-
Sarah Scazzi - Il processo
- Roberta Bruzzone: Professione Profiler
- Letto da: Roberta Bruzzone
- Durata: 23 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Criminologa e psicologa forense, Roberta Bruzzone è una delle più conosciute e preparate professioniste nell'analisi della scena del crimine e nelle tecniche investigative. Nei 20 episodi di "Professione Profiler", la nuova serie audio originale di Audible, la sua voce accompagna l'ascoltatore dentro alcuni dei più noti casi della cronaca nera recente e delinea le caratteristiche dei più comuni profili criminali. Preparatevi ad un viaggio sulle scene del crimine e nelle aule giudiziarie, con tutti gli ingredienti delle migliori narrazioni "crime & thriller".
"Il delitto di Sarah Scazzi - Il processo":
Dalla prima confessione dello zio Michele Misseri, al coinvolgimento della figlia e della moglie. Il delitto di Sarah Scazzi matura proprio all'interno della sua famiglia. La vicenda processuale si chiude solo nel febbraio del 2017 con le tre condanne definitive.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sarah Scazzi - Il processo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale

- Utente anonimo
- 25/04/2020
Confermo recensione del libro sulle indagini
Confermo recensione del libro sulle indagini: resoconto scontato e per nulla interessante. Aggiungo che il racconto è sconnesso e riporta a salti stralci di sentenze e atti del processo, dando per scontato che il lettore conosca termini giuridici, fasi e soggetti processuali e suscitando nel lettore medio confusione.
Confermo il suggerimento: lasciate perdere!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 19/03/2020
bello
si mi e piaciuto
molto
bella Roberta bruzzone
bello e
complimenti a Roberta bruzzone ciaoo❤❤
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 02/02/2019
Analisi interessate
Bellissima analisi altamente professionale di un caso di cronaca molto famoso purtroppo. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco
- 09/03/2018
Che storia terribile
Una storia brutta, squallida come solo certe storie di provincia possono esserlo. Certo, Bruzzone è bene informata dei fatto avendo avuto un ruolo nella vicenda in qualità di avvocato. Interessante la ricostruzione degli eventi e del processo. Quello che mi è rimasto più impresso di quei giorni però è come certi programmi di serie B si siano gettati come avvoltoi su questa vicenda, in particolare sulla parte della presunta necrofilia dello zio. A quel punto ho provato un netto rifiuto, dei media soprattutto.