consapevolezza il proprio personale approccio alla vita.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Monica
- 07/06/2020
ottimo
una interessante carrellata di informazione per iniziare a conoscere alcuni filosofi del 900.
E' il mio primo audiolibro ed è stata una bella scoperta. I narratori hanno un'intonazione piacevole e coinvolgente. I contenuti sono interessanti peccato che molti dei testi citati non siano disponibili nella versione audiolibro
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 16/05/2020
Grazie
Grazie di aver portato un po’ di filosofia nella mia vita di tutti i giorni. Di avere risvegliato quelle mie parti dormienti e di avermi ricordato che nella vita individuale e in quella pubblica c’è di più.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 01/03/2020
Bellissimo
Da ex studente di filosofia non posso che esprimere il mio apprezzamento per questa serie che sto divorando, mi sta facendo riavvicinare alla filosofia e questo non ha prezzo. Spero che ci siano più contenuti di questo genere che sono una boccata di ossigeno. Magari sarebbe bello ci fossero degli audiolibri che entraino un po' più in profondità nel pensiero dei filosofi più importanti.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara C.
- 23/01/2020
Per cortesia realizzatene altri!!!
Bellissimo, l’ho appena terminato e lo riascolterò! Mi ha fatto conoscere filosofi di cui non sapevo nulla e mi ha fatto nascere la voglia di approfondire!
1 person found this helpful