-
Ripeti con me
- Letto da: Mariangela Moccia
- Durata: 1 ora e 4 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Antologie e racconti brevi
Sintesi dell'editore
Monti, mare, ambienti vari traggono ispirazione e identità dal legame profondo che l'autrice ha con la propria terra che tanto ama e a cui tanto si è dedicata da sempre. Come per incanto, riesce, tra le righe, a farci percepire, con tutti i nostri sensi, per esempio, il calore del fuoco, il profumo dei caragnoli fritti e del sugo e a farci godere della vista di un vassoio di mostaccioli e dei gridolini di gioia dei bambini intorno al focolare. Con grande delicatezza vengono espressi gli stati d'animo nel ricordo nostalgico delle persone che hanno lasciato una traccia indelebile nella sua vita.
Insomma, i racconti di Fernanda Pugliese con pudore bussano al nostro cuore per chiedere condivisione di sentimenti e di orizzonti: e ci riescono, carezzandoci amorevolmente. Dalla prefazione di Rossella De Rosa.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ripeti con me
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 23/02/2020
Nostalgie molisane
Pugliese è un personaggio in Molise. Giornalista, studiosa, scrittrice, si occupa delle minoranze linguistiche. Qui si concede probabilmente una pausa con questi racconti al femminile. Moccia, anche lei molisana, li legge al meglio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 03/02/2020
Leggerezza
Racconti leggeri, delicati e dedicati alle donne da un'autrice molisana. Leggera anche la lettura di Moccia, rispettosa del testo. Un'oretta poiacevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 03/01/2020
Donne
Sono le donne molisane le protagoniste di questi bei racconti, scritti con sentimento e bella prosa da Pugliese. Un amarcord da centro Italia. Adeguata la lettura di Moccia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 21/11/2019
Nostalgici
La nostalgia domina e tocca nel profondo. All'altezza la lettura di Moccia. Consigliato, un'ora ben spesa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 14/06/2018
Racconti piacevoli
Racconti al femminile. L'autrice punta sulla donna, ne descrive disagi e riscatti nella società maschilista.
Corretta l'interpretazione.
Data la contenuta lunghezza, lo si ascolta volentieri. Un'oretta trascorsa in relax.