-
Quando Teresa si arrabbiò con Dio
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Dec 23 2019
- Durata: 1 ora e 4 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della "Scuola di Filosofie" 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
In questa puntata dedicata all'audiolibro di "Quando Teresa si arrabbiò con Dio" di Alejandro Jodorowsky scopriamo la magica storia di una famiglia cilena di origine ebreo-russa, tra antenati mitici, reali e immaginari, che risalgono la corrente dei secoli attraverso la lente deformante della fantasia dell'autore. Una saga travolgente che sa unire alla grazia delle novelle yiddish il realismo magico latinoamericano.
La versione dell'audiolibro ascoltata in questo episodio è narrata da Gino La Monica nell'edizione di Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. e pubblicata da Audible Studios.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Quando Teresa si arrabbiò con Dio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara Gessaghi
- 23/12/2019
Dall'evitare attentamente determinati autori...
...al non veder l'ora di leggerli!
Credo che uno dei più grandi meriti di Maura ed Andrea sia la capacità di arrivare ai comuni mortali e mostrare loro (mostrarci) che sono in grado di affrontare autori che sembrerebbero inapprocciabili. Per me è stato così. Con la scuola di filosofia prima, con questi podcast di Audible club adesso.
Jodorowsky mi spaventa per tutto ciò che sa tirar fuori dalla caverna dell'inconscio di chi lo legge o lo guarda. Dieci anni fa sono fuggita da un suo spettacolo teatrale e l'ho catalogato tra i "pazzi surrealisti" che ti ingarbugliano le budella.
A distanza di dieci anni, dopo l'ascolto di questo intervento, sono pronta a incontrarlo di nuovo. Forse con la mediazione della voce narrante, che non mi lascia sola con le mie elucubrazioni, sarà tutto più sereno. Sicuramente durante l'ascolto ricorderò questa presentazione entusiasta! :)
Consiglio vivamente l'ascolto di tutti gli audiolibri di questi due autori, tra cui quello del loro bellissimo libro "Liberati della brava bambina".
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Caterina S.
- 27/12/2019
da ascoltare e riascoltare!
mi è piaciuto tantissimo! Maura e Andrea sono garanzia di qualità, mi hanno invogliata ad ascoltare questo testo che avevo scaricato ma che ero titubante a incominciare.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandra
- 23/12/2019
Anche oggi ho imparato qualcosa di interessante.
Grazie Maura, grazie Andrea. Condivido completamente la vostra riflessione sull'ascolto degli audiolibri ! La narrazione di oggi, di un testo che non conoscevo, mi é molto piaciuta e un po' inquietato e dovró, ascoltandolo, capirne il perché.
Il filosofo lo avevo già conosciuto tramite voi da scuola di filosofie. Grazie.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 04/05/2020
Sempre coinvolgenti!
Avevo cominciato a leggere il libro qualche tempo fa, e l'avevo trovato molto faticoso, incomprensibile. Dopo aver ascoltato l'interpretazione di Maura e Andrea mi é sembrato di non averlo mai letto! Mi hanno offerto una più ampia e.nuova visione! Lo ri-leggerò sicuramente
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Cliente Amazon
- 31/03/2020
dalla metà del libro in poi mi ha stufata
per la prima metà mi è piaciuto e mi ha molto divertita e interessata, ma poi guardare dallo stesso caleidoscopio per un tempo eccessivamente lungo ad un certo punto mi ha stufata, situazioni e immagini e evocazioni simili l'una all'altra. Grandiose raffigurazioni del contesto storico e sociale comunque allegerivano il tutto
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 28/03/2020
Stimolante e avvincente
Sentirvi ha stimolato in me la curiosità per riscoprire un genio della psiche umana.
Grazie
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samba
- 12/03/2020
Le parole che non trovavo...
Ho avuto un approccio strano con questo libro: l'incesto mi aveva talmente infastidita che con rabbia lo disinstallai immediatamente, quindi quasi all'inizio.
Poi non ricordo come mai lo scaricai di nuovo e con meno fatica ebbi modo di andare oltre quel passaggio... Stranamente mi accorsi della poesia e della forza di quei racconti. Io personalmente mi sento diversa da com'ero prima dell' audiolettura... Voi avete espresso a parole quello che combina dentro ai pensieri e secondo me anche alla personalità di chi incrocia questo libro!
Incredibile!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Davide
- 27/12/2019
che dire?
penso che sia un libro che rimescola tutto per rimescolare il tutto. così, capisco davvero che il mondo è davvero infinito, che davvero non si può mai conoscere nulla fino in fondo, proprio perché i punti di vista sono solo “punti” su uno sfondo infinito.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Selene
- 17/03/2021
Ma che strano!
Mi avete sottolineato così tante stranezze che mi avete fatto venire la voglia di ascoltare il racconto...strano! Siete fantastici!