-
Sarah Scazzi - L'indagine
- Roberta Bruzzone: Professione Profiler
- Letto da: Roberta Bruzzone
- Durata: 23 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Criminologa e psicologa forense, Roberta Bruzzone è una delle più conosciute e preparate professioniste nell'analisi della scena del crimine e nelle tecniche investigative. Nei 20 episodi di "Professione Profiler", la nuova serie audio originale di Audible, la sua voce accompagna l'ascoltatore dentro alcuni dei più noti casi della cronaca nera recente e delinea le caratteristiche dei più comuni profili criminali. Preparatevi ad un viaggio sulle scene del crimine e nelle aule giudiziarie, con tutti gli ingredienti delle migliori narrazioni "crime & thriller".
"Il delitto di Sarah Scazzi - L'indagine":
Il 26 agosto 2010 ad Avetrana (Taranto), la quindicenne Sarah Scazzi esce per andare dagli zii e dalla cugina. La casa dista solo 500 metri, ma di Sarah si perdono le tracce. Iniziano i misteri, che ben presto daranno spazio all'orrore di un delitto terrificante.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sarah Scazzi - L'indagine
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 28/04/2018
Ma dove sta la professionalità?
Una ricostruzione faziosa e parziale di uno dei casi di mala giustizia italiana nel quale la Bruzzone è stata parte fondamentale.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- Utente anonimo
- 25/04/2020
Un fantastico COPIA-INCOLLA
Il racconto di Roberta Bruzzone non è altro che un breve riepilogo di informazioni già note al grande pubblico che, volontariamente o involontariamente, ha conosciuto la vicenda dai tg.
Nessun approfondimento o precisazione tecnica...nulla che non sia già presente nel web. In più la voce narrante della Bruzzone è sempre incalzante, arrogante e tutt'altro che piacevole da ascoltare.
Fortunatamente sto sfruttando il mese-prova gratuito di audible e quindi non ho pagato il libro.
Un consiglio: lasciate perdere!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefania rivano
- 20/07/2019
Indagini?
Non vi è alcuna ricostruzione delle indagini, solo un'interpretazione faziosa e superficiale di pochissimi dati.
Il nulla mal scritto e letto peggio.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/03/2018
Complimenti
Ascoltare dalla diretta voce della Dottoressa Bruzzone come ha contribuito a risolvere il caso di Sarah Scazzi è una testimonianza incredibile della sua bravura e professionalità.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/12/2020
Il delitto di Sara Scazzi
Ho appena iniziato a "leggere" questa indagine per potermi fare un'idea chiara. A suivre. Valérie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulygiu
- 06/04/2020
top
chiara e precisa come sempre, riesce a fornire in modo completo il riassunto della vicenda
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- SILVIA
- 15/03/2018
Ottimo contenuto
La Bruzzone è una bravissima profiler, ma dovrebbe lasciare la lettura dei suoi pezzi ad un professionista