-
Parole Preziose
- Di: Roberto Mercadini, Rick DuFer
- Letto da: Roberto Mercadini, Rick DuFer
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Parola, Nome, Incantesimo
Parole Preziose 1Aug 24 202054 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Felicità, Stoico, Indifferenza
Parole Preziose 2Aug 25 202050 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Comunicazione, Interpretare, Storia
Parole Preziose 3Aug 26 202049 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole.
Parola - Nome - Incantesimo
Le parole sono tutte preziose: la magia intorno ai nomi, gli incantesimi che li fanno vivere, e c'è molto di più, dietro le parole, di ciò che esse dicono.
Felicità - Stoico - Indifferenza
La felicità è un elemento sfuggente della vita umana: cosa vuol dire essere davvero felici? Tra filosofia e letteratura, tra lo stoicismo e l'indifferenza, la risposta potrebbe sorprendere chiunque.
Comunicazione - Interpretare - Storia
Parlare, trasmettere, informare. La comunicazione è tutto questo e molto altro. Ma vuol dire anche interpretare qualcosa di apparentemente oggettivo come la storia. O forse no?
Coscienza - Conoscenza - Connessione
La coscienza rimane un mistero irrisolvibile, ma nonostante questo siamo spinti a comprenderla e conoscerla sempre più a fondo. Essere coscienti non significa forse essere connessi?
Futuro - Progresso - Tecnologia
Il domani ci atterrisce e ci attira. E pur essendo la nostra inevitabile opportunità è anche un pericolo a cui andiamo incontro. Futuro, progresso e tecnologia, un trittico del desiderio e della paura.
Apocalisse - Catastrofe - Tragedia
La fine del mondo ci spaventa eppure ci attrae. Cos'è l'apocalisse se non uno specchio? E cosa sono la catastrofe e la tragedia se non l'evidenza che una vita non basta per capire tutto?
Pianeta - Vita - Evoluzione
Calcare la Terra e parlare della Terra sono due comportamenti molto diversi. Così come vivere e parlare della vita, ed evolversi e parlare dell'Evoluzione. O forse, sono proprio la stessa cosa?
Simulazione - Svelare - Satira
Simulare e pensare sono due azioni che si somigliano molto. Perché simulare potrebbe non significare nascondere, ma… svelare! E la satira gioca un ruolo importante in tutto questo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Parole Preziose
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 07/11/2020
Parole Super Preziose!
Ottimo lavoro e contenuti interessanti prodotti da due grandi artisti italiani.
Grazie per questo bel podcast ascoltato con molto piacere.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- OrsoVispo
- 20/07/2021
Insufficiente
Dufer sempre impegnato a mostrare le sue conoscenze filosofiche. Però, secondo me, non è capace a spiegare in maniera semplice. Oltretutto ha grandi mancanze su altre materie, ad esempio sui cambiamenti climatici. Basta guardare il suo video su yotube. Più interessante quello che dice Mercadini, ma nel complesso ho fatto fatica ad arrivare alla fine del podcast.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gabriele
- 03/12/2020
godibilissimi dialoghi
Come ritrovarsi in luoghi differenti con due intelligenti dotti simpatici e amabili amici chiacchieroni e stare ad ascoltarli. A volte si lasciano prendere la mano e si piacciono troppo, ma il si può perdonare. Divertimento assicurato.
Da riascoltare per approfondire.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nunzio
- 24/10/2020
più una discussione tra amici che una lettera
non sembra un libro ma una discussione tra amici al bar. non quello che stavo cercando
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Emanuela Davini
- 12/01/2023
Parole preziosissime!!
Rick du Fer e Roberto mercadini riescono a farti entrare nel discorso.Tralasciando il piccolo errore audio del primo episodio vado ad ascoltarmi il numero 2
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mark
- 17/10/2022
Apocalittico
Parole sensazionali, ti emozionano veramente tanto. Parlare in questa maniera è davvero sublime. Grazie per queste registrazioni.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ebio7
- 21/07/2022
semplice e interessante
racconti estemporanei su filosofia scienza e curiosità, raccontare in modo molto divertente da Roberto e riccardo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale

- Cliente Amazon
- 09/03/2022
grandi
Roberto Mercadini numero 1 dei narratori, anche l'altro ne sa e la sa raccontare ma l'ironia oratoria di Rob non si batte
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- salvatore
- 16/11/2021
segnalazione errore tecnico
Salve, volevo segnalare al team che nel primo capitolo, dal minuto 20:50, c'è la sovrapposizione di due tracce audio
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 14/09/2021
Grazie!
Posso solo ringraziarvi per contenuti di questo genere: saziano veramente. Ascolterò sicuramente la serie successiva!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!