Questa è Scienza! 2
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora a 0,99 €/mese per 3 mesi con il tuo abbonamento Audible.
A proposito di questo titolo
Arriva su Audible la seconda stagione del podcast Questa è Scienza!.
Massimo Polidoro, scrittore e divulgatore scientifico, incontrando ricercatori, divulgatori e studiosi provenienti dai campi più diversi, fisica, biologia, psicologia, medicina, chimica, matematica..., ci conduce alla scoperta dei tanti modi in cui la scienza attraversa la nostra vita quotidiana, aiutandoci a capire quello che ognuno di noi dovrebbe conoscere.
La scienza è qualcosa di incredibilmente affascinante, soprattutto se a raccontarla sono le persone che se ne occupano da una vita e che, più di altre, sanno quali idee e quali principi di base potrebbero tornare utili a ciascuno di noi: senza fronzoli e senza bugie. In fondo, questa è scienza... non fantascienza!
Elenco degli episodi:
- In che modo una mentalità scientifica può aiutarci nella vita quotidiana? Con Piero Angela.
- Che cosa ci insegna ancora oggi la teoria dell'evoluzione? Con Telmo Pievani.
- Come si riconoscono le bugie sui cosmetici? Con Beatrice Mautino.
- Come lavora davvero un criminologo? Con Massimo Picozzi.
- Come funzionano le tecniche mnemoniche? Con Vanni de Luca.
- Come funzionano i vaccini? Con Antonella Viola.
- Come ci si difende dal gioco d'azzardo? Con Paolo Canova e Diego Rizzuto.
- Quale futuro per le missioni spaziali? Con Andrea Ferrero.
- Come avere cura della propria salute? Con Silvio Garattini.
- Che cosa rivela su di noi il DNA dei nostri antenati? Con Guido Barbujani.
- I rifiuti sono troppi: come ce ne liberiamo? Con Piero Martin.
- Qual è oggi la posizione delle donne nella scienza? Con Luisella Seveso.
- Davvero la chimica non è "naturale"? Con Giorgio Cevasco.
- Che cosa sappiamo di preciso sui Neandertal? Con Stefano Papi.
- Quali sorprese ci riserva l'esplorazione dello spazio? Con Adrian Fartade.
- Come riconoscere le "cure miracolose" bufala? Con Salvo di Grazia.
- Come imparare a ragionare correttamente? Con Gilberto Corbellini.
- Che cosa ci rivela lo studio degli scheletri? Con Cristina Cattaneo.
- Quanta scienza c'è nella fantascienza? Con Michele Bellone.
- Chi manipola l'informazione sul clima e perché lo fa? Con Antonio Solari.
- L'evoluzione è un fatto: ma come funziona di preciso? Con Giorgio Manzi.
-
In che modo una mentalità scientifica può aiutarci nella vita quotidiana?
Questa è Scienza! 2 - 1Sep 25 20201 ora e 15 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Che cosa ci insegna ancora oggi la teoria dell'evoluzione?
Questa è Scienza! 2 - 2Sep 26 202030 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Come si riconoscono le bugie sui cosmetici?
Questa è Scienza! 2 - 3Sep 27 202033 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Polidoro santo subito!!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Molto interessante, peccato per...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Sorprendente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Massimo Polidoro lo conoscevo già, visto che sono socio Cicap, ma queste interviste a vari esponenti di vari settori scientifici, devo dire, che aprono mondi davvero nuovi a chi non ha mai avuto occasione di conoscerli.
Io x esempio, mi sono assolutamente appassionato alla immunologa Viola e alla enorme semplicità delle sue spiegazioni.
Insomma, audible voto 10, questa è scienza voto 10 e lode
Una scoperta fantastica
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Tutti dovrebbero ascoltarlo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Conversazione con un gigante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Grazie
illuminante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Ne voglio ancora!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bellissima puntata! Bellissimo podcast!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
sempre interessante!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.