-
Razzismo e reverse racism
- Di: Bellamy, Irene Facheris
- Letto da: Bellamy, Irene Facheris
- Mar 21 2021
- Durata: 39 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Razzismo Made in Italy è una guida da cui partire per diventare antirazzisti. Diventare, perché si tratta di una pratica che dura tutta la vita. In ogni puntata Irene Facheris (formatrice, scrittrice e attivista femminista) e Bellamy (cultural curator, attivista e fondatrice di Afroitalian Souls) chiacchierano in maniera informale su questioni legate al razzismo, dando definizioni, portando esempi concreti tratti dal passato e dal presente italiano - talvolta con ospiti esperti d'eccezione - e condividendo le proprie esperienze. Questo podcast può anche rappresentare una sorta di guida da consigliare al vostro parente/collega/conoscente che spesso dice e/o fa cose razziste e con cui non riuscite ad avere un dialogo costruttivo.
Razzismo e reverse racism
Dalle discussioni sul razzismo in Italia ne emerge spesso una definizione generale antiquata e incompleta. Iniziamo perciò dalle basi, provando a spiegare l'origine del razzismo, i modi in cui si manifesta e le conseguenze che ha sugli individui e su tutta la società. Per concludere sfatiamo una volta per tutte il mito del razzismo al contrario.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Razzismo e reverse racism
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara
- 01/04/2021
Un podcast necessario
Ho ascoltato tutte le puntate e sono ammirata dalla bravura di queste due professioniste.Non avevo mai sentito parlare di razzismo in questi termini.Trovo sia necessario ascoltare e condividere. Vorrei tanto che si ascoltasse questo podcast nelle scuole a partire dalle medie.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gabritill
- 24/03/2021
Ouch
È solo la prima puntata, ma in 30 minuti mi è stato messo di fronte un mondo e una modalità che non conoscevo, o meglio, al quale non avevo mai fatto caso. Fa male farsi delle domande e mettersi in discussione (illuminante il concetto di razzismo NON CONSAPEVOLE) ma credo che questo podcast potrà aiutare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 22/03/2021
Molto interessante
Sono molto contenta di aver ascoltato questa conversazione. Ascolterò anche le successive. Bravissime le autrici
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!