-
Presagio triste
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 57 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Horror
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
High & Dry
- Primo amore
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Yūko è in grado di vedere cose che gli altri non vedono, e di indovinare i desideri e i pensieri di chi le sta intorno grazie a una sensibilità fuori dal comune. Compiuti quattordici anni, tutto sembra assumere sfumature misteriose, e il mondo si popola di bizzarre creature. Yūko sta imparando ad assegnare un colore a ogni stato d'animo e a ogni emozione; a insegnarglielo è Kyū, il suo maestro di disegno, che ha il doppio dei suoi anni. Quando dal fusto di una pianta fuoriescono degli strani omini verdi, loro sono gli unici a vederli.
-
-
splendido
- Di Enrico G il 18/11/2018
-
Arcobaleno
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata in una regione marina, orfana di padre, Eiko vive con la madre e la nonna, che gestiscono un ristorante. Finito il liceo, la giovane decide di trasferirsi a Tokyo dove trova lavoro come cameriera in un ristorante indonesiano, l'Arcobaleno. Alla morte di madre e nonna, si ritrova completamente sola. Per vincere il dolore della perdita, Eiko si concentra sul lavoro e si impegna così tanto che un giorno, addirittura, sviene per la stanchezza.
-
-
delicatezza
- Di Silvana il 19/01/2021
-
Lucertola
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Al mattino la superficie del fiume splende come se migliaia di fogli d'oro stropicciati scorressero sull'acqua." Sei bozzoli di preziosa seta esistenziale. Sei fili tesi dal destino. Sei racconti intorno al tempo, alla guarigione, al fato. Sei racconti tessuti in una Tokyo sfolgorante di luci notturne e pulsante di vita. Tutti feriti, chi da un trauma infantile, chi da un abbandono, chi da una storia d'amore tormentata, i protagonisti si sono chiusi in un guscio che li protegge ma insieme li separa dal mondo.
-
-
banana
- Di Utente anonimo il 09/01/2019
-
Tsugumi
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria e Tsugumi sono amiche fin dall'infanzia anche se sono molto diverse. Maria, l'io narrante, è dolce: ha lasciato il piccolo paesino in cui era nata e cresciuta per iscriversi all'università a Tokyo. Tsugumi è bellissima ma dotata di un carattere infernale: affabile con gli estranei, nel privato è un tiranno, parla come un maschio ed è viziata all'inverosimile. Non può spostarsi dalla tranquilla penisola di Izu perché le sue condizioni di salute non glielo permettono. Il suo destino pare essere segnato...
-
-
Analisi delle personalità e dei sentimenti.
- Di Francesca il 07/04/2019
-
Amrita
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una famiglia insolita, "allargata", che sembra nascere dalle ceneri dell'istituto tradizionale, due fratelli con percezioni del reale diverse da quelle usuali, un gruppo di amici che, come sempre nella vita, deve venire a patti con mutamenti, felicità, sofferenza. Una volta di più Banana Yoshimoto illumina in modo sottile la dimensione magica dell'esistenza.
-
-
Molto interessante
- Di Francesca il 12/07/2019
-
Il lago
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chihiro ha perso da poco la madre e sta cercando di rifarsi una vita a Tokyo, lontano dalla cittadina di provincia a cui la legano brutti ricordi. Nakajima è tormentato da un passato misterioso che gli impedisce di vivere fino in fondo i propri sentimenti. Mino e Chii vivono in una casa nei pressi di un lago, un luogo fuori dal tempo e dallo spazio.
-
-
Impressione
- Di Insam il 12/07/2019
-
High & Dry
- Primo amore
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Yūko è in grado di vedere cose che gli altri non vedono, e di indovinare i desideri e i pensieri di chi le sta intorno grazie a una sensibilità fuori dal comune. Compiuti quattordici anni, tutto sembra assumere sfumature misteriose, e il mondo si popola di bizzarre creature. Yūko sta imparando ad assegnare un colore a ogni stato d'animo e a ogni emozione; a insegnarglielo è Kyū, il suo maestro di disegno, che ha il doppio dei suoi anni. Quando dal fusto di una pianta fuoriescono degli strani omini verdi, loro sono gli unici a vederli.
-
-
splendido
- Di Enrico G il 18/11/2018
-
Arcobaleno
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata in una regione marina, orfana di padre, Eiko vive con la madre e la nonna, che gestiscono un ristorante. Finito il liceo, la giovane decide di trasferirsi a Tokyo dove trova lavoro come cameriera in un ristorante indonesiano, l'Arcobaleno. Alla morte di madre e nonna, si ritrova completamente sola. Per vincere il dolore della perdita, Eiko si concentra sul lavoro e si impegna così tanto che un giorno, addirittura, sviene per la stanchezza.
-
-
delicatezza
- Di Silvana il 19/01/2021
-
Lucertola
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Al mattino la superficie del fiume splende come se migliaia di fogli d'oro stropicciati scorressero sull'acqua." Sei bozzoli di preziosa seta esistenziale. Sei fili tesi dal destino. Sei racconti intorno al tempo, alla guarigione, al fato. Sei racconti tessuti in una Tokyo sfolgorante di luci notturne e pulsante di vita. Tutti feriti, chi da un trauma infantile, chi da un abbandono, chi da una storia d'amore tormentata, i protagonisti si sono chiusi in un guscio che li protegge ma insieme li separa dal mondo.
-
-
banana
- Di Utente anonimo il 09/01/2019
-
Tsugumi
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria e Tsugumi sono amiche fin dall'infanzia anche se sono molto diverse. Maria, l'io narrante, è dolce: ha lasciato il piccolo paesino in cui era nata e cresciuta per iscriversi all'università a Tokyo. Tsugumi è bellissima ma dotata di un carattere infernale: affabile con gli estranei, nel privato è un tiranno, parla come un maschio ed è viziata all'inverosimile. Non può spostarsi dalla tranquilla penisola di Izu perché le sue condizioni di salute non glielo permettono. Il suo destino pare essere segnato...
-
-
Analisi delle personalità e dei sentimenti.
- Di Francesca il 07/04/2019
-
Amrita
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una famiglia insolita, "allargata", che sembra nascere dalle ceneri dell'istituto tradizionale, due fratelli con percezioni del reale diverse da quelle usuali, un gruppo di amici che, come sempre nella vita, deve venire a patti con mutamenti, felicità, sofferenza. Una volta di più Banana Yoshimoto illumina in modo sottile la dimensione magica dell'esistenza.
-
-
Molto interessante
- Di Francesca il 12/07/2019
-
Il lago
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chihiro ha perso da poco la madre e sta cercando di rifarsi una vita a Tokyo, lontano dalla cittadina di provincia a cui la legano brutti ricordi. Nakajima è tormentato da un passato misterioso che gli impedisce di vivere fino in fondo i propri sentimenti. Mino e Chii vivono in una casa nei pressi di un lago, un luogo fuori dal tempo e dallo spazio.
-
-
Impressione
- Di Insam il 12/07/2019
-
Sonno profondo
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con "Sonno profondo" Banana Yoshimoto indaga nel cuore di tre giovani donne e ne trae ombre plastiche, insinuanti, che echeggiano il vuoto della notte e la paura della solitudine. Vicina al germogliare più segreto delle emozioni, Yoshimoto disegna un mondo sfuggente e tuttavia concreto, che accompagna l'ascoltatore in un'avventura dell'anima di straordinaria incisività.
-
-
Fantastica.
- Di michele gambone il 26/07/2019
-
Kitchen
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Carolina Crescentini
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non c'è posto al mondo che io ami di più della cucina". Così comincia il romanzo di Banana Yoshimoto, Kitchen. Le cucine, nuovissime e luccicanti o vecchie e vissute, riempiono i sogni della protagonista Mikage, rimasta sola al mondo dopo la morte della nonna, e rappresentano il calore di una famiglia sempre desiderata. Ma la famiglia si può non solo scegliere, ma anche inventare. Così il padre del giovane amico Yuichi può diventare o rivelarsi madre e Mikage può eleggerli come propria famiglia, in un crescendo tragicomico di ambiguità.
-
-
libro consigliatissimo
- Di Lucia Mitidieri il 03/03/2021
-
Il dolore, le ombre, la magia
- Il Regno 2
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'amico Kaede ha lasciato il Giappone per l'Italia e Yoshie si ritrova di nuovo da sola. Stavolta, però, la vita in città sembra farle meno paura. Il quartiere le è amico, e le giornate scorrono nella continua scoperta di piccoli motivi di felicità. La giovane impara a leggere nel cuore delle persone, a scorgerne l'anima fragile oltre la maschera di durezza che indossano nella loro quotidianità troppo indaffarata. Riuscirà a lasciare anche qui una traccia lieve, a trovare le parole giuste per portare conforto agli abitanti soli e affaticati della città? E che ne sarà della sua storia con Shin'ichiro? Saprà resistere alla nostalgia di Kaede e della nonna?
-
-
Magico
- Di Ayame il 10/07/2019
-
La casa dei fantasmi
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un destino comune unisce la giovane Setchan a Iwakura. Sono entrambi destinati a ereditare gli esercizi dei loro genitori: un ristorante di cucina "occidentale" e un forno specializzato in roll cake. Ma se a lei poco interessa cosa la aspetti in futuro, per lui è una lotta costante contro le aspettative dei genitori. Finché le loro vite non prendono una piega inaspettata, quando nel nuovo appartamento di Iwakura appaiono due placidi fantasmi.
-
-
intima quotidianità di vita, d'amore, di gioventù.
- Di Cliente Amazon il 19/11/2017
-
Delfini
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kimiko, giovane scrittrice di romanzi rosa, esce con Goro, che convive con Yukiko, una lontana parente molto più grande di lui. Una sera, dopo una visita all'acquario di Tokyo a vedere i delfini, Kimiko fa l'amore con Goro, ma capisce subito che la loro storia non ha futuro. Temendo di legarsi troppo a lui, decide allora di abbandonare Tokyo. Nel tempio vicino al mare in cui trova rifugio, conosce Mami, una ragazza con doti soprannaturali, e da lei viene a sapere di essere incinta.
-
La piccola ombra
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa significa tradire? Come si tradisce? Il tradimento ha per tutti lo stesso significato? Banana Yoshimoto, più che dare risposte, disegna paesaggi emotivi che delineano i confini di uno degli aspetti più dolorosi ed enigmatici del vivere. Chi tradisce? La fanciulla che ha una relazione con un uomo sposato o la moglie ingannata che, consapevole dell'affaire, mente annunciandole la morte dell'amante? Chi si sente più tradito?
-
-
c'è di meglio
- Di Nicole il 03/01/2021
-
Another World
- Il regno 4
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kataoka Noni è la figlia di Shizukuishi e ha due papà, Kaede e Kataoka. In "Another World", capitolo conclusivo della quadrilogia "Il Regno", il percorso di crescita di Shizukuishi è ormai compiuto, Kaede è morto e Kataoka è un padre - a modo suo - amorevole. Ambientata tra Mykonos, Okinawa e Tokyo, la storia di Noni è la chiusura di un cerchio: torna la forza delle piante e delle pietre, l'amore della natura e quello, complesso e ingovernabile, tra gli esseri umani, il confronto con la morte e l'abbandono.
-
-
Quadrilogia Inconsistente
- Di Enerie il 24/06/2020
-
Viaggiatori nella notte
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fratello di Shibami è morto improvvisamente, lasciandosi alle spalle una scia di dolore. E un telefono che continua a squillare senza che dall'altra parte qualcuno risponda. Ognuno cerca di affrontare il dolore a proprio modo: Shibami coi ricordi di momenti felici, Marie, la loro cugina, la sua fidanzata, vaga nella notte a piedi scalzi e finisce sempre a casa loro. Come andare avanti? Banana Yoshimoto, con la usuale, delicata maestria, indaga i reconditi dell'anima e le conseguenze del lutto.
-
-
Carino
- Di Danilo Maurici il 01/01/2019
-
L'abito di piume
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hotaru torna nel paese natale, un piccolo borgo tranquillo attraversato da un fiume, per dimenticare le sue pene d'amore. Era andata ad abitare a Tokyo dove per otto anni aveva vissuto una relazione sentimentale con un uomo sposato, un fotografo sempre impegnato nel lavoro che inaspettatamente l'abbandona. Il ritorno di Hotaru è un ritorno all'infanzia, un modo per ritrovare pace e serenità tra gli amici e l'affetto della nonna. La madre è morta e il padre, un famoso psicologo, è in viaggio in California.
-
-
Dolcissimo
- Di Bianca il 19/06/2020
-
Chie-chan e io
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kaori è una quarantenne single che lavora nel settore dell'importazione di abiti, accessori e articoli griffati dalI'talia. Viaggia spesso per lavoro, per acquistare la merce da rivendere nel negozio di una zia. Avendo vissuto per un certo periodo in Italia parla molto bene la nostra lingua. Sua cugina Chie è una ragazza sui trentacinque anni, estremamente silenziosa e introversa, che dopo la morte della madre si è trasferita a vivere da Kaori. Fra le due si è instaurato un rapporto di amicizia molto profondo.
-
-
Enigmatica
- Di michele gambone il 31/07/2019
-
Il coperchio del mare
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mari si è appena laureata ed è tornata a vivere nel suo paese natale, dove ha deciso di aprire un piccolo chiosco di granite. Quest'estate sua madre ospita Hajime, la figlia di una cara amica, che sta attraversando un periodo molto difficile a causa della morte della nonna. Mari non è affatto entusiasta: è indaffarata col chiosco appena avviato e pensa di non avere tempo per fare compagnia a una ragazza così piena di problemi. Oltre a delle brutte cicatrici che le ricoprono il corpo, dopo la morte della nonna Hajime si rifiuta di mangiare e di uscire di casa.
-
-
bellissimo romanzo
- Di Cliente Amazon il 07/03/2019
-
Ricordi di un vicolo cieco
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'odore delle foglie secche colpite dal sole e il rumore della città, abbracciati, fanno da cornice a un amore che finisce e un'amicizia che fiorisce. E che diventa qualcosa di molto di più grande, di indimenticabile. Il racconto che Banana Yoshimoto considera il suo capolavoro ("Solo per aver potuto scrivere questo racconto, ringrazio di essere diventata scrittrice"). Una grande storia d'amore, qualunque sia il nome con cui vogliamo chiamare questo sentimento che ci illumina la vita.
-
-
Sii felice...
- Di Eliana il 27/06/2019
Sintesi dell'editore
Cosa turba la serenità di Yayoi, diciannove anni, la vita apparentemente idilliaca della sua "famiglia felice della classe media che sembra uscita da un film di Spielberg", dove il giardino è ben curato, gli abiti perfettamente stirati, i fiori sempre freschi sul tavolo e i genitori comprensivi e sorridenti? Forse a minacciare l'equilibrio di Yayoi è una sensibilità paranormale che le fa percepire presenze invisibili, e che contrasta con l'incapacità a ricordare gli anni dell'infanzia, stranamente cancellati dalla sua memoria. O forse il pericolo è il suo trasporto per Tetsuo che tende a superare i limiti dell'affetto fraterno.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Presagio triste
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicole
- 10/01/2021
un'onirica scoperta di se stessi
in un intreccio lineare di eventi, la narrazione di questa ricerca del proprio passato per comprendere se stessi è delicata e scorrevole, adornata da uno sfondo paranormale che rende il tutto più suggestivo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 28/08/2020
Un po' noiosa
Banana Yoshimoto ha perso un po' lo smalto di altri libri precedenti a questo.
La lettura l'ho trovata un po' lenta ed ho ascoltato a una velocità leggermente aumentata.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Diana
- 14/10/2019
Dolce e malinconico
Bel libro, ascoltato tutto d'un fiato. Tocca con leggerezza temi difficili e tragici. Lascia inspiegabilmente una forte sensazione di serenità.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanna Degaudenz
- 28/09/2018
Delicatezza
Delicatezza allo stato puro. Bravissima Marianna Jensen. L'interpretazione, la voce, i toni. Perfetta.
Storie sempre originali quelle di Banana Yoshimoto. Consigliato.