-
Racconti d'Africa 2
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 45 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Racconti d'Africa 1
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie, leggende e miti che affondano le loro radici nell'immaginario fantastico del continente africano: "La giraffa vanitosa", "Perché l'elefante è così grande", "Perché la gente muore e non rinasce più?", "Il leone ingrato", "Prova d'amore, "Perché ci sono tanti stupidi al mondo", "Com'è fatto il mondo" una fiaba africana dal Senegal, "Lo straniero e il cimitero" un racconto dal Kenya e "Il cacciatore di serpenti e il pitone" una fiaba dal Kenya.
-
-
Particolari
- Di MaLu il 28/07/2020
-
Racconti d'Africa 3
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie, leggende e miti che affondano le loro radici nell'immaginario fantastico del continente africano: "Il matrimonio del magnifico topino", "L'amicizia tra la tartaruga e l'aquila", "Fratelli gemelli", "Il bambino d'oro e il bambino d'argento" e "L'uomo crudele e sua moglie" una fiaba dal Kenya.
-
Le mie fiabe africane
- Di: Nelson Mandela
- Letto da: Fabio Bezzi, Cinzia Spanò, Debora Zuin
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alcune delle più antiche storie africane vengono restituite con voci nuove ai bambini dell'Africa e del mondo, dopo aver viaggiato per molti...
-
-
Stupendo 🤩
- Di Christabel Macauley il 04/07/2021
-
Storie vere inventate in Sudafrica
- Di: Rossana Dedola
- Letto da: Francesca Puopolo
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Meraviglia la capacità di Rossana Dedola di passare da scritture di grande interesse storico e letterario ai libri per bambini. A ben vedere, tuttavia, e a ben ascoltare, anche questi ultimi non sono così lontani dagli interessi degli adulti. Contengono infatti insegnamenti o analisi dei quali tutti possono avvantaggiarsi e dilettarsi. In proposito emblematiche le storielle e raccontini. Buon ascolto dunque anche agli adulti con queste favole della buonanotte.
-
-
Viaggio fanciullesco
- Di Utente anonimo il 06/03/2020
-
Le più belle favole di Esopo 5
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino. In questo quinto volume potete ascoltare: "L'aquila e lo scarafaggio"; "Il cerbiatto e il cervo"; "Il corvo malato"; "Il granchio e la volpe"; "Il nibbio che voleva nitrire"; "L'inverno e la primavera". Fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di Esopo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Cinque piselli in un baccello
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cinque piselli in un baccello", classico senza tempo della letteratura per bambini, torna in una nuova versione interpretata da Gaetano Marino. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Fiaba preferita da mio figlio
- Di Matteo C. il 15/09/2018
-
Racconti d'Africa 1
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie, leggende e miti che affondano le loro radici nell'immaginario fantastico del continente africano: "La giraffa vanitosa", "Perché l'elefante è così grande", "Perché la gente muore e non rinasce più?", "Il leone ingrato", "Prova d'amore, "Perché ci sono tanti stupidi al mondo", "Com'è fatto il mondo" una fiaba africana dal Senegal, "Lo straniero e il cimitero" un racconto dal Kenya e "Il cacciatore di serpenti e il pitone" una fiaba dal Kenya.
-
-
Particolari
- Di MaLu il 28/07/2020
-
Racconti d'Africa 3
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie, leggende e miti che affondano le loro radici nell'immaginario fantastico del continente africano: "Il matrimonio del magnifico topino", "L'amicizia tra la tartaruga e l'aquila", "Fratelli gemelli", "Il bambino d'oro e il bambino d'argento" e "L'uomo crudele e sua moglie" una fiaba dal Kenya.
-
Le mie fiabe africane
- Di: Nelson Mandela
- Letto da: Fabio Bezzi, Cinzia Spanò, Debora Zuin
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alcune delle più antiche storie africane vengono restituite con voci nuove ai bambini dell'Africa e del mondo, dopo aver viaggiato per molti...
-
-
Stupendo 🤩
- Di Christabel Macauley il 04/07/2021
-
Storie vere inventate in Sudafrica
- Di: Rossana Dedola
- Letto da: Francesca Puopolo
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Meraviglia la capacità di Rossana Dedola di passare da scritture di grande interesse storico e letterario ai libri per bambini. A ben vedere, tuttavia, e a ben ascoltare, anche questi ultimi non sono così lontani dagli interessi degli adulti. Contengono infatti insegnamenti o analisi dei quali tutti possono avvantaggiarsi e dilettarsi. In proposito emblematiche le storielle e raccontini. Buon ascolto dunque anche agli adulti con queste favole della buonanotte.
-
-
Viaggio fanciullesco
- Di Utente anonimo il 06/03/2020
-
Le più belle favole di Esopo 5
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino. In questo quinto volume potete ascoltare: "L'aquila e lo scarafaggio"; "Il cerbiatto e il cervo"; "Il corvo malato"; "Il granchio e la volpe"; "Il nibbio che voleva nitrire"; "L'inverno e la primavera". Fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di Esopo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Cinque piselli in un baccello
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cinque piselli in un baccello", classico senza tempo della letteratura per bambini, torna in una nuova versione interpretata da Gaetano Marino. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Fiaba preferita da mio figlio
- Di Matteo C. il 15/09/2018
-
Le più belle favole di Esopo 3
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo terzo volume potete ascoltare "La cicala e le formiche", "Il cane e le conchiglie", "Il cinghiale e la volpe, "L'uccellino e il pipistrello", "Il lupo e la capretta", "Il cane che voleva troppo", "Il cigno, l’oca e il cuoco", "Il congresso dei topi", "Il contadino e l'aquila", "Il leone va alla guerra", "Il leone, il lupo e la volpe", "Il lupo e il pastore" e "Il pescatore e il pesciolino".
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Le più belle favole di Esopo 4
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino con la traduzione di Patrizia Muredda. In questo quarto volume potete ascoltare: "Il Sole e il Vento"; "La canna e l'ulivo"; "Il suonatore di cetra"; "Il lupo che si vantava della sua ombra"; "L'asino carico di sale"; "La gallina dalle uova d'oro"; "Il vecchio leone e la volpe"; "La volpe e la cicogna"; "Un uomo ed Ermes"; "Il pastore e il mare".
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Le favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Silvano Piccardi, Federica Tabori
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esopo, il celebre favolista dell'antica Grecia, con molto acume, ironia e soprattutto talento, compose numerose favole dedicate soprattutto agli animali, con chiari riferimenti ai caratteri e alle abitudini degli esseri umani. Profondo osservatore degli uomini, catalogò sotto forma di favole, i vizi e le virtù dei suoi simili, con obiettività e sagacia. Impossibile non sorridere delle sue osservazioni sulle debolezze degli uomini, che nel suo immaginario, sono impersonati da scimmie, cavalli, muli, corvi, leoni e da tutti gli altri animali conosciuti a quel tempo, e non solo.
-
-
lettura rovinata dal sottofondo musicale
- Di Cliente Amazon il 24/02/2021
-
Il compare ciarlatano, re dei defunti
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un grande classico della letteratura per bambini reinterpretato da Gaetano Marino. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Mida, storia di un re ingordo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Mida, il re della Frigia celebre per le sue ricchezze incredibili.
-
-
Lettura troppo enfatica
- Di Nicole G. il 27/11/2020
-
Le favole degli animaletti parlanti
- Tre favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Alessandra Felletti, Daniele Ornatelli, Silvano Piccardi, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiobook dedicato ai più piccoli, sono narrate tre belle favole: "Il topo di città e il topo di campagna", che racconta le vicende di due topini che hanno opinioni diverse; "Il corvo e la volpe", la storia di un corvo vanitoso alle prese con una volpe furbissima; "Il cane e la lepre", l'avventura di un leprottino un po' disubbidiente che fortunatamente un orso tirerà fuori dai guai. La vocina simpatica del topo di campagna, il ringhio feroce di un cagnaccio ingordo, il gracchiare di un corvo vanitoso, e le voci di tanti altri animaletti, terranno compagnia ai più piccini, facendoli sorridere.
-
-
giudizio negativo
- Di Federico il 07/10/2019
-
Il Principe Cattivo e altre storie
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre grandi classici della tradizione favolistica europea interpretati da Gaetano Marino: "L'audace soldatino di stagno"; "Il Principe Cattivo"; "La fanciulla che calpestò il pane". Tre fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di uno dei più grandi autori di fiabe di tutti i tempi.
-
Racconti dall'India
- 18 piccole storie per bambini
- Di: Marina Iuele
- Letto da: Marina Iuele
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro affronta, attraverso le sue 18 storie, un viaggio in India portando con sé i bambini di ogni età (e la parte bambina di ogni adulto) che vogliono conoscere gli elevati valori spirituali di questa antica ed affascinante terra. Nelle storie che leggerai sono contenuti alcuni importanti insegnamenti che ogni bambina e ciascun bambino dovrebbe conoscere... servono al tuo cuore per non perdere mai la direzione lungo lo spettacolare cammino che hai già cominciato e che chiamiamo vita.
-
-
che bello
- Di Valentina Gaspari il 12/06/2022
-
Racconti Zen
- 21 piccole storie per bambini
- Di: Marina Iuele
- Letto da: Marina Iuele, Raffaele Folino
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"21 Piccole Storie per Bambini" liberamente tratte dalla Tradizione Giapponese. Un audiolibro per avvicinare tutti i bambini al pensiero zen dai bambini-bambini ai bambini-cresciuti, ma ancora bambini. Le "21 piccole storie zen" sono narrate utilizzando il linguaggio semplice e immediato della favola.
-
-
Una carezza per l'anima
- Di chiara il 14/04/2022
-
Le più belle favole di Esopo 2
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo secondo volume potete ascoltare: "Il vecchio leone e la volpe", "La volpe e la cicogna", "Il lupo e l'airone", "Il leone e il cinghiale", "Il leone, la lepre e il cervo", "La volpe e il corvo", "Le lepri e le rane", "La rana e il bue", "La lepre e la tartaruga", "I figli litigiosi", "Il leone e il topo" e "Il piccolo corvo furfante".
-
-
Racconti piacevoli
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
I sei cigni
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I sei cigni", tra le tante fiabe scritte dai Fratelli Grimmi, è forse una delle più suggestive. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino ci offre l'opportunità di riscoprire una storia fantastica che da secoli fa parte della tradizione culturale europea.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Le fiabe più belle
- Di: Autori Vari
- Letto da: Benedetta Parodi
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Andersen ai fratelli Grimm, passando per Perrault, una selezione dei migliori classici che incanteranno tutti coloro che amano l'atmosfera rarefatta e magica delle fiabe d'autore: "Cenerentola", "Il gatto con gli stivali", "Raperonzolo", "Jack e la pianta di fagioli", "La principessa sul pisello", "Il principe e il ranocchio", "Il meraviglioso vestito dell'imperatore", "Mignolina", "L'acciarino", "Hansel e Gretel", "Cappuccetto rosso", "I musicanti di Brema".
-
-
Eleonora
- Di eleonora il 18/07/2018
Sintesi dell'editore
Storie, leggende e miti che affondano le loro radici nell'immaginario fantastico del continente africano: "L'elefante e la formica" una fiaba dal Kenya, "Il Genio del fiume", "L'uomo di colore", "Il coniglio Kalulu ruba il pasto dell'elefante Tembo" e "Le due Kumba".