-
Scuola di filosofie 2
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Fabrizio De Andrè
Scuola di filosofie 2. XX secoloJul 8 201956 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Pier Paolo Pasolini
Scuola di filosofie 2. XX secoloJul 9 20191 oraRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Antonio Gramsci
Scuola di filosofie 2. XX secoloJul 10 201959 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
Lo scopo della "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia.
Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon. Hanno scritto quattro libri insieme, l'ultimo è "Liberati dalla brava bambina" (HarperCollins Italia 2019).
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Scuola di filosofie 2
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Mattioli
- 12/01/2020
Lista ordinata dei personaggi
Carl G. Jung
Antonio Gramsci
Emmanuel Levinas
Carla Lonzi
Ludwig Wittgenstein
Walter Benjamin
James Hillman
John Dewey
Martha Nussbaum
Alejandro Jodorowsky
Etty Hillesum
Maria Zambrano
Wislawa Szymborska
Maria Montessori
Marie Louise Von Franz
Naomi Klein
Fabrizio De Andre
Pier Paolo Pasolini
Carmelo Bene
Sri Aurobindo
10 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara Babs
- 30/10/2019
Due serie che sono un balsamo
Ho scoperto le due serie di Scuola di Filosofie un paio di mesi fa, e per due mesi ho centellinato le puntate, che mi sono goduta come vere chicche. Già conoscevo e apprezzavo moltissimo Tlon, e con queste scuole mi avete dato la mazzata finale: sono perdutamente innamorata. Ascoltare le puntate proprio in questo periodo di forte fioritura mia mi ha dato moltissimi spunti e prospettive più ampie, mi ha anche dato una spinta di entusiasmo nel continuare a scrivere la mia tesi di dottorato, che languiva un pochino, dato che mi giostro tra mille cose, due figli molto piccoli e una stanchezza micidiale. Eppure eccomi qui, attiva come non mai, la tesi quasi pronta, tanti libri in lettura e soprattutto tantissima di quella inquietudine che da sempre mi ha spinta alla meraviglia. Ascoltarvi è stato come tornare a casa, tornare a riflessioni che sento mie da tutta la vita, "ricordarmi" di me. La mia piccola zattera anche grazie a voi ha trovato nuove onde da cavalcare e vi ringrazio di cuore.
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 02/12/2020
-Questo "altro" che si sveglia...-
Nuove visioni, spunti. Finalmente un punto di vista differente dal solito "o bianco o nero" o dal mero e sterile accademismo. Ci sarà da leggere e studiare e anche sentirsi scomodi e turbati dopo questo ascolto, per nuove aperture e scoperte. Grazie a Maura e Andrea
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pesca
- 27/08/2020
Grandiosi
Grazie alla coppia Gancitano-Colamedici per queste splendide lezioni. Riuscite a rendere divulgabili concetti e autori non da tutti (per esempio me), avvicinabili.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samba
- 17/01/2020
Molto interessante
Mi è piaciuto perché ho avuto modo di capire, scoprire e conoscere personaggi che purtroppo non conoscevo (alcuni).
Purtroppo ogni volta che veniva citato un libro lo cercavo qui su Audible ma... Ne ho trovato 1 forse 2... Peccato...
Mi avete strappato anche qualche sorriso, ad un certo punto mi sembrava di avervi lì con me e... Volevo offrirvi un caffè! Se a scuola venisse spiegata così, la filosofia sarebbe veramente una materia Rock!
Grazie
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniele Veneroni
- 09/10/2019
☀️ Da ascoltare assolutamente per espandersi ♾ comprendendo la visione di grandi pensatori 🌊
Eccellente lavoro degli appassionati filosofi e divulgatori Maura e Andrea.
Per “afferrare” al meglio i pensieri e gli insegnamenti contenuti in quest’opera è necessario sospendere il giudizio per lasciarsi pervadere dalle visioni alternative dell’esistenza che via via ci vengono raccontate.
Applausi agli autori 👏
🔝🔝🔝
Daniele Veneroni
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/09/2019
comprendere, ma non solo
Maura ed Andrea non danno una "spiegazione", entrano e ti fanno entrare in ogni personaggio. Più che bravi!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Domenico
- 07/08/2020
Fantastico!
Non si smette mai di imparare qualcosa. Un percorso meraviglioso attraverso il sapere della vita.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo V
- 10/07/2020
Maura e Andrea, due di noi
Gradevolissima ricognizione tra le grandi figure del pensiero e
della cultura del secondo novecento. Si ascolta senza mai annoiarsi, i nostri autori dimostrano come la filosofia può essere divertente e stimolante. 10!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marcello Benghi
- 05/01/2020
Li avete uccisi tutti..
Meno male che non avete parlato dell’uomo ragno, avreste ucciso anche lui!
Ma forse avremmo finalmente capito chi era il colpevole..
1 persona l'ha trovata utile