-
Oltre il confine. Serie completa
- Oltre il confine 1-10
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Oltre il confine, Titolo 1-10
- Durata: 6 ore e 56 min
- Categorie: Biografie e memorie, Militari e guerra
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La piena
- Il meccanico dei narcos
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia di traffico di cocaina. I protagonisti sono i produttori, i distributori e le polizie di tre nazioni. Ma questa è anche la storia di una piena, un'onda di piena lenta e inesorabile che arriva imprevista e sale fino a travolgere la vita di un giovane uomo. È la storia di Gianfranco Franciosi, che grazie al suo talento di meccanico nautico, viene suo malgrado coinvolto in un traffico di cocaina proveniente dal Sud America e inizia a collaborare con la polizia italiana diventando di fatto un infiltrato.
-
-
Perfetta
- Di Daniele il 29/11/2018
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Buio. Serie completa
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Pablo non delude!
- Di Luca il 25/03/2020
-
Illecito. I signori delle frontiere. Serie completa
- Illecito. I signori delle frontiere 1-12
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Illecito" è un programma di Radio 24 che racconta i traffici illegali di tutti i tipi: dalla droga alle armi, dagli organi umani ai migranti. Un viaggio per esplorare una delle più redditizie e fascinose attività criminali del mondo: il contrabbando. Che vuol dire una sola cosa: far attraversare alle frontiere di tutto il mondo merce preziosa, non necessariamente illegale. Questa è la vera Industria 4.0: globale, elastica, dinamica, che non risente della crisi, che non agita le tasse, che inquina anzi le nostre economie.
-
-
Interessante e radiofonico
- Di sabina il 05/01/2021
-
Le mani sul mondo. Serie Completa
- Le mani sul mondo 1-24
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Eccezionale
- Di Francesco Tozzi il 11/12/2020
-
È tutto finito, niente è finito
- La piena. Il meccanico dei narcos 10
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 48 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La crisi nella sua storia d'amore è solo una delle ragioni che spingono Gianfranco ad abbandonare volontariamente il programma di protezione testimoni e tornare alla sua vita, a Bocca di Magra. Nonostante abbia ricevuto minacce di morte indirizzate non solo a lui, ma anche ai figli di Debora, la rete di amici che controlla il territorio e la voglia di vivere che è innata in Franciosi lo spingono a fare nuovi progetti, a riprendere le redini della sua esistenza e a sperare di nuovo in un futuro felice.
-
-
tutto scorre
- Di Alberto F. il 05/01/2021
-
La piena
- Il meccanico dei narcos
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia di traffico di cocaina. I protagonisti sono i produttori, i distributori e le polizie di tre nazioni. Ma questa è anche la storia di una piena, un'onda di piena lenta e inesorabile che arriva imprevista e sale fino a travolgere la vita di un giovane uomo. È la storia di Gianfranco Franciosi, che grazie al suo talento di meccanico nautico, viene suo malgrado coinvolto in un traffico di cocaina proveniente dal Sud America e inizia a collaborare con la polizia italiana diventando di fatto un infiltrato.
-
-
Perfetta
- Di Daniele il 29/11/2018
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Buio. Serie completa
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Pablo non delude!
- Di Luca il 25/03/2020
-
Illecito. I signori delle frontiere. Serie completa
- Illecito. I signori delle frontiere 1-12
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Illecito" è un programma di Radio 24 che racconta i traffici illegali di tutti i tipi: dalla droga alle armi, dagli organi umani ai migranti. Un viaggio per esplorare una delle più redditizie e fascinose attività criminali del mondo: il contrabbando. Che vuol dire una sola cosa: far attraversare alle frontiere di tutto il mondo merce preziosa, non necessariamente illegale. Questa è la vera Industria 4.0: globale, elastica, dinamica, che non risente della crisi, che non agita le tasse, che inquina anzi le nostre economie.
-
-
Interessante e radiofonico
- Di sabina il 05/01/2021
-
Le mani sul mondo. Serie Completa
- Le mani sul mondo 1-24
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Eccezionale
- Di Francesco Tozzi il 11/12/2020
-
È tutto finito, niente è finito
- La piena. Il meccanico dei narcos 10
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 48 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La crisi nella sua storia d'amore è solo una delle ragioni che spingono Gianfranco ad abbandonare volontariamente il programma di protezione testimoni e tornare alla sua vita, a Bocca di Magra. Nonostante abbia ricevuto minacce di morte indirizzate non solo a lui, ma anche ai figli di Debora, la rete di amici che controlla il territorio e la voglia di vivere che è innata in Franciosi lo spingono a fare nuovi progetti, a riprendere le redini della sua esistenza e a sperare di nuovo in un futuro felice.
-
-
tutto scorre
- Di Alberto F. il 05/01/2021
-
Montecristo
- La piena. Il meccanico dei narcos 8
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La doppia vita, le bugie, i segreti e i traffici diventano insostenibili per Gianfranco, che vede nella storia d'amore con Debora - divenuta sua moglie - l'occasione per vivere finalmente un'esistenza serena. Per accelerare i tempi e tornare al suo cantiere e al suo lavoro, la polizia propone a Franciosi di operare da agente provocatore. Deve spingere cioè i trafficanti, provati dal sequestro di un'enorme quantità di cocaina, a rifarsi delle perdite mettendo a segno un altro grande trasporto di droga.
-
Il tempo si ferma
- La piena. Il meccanico dei narcos 9
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'identità svelata ai narcotrafficanti diventa il nuovo problema di Gianfranco. Un problema serio: in ballo ora c'è la sua vita, quella di Debora e dei suoi figli. L'unica strada è entrare nel programma protezione testimoni. Comincia per tutta la famiglia un'odissea che li porta ad abbandonare la propria terra, gli affetti, il lavoro. Perdere l'identità è un prezzo altissimo e a farne presto le spese sono i bambini. Per Gianfranco la clandestinità, la lontananza dal suo amato cantiere, il rimpallo improvviso da una città a un'altra è peggio della prigione.
-
-
Tutto d'un fiato!
- Di alessio il 22/11/2020
-
Rinascita
- La piena. Il meccanico dei narcos 7
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le complicazioni e gli imprevisti nell'operazione "Albatros" non permettono a Gianfranco di ritornare alla vita normale. È necessario decapitare l'organizzazione, e c'è ancora bisogno di lui. Nella sua vita difficile, però, riappare un amore del passato: l'amore di tutta la vita. Debora, conosciuta in giovinezza, diventa la sua compagna. Nemmeno questo evento però rasserena Gianfranco: Debora è perseguitata da un marito violento, che ricatta e minaccia lei e i loro 4 figli. Per Franciosi si apre un altro fronte di battaglia, quello con il marito di Debora.
-
-
Storia incredibile
- Di valerio il 09/02/2020
-
La nave madre
- La piena. Il meccanico dei narcos 6
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La posta in gioco, questa volta, è ancora più alta. I trafficanti si fidano di Gianfranco, che si è fatto il carcere senza spifferare un nome, senza tradire il cartello. Anche la polizia si fida, perché Franciosi ha dimostrato un coraggio e un sangue freddo che raramente un civile avrebbe, sottoposto a uno stress e a una pressione insostenibili. La legge nel frattempo è cambiata: ora il meccanico di Ameglia è a tutti gli effetti un agente infiltrato sotto copertura.
-
-
fantastico
- Di Fuffissimo il 01/01/2021
-
Il silenzio coprì le sue tracce
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo sale in montagna col proprio cane e non ne scenderà più. Con sé ha poche provviste e una vecchia pistola. Camminando tra valli, coste e villaggi abbandonati dell'Appennino si lascia alle spalle la sua vita passata e la civiltà, per raggiungere un luogo del padre che ha deciso diventerà suo. Durante il viaggio incontra uomini e donne che si sono rifugiati in una delle aree più selvagge del nostro paese - un mondo antico che, pur proteggendoli, li sfida ogni giorno.
-
-
Bello ma infinitamente triste
- Di Max il 25/05/2020
-
Don't tell my mom. Serie completa
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Le prime 4 puntate sono dei "best of" delle storie raccolte dal 2015. Le ultime 4 sono live realizzati per Audible a Bologna, Milano, Torino e Roma nel 2019. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Nea
- Di lucio il 04/11/2020
-
Conti in sospeso
- La piena. Il meccanico dei narcos 5
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scontata la pena in Francia, il ritorno a casa riserva a Gianfranco altre brutte sorprese: Marika lo lascia, la giustizia ordinaria, ignara della sua copertura, lo denuncia per appropriazione indebita: 100.000 euro che Franciosi ovviamente non ha. Gli amici e i parenti lo guardano con diffidenza e sospetto. Il suo amato cantiere versa in condizioni di abbandono. Ricominciare è difficile e c'è solo un modo per farlo: accordarsi di nuovo con la polizia, essere ancora il loro uomo infiltrato e, con il benestare della legge, usare i soldi dei traffici per far ripartire il suo cantiere.
-
-
l'amicizia vera non esiste
- Di Alberto F. il 05/01/2021
-
Oltre il confine
- Oltre il confine 1
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 46 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Il primo un po' lento.
- Di Fab65 il 28/12/2020
-
Karim il Partigiano
- Oltre il confine 4
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
Rommel. La Volpe del deserto
- Di: Lucas Pavetto
- Letto da: librinpillole
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Soprannominato "La volpe del deserto", Erwin Rommel resta senz'altro il più famoso comandante militare tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Dagli inizi come ufficiale sul fronte occidentale nella Prima Guerra Mondiale, al suo ruolo determinante nella campagna italiana, a Caporetto, fino alla campagna d'Africa. Le imprese di un soldato del regime che, all'accusa di alto tradimento, ha preferito la morte.
-
-
Ottimo lettore, ma legge ALLA LETTERA wilipedia
- Di Associazione Culturale Sapere Insieme il 12/12/2020
-
Siamo martiri
- Oltre il confine 6
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Il guerriero
- Di Massimo Salustri il 07/12/2020
-
L'addestramento
- Oltre il confine 2
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
Sintesi dell'editore
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis.
Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
- Oltre il confine;
- L'addestramento;
- Kobane il fronte;
- Karim il Partigiano;
- Kobane libera - Explicit Language Content;
- Siamo martiri;
- Il cecchino;
- Ritorno a casa;
- Ancora Kobane;
- Raqqa.
Matteo Caccia è il narratore delle vicende - storiche e umane - che ruotano intorno alla vita di Karim e che ne dettano decisioni ed emozioni.
Il racconto è arricchito da documenti sonori e musiche originali a cura di Luca Micheli che ha firmato anche la regia, testimonianze dirette di amici, parenti, giornalisti "embedded", compagni e compagne di lotta e contributi raccolti dalla redazione a cura di G.L.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Oltre il confine. Serie completa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Utente anonimo
- 05/11/2020
Incredibile
Non sono una persona eccessivamente emotiva ma la passione, gli ideali e le storie di Karim raccontate da Matteo Caccia mi hanno fatto vacillare, emozionare e piangere parecchie volte. Grazie di ogni parola.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- tiziana personale
- 15/11/2020
Discreto
Bello l’effetto di sottofondo con i rumori della guerra .. fastidiosi gli interventi degli inviati e dei giornalisti , come pure le continue risatine di Karim. Troppo confuso il resoconto con le continue ripetizioni di stesse frasi. Nel complesso discreta la rappresentazione dell’esperienza vissuta in quello specifico contesto bellico.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 10/11/2020
meno commenti
Ringrazio il commentatore per trovare queste storie ma trovo i suoi interventi assolutamente inutili, riescono a strapparti fuori da una storia nella quale sei immerso.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Florindo Bidoia
- 08/11/2020
strepitoso
raccontato molto bene, appena avevo dieci minuti dovevo ascoltare. andrò a cercare altre storie sulla lotta dei curdi.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 16/01/2021
Interessante ma nn mi ha conquistato
Raccolto interessante che mi ha generato sensazioni contrastanti. Alla fine l’ho trovato un personaggio con luci ed ombre. In alcuni passaggi i racconti apparivano un po’ romanzati. Alla fine una piacevole compagnia per un viaggio, ma di quelle che dimentichi presto...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/01/2021
non pensavo..
di ascoltare una storia così, la conoscenza di Matteo Caccia con Gianfranco F. mi ha invitato a d ascoltarla. Mi ha messo dei dubbi sull' utilità di andare a combattere per altri, forse noi che non viviamo una guerra, non riusciamo a capire perché una persona che vive nel nostro paese debba andare in guerra. Grazie per avermi fatto pensare ...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ivano
- 06/01/2021
Molto bello
Come al solito Matteo Caccia non delude mai,raccontato alla perfezione,avvincente che non stanca mai,Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paul vanderberg
- 05/01/2021
Emozionante
Matteo Caccia non si smentisce. Ben raccontato con le voci di Caccia e del protagonista della storia. Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 03/01/2021
la versione migliore di te
Conoscevo già la storia di Karim, ma.sentirsela raccontare è stato diverso. Ti immergi completamente e ti travolge.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 30/12/2020
Dentro Kobane
Matteo Caccia e Karim ti portano dentro la guerra all'Isis. . Anche se sapevo come sarebbe finita non ho potuto fare a meno di temere per la vita di Karim e dei suoi compagni durante i racconti delle operazioni più rischiose... Un podcast decisamente riuscito.