Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Persone normali copertina

Persone normali

Di: Sally Rooney,Maurizia Balmelli - traduttore
Letto da: Silvia Siravo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Parlarne tra amici copertina
Dove sei, mondo bello copertina
Niente di vero copertina
Dove non mi hai portata copertina
I sette mariti di Evelyn Hugo copertina
Come d'aria copertina
L'evento copertina
Non lasciarmi copertina
La vita intima copertina
La Malnata copertina
Spatriati copertina
Cose che non si raccontano copertina
Come uccidere la tua famiglia copertina
Daisy Jones & The Six copertina
Il libro delle sorelle copertina
Denti bianchi copertina

Sintesi dell'editore

Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell'Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le fa mancare nulla tranne i fondamenti dell'amore e del rispetto. Lui è il figlio di una donna pratica e premurosa che per mantenerlo fa la domestica in casa d'altri (quella della madre di Marianne). Nell'inventario di vantaggi e svantaggi, l'inferiorità economica di Connell è bilanciata sul piano sociale.

Lui è il bel centravanti della squadra di calcio della scuola e fra i compagni è molto amato, mentre Marianne, che nella pausa pranzo legge da sola Proust davanti agli armadietti, è quella strana ed evitata da tutti. Se la loro fosse una battaglia, o anche solo una sequenza di scaramucce amorose, si potrebbe dire che le frecce al loro arco si equivalgono. Ma Connell e Marianne sono "come due pianticelle che condividono lo stesso pezzo di terra, crescendo l'una vicino all'altra, contorcendosi per farsi spazio, assumendo posizioni improbabili": nella loro crescita, si appoggiano e si scavalcano, si fanno molto male ma anche molto bene, e la sofferenza che si procurano non è che boicottaggio di sé. Certo, la ferocia informa tutti i rapporti di potere che vigono fra i personaggi, nella piccola scuola di provincia come nel prestigioso Trinity College cui entrambi i ragazzi accedono, nelle dinamiche di genere come negli equilibri famigliari.

Perfino in quelle dicotomie sommarie che tanto Connell quanto Marianne subiscono, e in cui essi stessi indulgono: quelle fra persone gentili e persone crudeli, fra brave persone e persone cattive, corrotte, sbagliate, fra persone strane e persone normali. In un modo o nell'altro entrambi aspirano alla normalità, Connell per un'innata benché riprovevole pulsione di conformità, Marianne forse per sfuggire a quella cruda e pervasiva sensibilità che tanto dolore le causa e che facilmente vira all'autodistruttività.

C'è Jane Austen in queste pagine, la forza del suo dialogo, la violenza sotterranea delle sue relazioni, e l'omonimia di Marianne con l'eroina del suo romanzo più celebre ne è un indizio. Per anni Marianne e Connell si ruotano intorno "come pattinatori di figura", rischiando la vita e salvandosela, chiedendosi, promettendosi, negandosi, dimostrandosi che quella che li lega è una storia d'amore.

©2020 Einaudi (P)2022 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di Persone normali

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    104
  • 4 stelle
    127
  • 3 stelle
    84
  • 2 stelle
    35
  • 1 stella
    11
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    134
  • 4 stelle
    116
  • 3 stelle
    52
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    12
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    101
  • 4 stelle
    96
  • 3 stelle
    79
  • 2 stelle
    40
  • 1 stella
    18

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vanessa C.
  • Vanessa C.
  • 12/09/2023

moderno

moderno ma al tempo stesso senza tempo come lo sono i sentimenti e le emozioni

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eleonora
  • Eleonora
  • 08/08/2023

Libro molto bello lettura pessima

Pessima lettura meccanica, fredda, ripetitiva. Il libro ciononostante mi ha preso subito e la storia contorta dei protagonisti mi ha appassionato fino all’ultima pagina.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di carlo
  • carlo
  • 07/07/2023

Romanzo di formazione

Pagina dopo pagina questi due personaggi ci conquistano, tanto che quando il romanzo finisce capiamo che ci mancano già

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabiano
  • Fabiano
  • 30/06/2023

Profondo, delicato e allo stesso tempo disturbante

Andrò controcorrente ma io l’ho apprezzato molto, sia dal punto di vista narrativo (che posso capire soffra di qualche lentezza e ripetizione, ma rimane coinvolgente) sia da quello della interpretazione. La lettura non mi è sembrata affatto robotica (come leggo in alcuni commenti), un filo ironica, forse distaccata, ma scorrevole e ben studiata.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Socor
  • Socor
  • 05/06/2023

Sorprendentemente ho apprezzato di più la serie tv

Ho ascoltato l'audiolibro sull'entusiasmo per i primi episodi della serie tv.
per la prima volta ho preferito la trasposizione televisiva al libro. Non mi ha coinvolto, i personaggi mi sono sembrati estremi e un po' troppo macchiette.
Forse lo apprezzerà di più mia nipote adolescente.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di matilda
  • matilda
  • 11/05/2023

Bello

Mi è piaciuto tanto. Sinceramente non mi aspettavo di soffrire cosi. è il primo libro di questa autrice e mi e piaciuto il suo stile. Complimenti alla voce narrante.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Valentina Nicoletti
  • Valentina Nicoletti
  • 10/05/2023

Meglio ascoltato che letto

Ho provato a leggere Persone Normali sia in originale, sia in traduzione, ma lo stile di Rooney privo di punteggiatura nei dialoghi mi ha fatto desistere dal leggerlo. L'audiolibro, invece, l'ho trovato molto bello e devo dire che me lo ha fatto apprezzare.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di CC
  • CC
  • 01/05/2023

Leggero

La trama è semplice, un po' più complessa rispetto a "Dove sei, mondo bello", della stessa autrice, ma che trova i suoi punti forte nelle descrizioni degli stati d'animo dei due protagonisti più che nelle vicende in sé.
I personaggi sono interessanti, i dialoghi ben strutturati e ritmati, e anche le parti più noiose scorrono bene, col risultato che l'ascolto non è mai pesante.
La lettura, come nell'altra opera sopra menzionata, è traballante: si alternano momenti in cui la lettrice azzecca perfettamente ritmo e intonazione, ad altri di una piattezza disarmante. Da segnalare le continue pause completamente casuali all'interno di una frase, come a enfatizzare una parola che, considerato il contesto, non ha in realtà bisogno di alcuna enfasi nonché alcuni errori di pronuncia di vocaboli stranieri ("stage" inteso come "tirocinio" si pronuncia alla francese, non steig, che ha tutt'altro significato).
Nel complesso, buona lettura: niente di eccezionale, soprattutto per lettori dai 25 anni in su, ma ottimo per chi cerca una storia scorrevole e senza grandi pretese.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/04/2023

Ascolto gradevole, preferita anche alla lettura

La storia è particolare, mi è piaciuta ma non entusiasmato.
La lettrice a me è piaciuta molto, ascoltarla mi ha aiutato a comprendere i dialoghi molto meglio rispetto alla lettura del testo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Noemi P.
  • Noemi P.
  • 03/04/2023

lettura: un grande no

il libro è un buon passatempo, nulla di troppo pesante o memorabile. Estremamente rovinato dalla lettura meccanica e con pause a caso.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!