-
Romanzo ignorante. Come è bella Torino. A volte
- Letto da: Alberto Ricci Hoiss
- Durata: 5 ore e 14 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le molliche del commissario
- Le indagini di Vivacqua 1
- Di: Carlo F. De Filippis
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due efferati omicidi da risolvere per Salvatore Vivacqua, siciliano trapiantato a Torino, con più cicatrici che capelli e un carattere quadrato come la sua stazza. Il romanzo ci trasporta nei meandri più torbidi della Torino bene. "C'è sempre una mollica, anche piccola, basta avere occhi buoni per trovarla". È questa la frase che il commissario Vivacqua ripete come un mantra ogni volta che si trova alle prese con un nuovo caso. E Salvatore Vivacqua - Totò per gli amici - sa bene che dove c'è un delitto c'è sempre anche una traccia che il colpevole si è lasciato dietro.
-
-
Grande interpretazione!
- Di Phy il 19/01/2019
-
Se la notte ti cerca
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il brutale omicidio di Claudia Longo, single cinquantenne, nell'esclusivo quartiere Parioli, a Roma, sembra opera di un amante occasionale. Uno dei tanti che la donna era solita ospitare in casa. L'unica a non pensarla così è il commissario Laura Damiani, tornata nella capitale dopo una devastante esperienza lavorativa a Milano. La poliziotta scopre delle connessioni fra quell'omicidio e le morti, apparentemente accidentali, di altre donne sole. Le vittime erano tutte clienti di un raffinato locale per incontri, nel quartiere Eur, il Single.
-
-
ottimo thriller
- Di Utente anonimo il 11/07/2018
-
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori
- Le indagini di Giuliano Neri 2
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, marzo 1967. Arianna Baltusi, una ragazzina di dieci anni, esce per recarsi a una lezione di musica, nella zona di Campo de' Fiori. Non farà mai ritorno a casa. Prove e testimonianze portano all'arresto di un amico di famiglia: l'artista Ottavio Conti, che dopo poco tempo si impicca in carcere, senza aver mai confessato il delitto e senza che il cadavere sia stato ritrovato.
-
-
ottimo
- Di Consu il 31/12/2017
-
Perché dollari?
- Un'indagine del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un'indagine, un'avventura ai limiti della legalità. Una lettera anonima lo attira sulle colline intorno a Firenze e Bordelli si ritrova coinvolto in un oscuro intrigo, di cui è difficile decifrare i contorni. Una sfida strana, forte, che lo costringerà a trovare soluzioni fino a quel momento per lui impensabili.
-
-
2 libri su 3 noiosi
- Di Cliente Amazon il 11/01/2021
-
La donna del lago
- Di: Valerio Marra
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un'afosa mattina di fine estate, il cadavere di una donna riemerge improvvisamente dal lago, sconvolgendo gli abitanti della tranquilla cittadina di Castel Gandolfo. Il caso viene assegnato a Lorenzo Festa, un sostituto commissario giovane e ambizioso, che dovrà confrontarsi con gli aspetti più torbidi e imprevedibili della follia umana. Il geniale mondo di un artista, l'ovattata realtà della televisione, il nebbioso ambiente della politica e il mistero di un'antica setta: sembra fare tutto parte dello stesso disegno.
-
-
Per una lettura leggera
- Di Vanessa il 02/09/2020
-
La farfalla che non volava più
- Il commissario Della Morte
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Angelo Della Morte è un personaggio scomodo per i suoi superiori, politicamente scorretto e refrattario all'autorità, intende la giustizia a modo suo, ama ripetere che lui è al servizio della giustizia e non della legge e che la legge molte volte è ingiusta, mentre la giustizia è sempre giusta. Opera in una città immaginaria dell'Italia centrale e vive in un casotto di pescatori ristrutturato, la cittadina si chiama Porto Romano e di solito è tranquilla e non succede mai molto.
-
-
Perché ?
- Di Monica Ermini il 25/03/2020
-
Le molliche del commissario
- Le indagini di Vivacqua 1
- Di: Carlo F. De Filippis
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due efferati omicidi da risolvere per Salvatore Vivacqua, siciliano trapiantato a Torino, con più cicatrici che capelli e un carattere quadrato come la sua stazza. Il romanzo ci trasporta nei meandri più torbidi della Torino bene. "C'è sempre una mollica, anche piccola, basta avere occhi buoni per trovarla". È questa la frase che il commissario Vivacqua ripete come un mantra ogni volta che si trova alle prese con un nuovo caso. E Salvatore Vivacqua - Totò per gli amici - sa bene che dove c'è un delitto c'è sempre anche una traccia che il colpevole si è lasciato dietro.
-
-
Grande interpretazione!
- Di Phy il 19/01/2019
-
Se la notte ti cerca
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il brutale omicidio di Claudia Longo, single cinquantenne, nell'esclusivo quartiere Parioli, a Roma, sembra opera di un amante occasionale. Uno dei tanti che la donna era solita ospitare in casa. L'unica a non pensarla così è il commissario Laura Damiani, tornata nella capitale dopo una devastante esperienza lavorativa a Milano. La poliziotta scopre delle connessioni fra quell'omicidio e le morti, apparentemente accidentali, di altre donne sole. Le vittime erano tutte clienti di un raffinato locale per incontri, nel quartiere Eur, il Single.
-
-
ottimo thriller
- Di Utente anonimo il 11/07/2018
-
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori
- Le indagini di Giuliano Neri 2
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, marzo 1967. Arianna Baltusi, una ragazzina di dieci anni, esce per recarsi a una lezione di musica, nella zona di Campo de' Fiori. Non farà mai ritorno a casa. Prove e testimonianze portano all'arresto di un amico di famiglia: l'artista Ottavio Conti, che dopo poco tempo si impicca in carcere, senza aver mai confessato il delitto e senza che il cadavere sia stato ritrovato.
-
-
ottimo
- Di Consu il 31/12/2017
-
Perché dollari?
- Un'indagine del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un'indagine, un'avventura ai limiti della legalità. Una lettera anonima lo attira sulle colline intorno a Firenze e Bordelli si ritrova coinvolto in un oscuro intrigo, di cui è difficile decifrare i contorni. Una sfida strana, forte, che lo costringerà a trovare soluzioni fino a quel momento per lui impensabili.
-
-
2 libri su 3 noiosi
- Di Cliente Amazon il 11/01/2021
-
La donna del lago
- Di: Valerio Marra
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un'afosa mattina di fine estate, il cadavere di una donna riemerge improvvisamente dal lago, sconvolgendo gli abitanti della tranquilla cittadina di Castel Gandolfo. Il caso viene assegnato a Lorenzo Festa, un sostituto commissario giovane e ambizioso, che dovrà confrontarsi con gli aspetti più torbidi e imprevedibili della follia umana. Il geniale mondo di un artista, l'ovattata realtà della televisione, il nebbioso ambiente della politica e il mistero di un'antica setta: sembra fare tutto parte dello stesso disegno.
-
-
Per una lettura leggera
- Di Vanessa il 02/09/2020
-
La farfalla che non volava più
- Il commissario Della Morte
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Angelo Della Morte è un personaggio scomodo per i suoi superiori, politicamente scorretto e refrattario all'autorità, intende la giustizia a modo suo, ama ripetere che lui è al servizio della giustizia e non della legge e che la legge molte volte è ingiusta, mentre la giustizia è sempre giusta. Opera in una città immaginaria dell'Italia centrale e vive in un casotto di pescatori ristrutturato, la cittadina si chiama Porto Romano e di solito è tranquilla e non succede mai molto.
-
-
Perché ?
- Di Monica Ermini il 25/03/2020
-
Un'indagine al nero di seppia
- Commissario Rebaudengo
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riviera Ligure di Ponente. Meta turistica di lombardi e piemontesi. Uno di quei posti dove non dovrebbe succedere mai niente. Scompare un insegnante del liceo. Cose che capitano. Ma dopo poco una studentessa di quello stesso liceo viene trovata morta assassinata. Chi conduce le indagini è il commissario di Alassio, Bartolomeo Rebaudengo, un cuneese d'Alta Langa timido, belloccio, che nasconde dietro i modi introversi un carattere d'acciaio. Il suo impegno è condiviso da una squadra di uomini e donne capaci, ma soprattutto uniti dalla stima verso di lui.
-
-
forse carino ma...
- Di barbara sbarbati il 15/09/2019
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
PENSAVO MEGLIO
- Di Adri il 16/12/2020
-
Di punto in bianco
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Elena Gianni
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In autunno le colline piemontesi sono uno stato dell'anima: nebbia azzurrina che cinge i crinali, tenue malinconia a invadere i cuori. Lo sa bene il commissario Bartolomeo Rebaudengo che ha deciso di darci un taglio con omicidi, scene del crimine, tecniche del profiling, e di ritirarsi in Langa. Per quelli come lui, però, non c'è pensione che tenga. E così il poliziotto si ritrova a indagare sulla morte del giovane Dario, scomparso dopo un festino a base di alcol e droghe, e ritrovato cadavere a distanza di alcuni giorni.
-
-
potete perderlo senza alcun rimpianto!
- Di Concetta Vasta il 13/08/2019
-
La banda dei russi
- Il commissario Della Morte 2
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la seconda avventura del commissario maremmano. Il personaggio è nato per caso osservando la gente di Maremma, egli ricalca tutte le peculiarità di quel popolo, le abitudini, i luoghi comuni e le idiosincrasie tipiche della Maremma. Questa volta il commissario si trova ad indagare su una banda di russi che vogliono impossessarsi del giro della prostituzione della città. A questa indagine se ne sovrappone un'altra, su un giovane ragazzo morto di overdose dopo essere stato in discoteca.
-
-
quasi una copia
- Di Utente anonimo il 10/05/2020
-
Morte di Luna
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Paolo Forti, bancario solidamente piazzato. Paolo Forti, amante insaziabile. Al punto che Agnese, fidanzata ufficiale ancora più piazzata grazie al ricco padre politicante, proprio non riesce a farsela bastare. Meno male che c'è Luna, la meglio escort di Pescara, a placargli i bollenti spiriti. Almeno fino a quando per Paolo Forti non viene l'ora di convolare a giuste, ricche, piazzate nozze. Far "tramontare" la Luna è tutt’altro che facile, certo, ma in fondo, sull'altro piatto della bilancia c'è la scalinata al paradiso, giusto? Sbagliato, mortalmente sbagliato...".
-
-
un bel thriller
- Di Rosanna L. il 07/10/2020
-
Assassinio in villa
- Un giallo intimo e leggero di Lacey Doyle 1
- Di: Fiona Grace
- Letto da: Anna Gallarati
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
ASSASSINIO IN VILLA (UN GIALLO INTIMO E LEGGERO DI LACEY DOYLE - LIBRO 1) è il romanzo di debutto di un'affascinante nuova serie di gialli intimi e leggeri scritti da Fiona Grace. Lacey Doyle Rose, 39 anni e fresca di divorzio, ha bisogno di un cambiamento drastico. Deve lasciare il suo lavoro, abbandonare il suo orrendo capo e la città di New York, allontanandosi da uno stile di vita frenetico.
-
-
PURTROPPO
- Di Cliente Kindle il 09/07/2020
-
La donna di picche
- Il commissario Dallavita 2
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Dallavita torna per una nuova indagine nella provincia piemontese. Una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti. Un omicidio insoluto, senza movente e senza un sospetto. Una città, Vercelli, che sembra avvolta persino in estate da una nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sospetti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere. È un'inchiesta difficile e dolorosa quella che deve svolgere il commissario Pietro Dallavita che, dalla omicidi di Torino, finisce in missione speciale a Vercelli.
-
-
che delusione
- Di Cliente Amazon il 25/09/2019
-
Giallo Caravaggio
- Un'indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A settembre le sere romane sono ancora calde e accoglienti, i giovani si riversano per le strade per vivere gli ultimi giorni d'estate. All'alba il risveglio ha il colore del sangue: sul lungotevere viene trovato il corpo senza vita di una ragazza, atrocemente mutilata. La fine delle vacanze si trasforma in un incubo per l'ispettore Mariella De Luca, che si trova catapultata nell'universo fragile e crudele dell'adolescenza.
-
-
Niente di nuovo
- Di Utente anonimo il 27/11/2019
-
La notte del santo
- Il commissario Dallavita 1
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Notte tra il 23 e il 24 giugno. Mentre Torino dorme, in attesa di festeggiare il santo patrono, il commissario Dallavita sta prendendo una decisione difficile: lasciare la moglie e la casa di una vita. La stessa notte, vengono trovati due studenti universitari con la gola tagliata e la bocca chiusa. Il giorno dopo e in quelli successivi, altri cadaveri ancora, tutti sgozzati, quasi decapitati. Si tratta di esecuzioni di una setta legata a un culto deviato di san Giovanni Battista, o piuttosto di una cellula terrorista? La polizia brancola nel buio.
-
-
Bello
- Di Maria R. il 24/05/2019
-
Il giudice meschino
- Alberto Lenzi 1
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 13 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un magistrato indolente costretto a diventare eroe suo malgrado. Un vecchio padrino che parla come un oracolo e dal carcere orienta le indagini. Perché quelli che sembrano omicidi di 'ndrangheta forse non lo sono. Forse hanno a che fare addirittura con le navi dei veleni e le scorie seppellite nella "spianata dell'infamia". L'anima feroce e abietta della 'ndrangheta per la prima volta racchiusa in un romanzo. Un giudice muore per mano di balordi. E i balordi muoiono per mano della 'ndrangheta, che non tollera si disturbi il prosperare dei suoi affari. Almeno, cosi sembra.
-
-
Romanzo, ma non solo romanzo.
- Di CINETTO LEONARDO il 02/01/2021
-
Invecchiato per un Omicidio
- Un Giallo Intimo tra i Vigneti della Toscana 1
- Di: Fiona Grace
- Letto da: Manuela Farina
- Durata: 6 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Invecchiato per un Omicidio: Un Giallo Intimo tra i Vigneti della Toscana 1" è il racconto di debutto dell'autrice di bestseller #1, Fiona Grace per la nuova serie di Cozy Mystery. Tra le altre opere dell'autrice ricordiamo Assassinio in villa 1, un bestseller con oltre 100 review da 5 stelle-Disponibile in free download! Dal momento in cui Olivia Glass, 34, escogita una vincente campagna pubblicitaria per un vino pessimo, l'agenzia pubblicitaria in cui lavora viene catapultata verso il successo. Olivia non è soddisfatta del suo lavoro, anzi se ne vergogna.
-
-
lettura pessima
- Di Antonio Casonato il 22/08/2020
-
Dieci piccoli napoletani
- Di: Antonio Vastarelli
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arturo Vargas trova sull'uscio di casa una busta contenente cinquemila euro. Il telefono squilla. Una donna con una voce sensuale e dal nome che suona falso gli chiede aiuto: crede che qualcuno voglia ucciderla e sostiene di avere una lista di dieci indiziati da cui partire. I singoli nomi gli verranno rivelati di volta in volta, i pagamenti effettuati sempre in contanti infilati sotto la porta di casa.
-
-
Personaggi senza personalità
- Di Barbara D'Andòq il 08/06/2020
Sintesi dell'editore
In un assolato pomeriggio della primavera del 2016, sul set di uno shooting fotografico, le telecamere de La Tortuga registrano qualcosa di insolito. La curiosità e un represso spirito da investigatore spingono Leo a indagare sull'episodio, proiettandolo in un'avventura tanto intrigante quanto pericolosa.
Durante i trentacinque giorni che seguiranno, il pubblicitario rimarrà coinvolto in un complotto internazionale, perderà la testa per una sensuale e ambiziosa ragazza dai capelli rossi e incrocerà le vite di bizzarri personaggi come Geronimo, Tore, i membri della NIC, il signor Oreste e il barista Antonio.
Comprendiamo che l'ignoranza può essere intesa anche come impossibilità di capire, in unmondo tanto complesso e personalistico come quello di oggi, in cui ci muoviamo letteralmente allimite tra il bene il male, tra gli eroi e gli antagonisti. Bella l'ironia a condire ogni pagina.
-- www.corsidiscritturacreativa.com
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Romanzo ignorante. Come è bella Torino. A volte
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 04/01/2018
Romanzo intrigante
Un incastro di situazioni davvero interessanti , a volte divertenti e a volte degne di un film giallo. La citta' viene descritta molto bene e le situazioni corrispondono a fatti di vita reale. Bravo il narratore che rende con ironia situazioni paradossali e molto bravo nell'interpretazione della signora calabrese. Bravi tutti autore ed attore. Un bel audiolibro che consiglio a tutti.
5 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- nicomar
- 03/01/2018
Un romanzo tutt'altro che ignorante!
Un'intreccio mozzafiato in cui non ci si risparmia a temi come l'amicizia, l'amore e la morte, tutto condito da humor e personaggi bizzarri ma assolutamente verosimili. Avevo già apprezzato il libro, ma ascoltarlo rende tutto più suggestivo...consigliatissimo! Aspettiamo la prossima storia!
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 27/02/2018
Bello !
Ho scelto questo libro incuriosita dal titolo; la storia narrata insolita e divertente la lettura vivace . Non conoscevo questo autore, mi è piaciuto molto.
2 people found this helpful
-
Generale
- Cliente Amazon
- 23/02/2018
sorpresa
Scelto per la curiosità del titolo è stata un'avvicente piacevole sorpresa. Perfetto da ascoltare in auto.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- angelo costantino
- 19/02/2018
Avvincente. Narrazione fantastica
Giallo avvincente, tiene col fiato sospeso dall’inizio alla fine. Il taglio ironico rende ancora più piacevole l’ascolto. Ottimo l’interprete, bravissimo sia nei dialoghi e nella caratterizzazione dei personaggi che nei momenti di narrazione, sempre vispa e mai monocorde.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria Cristina Pagani
- 17/02/2018
Gradevosimmimo
Un intreccio di personaggi e di situazioni decisamente intriganti e ben costruite. Un giallo da ascoltare con estrema piacevolezza
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 14/01/2018
Un thriller divertente
Veloce, complesso e divertente. Carina la caratterizzazione dei vari personaggi. Forse meritava una lettura un po' più grintosa.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrej
- 04/01/2018
Romanzo intelligente
Una bella storia, intelligente, divertente e coinvolgente fino alla fine. Un noir avvincente, attuale e ironico. Davvero una piacevole lettura.
5 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabrizio
- 12/08/2018
ritmo coinvolgente...
gradevole il racconto, ritmo cinematografico, a mio avviso un po' ingenuo, ma la trama scorre e riesce a sorprenderti. Torino è la mia città e riconoscere il contesto geografico mi ha permesso un'immersione completa. il lettore aggiunge un plus con la sua interpretazione, il romanzo ne risulta valorizzato. un cocktail da sorbire sulla spiaggia. giudizio globalmente positivo.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paxi
- 22/07/2018
una bella sorpresa
per tre quarti mi è molto piaciuto, brioso, vivace, coinvolgente. l' ultima parte mi ha convinto di meno.
1 person found this helpful