-
"Scandal" e le serie presidenziali (Cose di tele 9)
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Categorie: Arte e intrattenimento, Intrattenimento e arti dello spettacolo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il genere "Legal" (Cose di tele 8)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Le fiction in corsia (Cose di tele 19)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
A tempo di comedy (Cose di tele 20)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Tredici (Cose di tele 7)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
La casa di carta (Cose di tele 5)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Il mio Mozart è rock (Cose di tele 1)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
-
Grande Alessandra Comazzi.
- Di Ely il 17/05/2018
-
Il genere "Legal" (Cose di tele 8)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Le fiction in corsia (Cose di tele 19)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
A tempo di comedy (Cose di tele 20)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Tredici (Cose di tele 7)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
La casa di carta (Cose di tele 5)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Il mio Mozart è rock (Cose di tele 1)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
-
Grande Alessandra Comazzi.
- Di Ely il 17/05/2018
-
Signora Auditel (Cose di tele 11)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Grandi fiction italiane (Cose di tele 21)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
Inizia il viaggio (TuttoLibri 26)
- Di: Elena Masuelli
- Letto da: Elena Masuelli
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le migliori pubblicazioni della settimana, le classifiche, ma anche i motivi di una scelta o di un'esclusione: ecco come nasce il prestigioso inserto del sabato della Stampa, punto di riferimento per liberi lettori.
-
Lo spread delle vanità (Literary Bank 1)
- Di: Leonardo Martinelli
- Letto da: Leonardo Martinelli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.
-
-
Illuminante
- Di Bila il 08/03/2020
-
Il populismo e il Bilderberg (Pol-Pop 22)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Assolutamente inutile, noioso, non argomentato.
- Di Cliente Amazon il 03/12/2020
-
Tempo di spy (TuttoLibri 23)
- Di: Elena Masuelli
- Letto da: Elena Masuelli
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le migliori pubblicazioni della settimana, le classifiche, ma anche i motivi di una scelta o di un'esclusione: ecco come nasce il prestigioso inserto del sabato della Stampa, punto di riferimento per liberi lettori.
-
Il commissario e lo scrittore (Cose di tele 6)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
-
Montalbano
- Di MARSILIO BRUNETTO il 18/06/2018
-
Stessa estate, stessa tv? (Cose di tele 12)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
-
Grandissima come sempre Alessandra Comazzi.
- Di Ely il 31/07/2018
-
Il lessico di Recalcati (Cose di tele 4)
- Di: Alessandra Comazzi
- Letto da: Alessandra Comazzi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
-
-
Ho visto i programmi
- Di Heisenberg il 27/06/2018
-
Le nuove alleanze della Russia (Guerra & Pace 24)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
L'uomo "G" (Bigiotteria 24)
- Di: Gianluca Nicoletti
- Letto da: Gianluca Nicoletti
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Wikipedia definisce bigiotteria gli oggetti in cui "la valenza estetica compensi la modestia del valore intrinseco dei componenti". È esattamente quello di cui si occuperà "Bigiotteria": significativi reperti dell'attuale fase evolutiva che vengono spesso giudicati irrilevanti.
-
Il Libro Bianco della Droga (NarraVita 23)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2019
Sintesi dell'editore
Ci sono le serie tv, ci sono gli spettacoli, i personaggi amati dal grande pubblico e quelli ancora da scoprire. Ma soprattutto c'è Alessandra Comazzi, una vita a guardare la tele per La Stampa, e adesso a raccontarcela come una grande storia italiana.
Nata dalla mano felice dell'autrice di "Grey's Anatomy" e arrivata un anno prima di "House of Cards", "Scandal" è una delle serie più interessanti del cosiddetto genere "presidenziale". Olivia è cambiata? Si è fatta fagocitare dal potere? È solo uno degli interrogativi che ossessionano gli amanti della serie.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.