
Non chiamatemi Jessica Fletcher
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alice Guerra
-
Di:
-
Alice Guerra
A proposito di questo titolo
"Chi potrebbe avere interesse a rubare qualcosa che come valore più grande ha quello affettivo?"
Un nuovo mistero avvolge Mestre. Dopo un primo furto "illustre", impensabile e rocambolesco, che coinvolge acrobati ungheresi e monaci tibetani e che scardina gli equilibri internazionali, gli abitanti della città vengono investiti da un'ondata di altri furti - piccoli, ma inarrestabili. Dalla zia Rosanna a Piercoglione, non si salva nessuno.
E tutti, prima ancora di rivolgersi al commissario di polizia Salvatore Lo Cascio, chiedono aiuto ad Alice Guerra, influencer mestrina con un passato (recentissimo e turbolento) come investigatrice improvvisata. Ma questa volta Alice non ne vuole sapere di vestire i panni del suo idolo Jessica Fletcher perché, orgogliosamente muso da can, vorrebbe stare sola e tranquilla sul suo divano. E invece prima viene travolta dall'arrivo inaspettato della sua ex migliore amica d'infanzia, Vespasiana - in piena crisi dopo essere stata abbandonata da una famosa popstar con cui è stata fidanzata per anni - e poi, suo malgrado, nella vicenda dei furti ci finisce in pieno.
Lo Cascio ha comunque parecchio da fare. Con i capelli sempre più fuori controllo, ha il terrore di rispondere al telefono, preoccupatissimo che a chiamarlo possa essere il Dalai Lama, l'FBI oppure Alice... Intanto lei, in bilico tra una fortissima attrazione nei confronti del bel commissario siciliano e la più grande incazzatura degli ultimi anni, fa di tutto per aiutare Vespasiana e in qualche modo accetta anche di occuparsi dei misteriosi furti. Perché sa cosa significa perdere ciò a cui si tiene di più. Che sia un amore, un'amica o un pacco di Pan di Stelle.
Tra incontri imprevedibili e vecchie conoscenze, una commedia esilarante, un giallo arguto, una storia profondissima.
©2025 Mondadori Libri (P)2025 Mondadori LibriCosa pensano gli ascoltatori di Non chiamatemi Jessica Fletcher
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Dome
- 25/05/2025
sorridere e riflettere
Una narrazione leggera e avvincente che oltre a far sorridere e ridere di gusto invita a guardarsi dentro.
Un libro che fa amare i personaggi dai tratti familiari, reali e vicini.
Letto in maniera impeccabile che lascia con il desiderio di ascoltare il prossimo il prima possibile!
Grazie Alice 🙏🏻♥️
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ioana
- 04/06/2025
geniale
Alice non si smentisce, è geniale, profondo e allo stesso tempo ti fa morire dal ridere. Ho ascoltato più di 100 libri su audible ma sicuramente i suoi libri sono tra i miei preferiti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Dino
- 26/05/2025
Simpatico...
Certo, non è un capolavoro della letteratura... ma penso nessuno senlo aspetti. È una lettura leggera e simpatica e l'accento Veneto dell'autrice/lettrice lo rende anche più godibile.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlotta
- 28/05/2025
Sa sempre strapparti una risata
Mi era piaciuto molto il primo ma mi è piaciuto anche questo. Forse dal carattere un po' più lento, ma sempre steso con l'intenzione di lasciare qualcosa di profondo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 15/06/2025
il veneto una lingua che stupisce
la freschezza, il delicato humor e la sottile sagacia del racconto lo rende molto gradevole e accattivante, anche se non credo che verrà mai annoverato tra le massime opere di narrativa italiana
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- gabi8one
- 31/05/2025
Divertentissimo!
Divertentissima come sempre, tocca durante la lettura tantissimi argomenti all’apparizione banali, ma dando consigli con tanta verità e soprattutto di estrema semplicità, fa capire che spesso ci facciamo problemi dove non ci sono e che l’ansia può pure aiutare - ad essere pronti per tutte le situazioni 😂
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/05/2025
Il sequel che aspettavo con ansia!
Anche questo sequel mi è piaciuto tantissimo, la comitiva geriatrica è sempre il top e grazie Alice per esserti raccontata così! Sei la new Don Matteo 😘 pls Netflix fai la tua magia e regalaci la serie che meritiamo!!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucia
- 08/06/2025
fantastico
un racconto che mi ha fatto sentire a casa... nel mio Veneto
aspetto il terzo libro
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- inefficiente
- 31/05/2025
Primo Audible, bravo!
Autori meravigliosa! Istoria instigante! Quello libro che non vuoi più firmare fino alla fine, io ho amato!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Flavio gorgonzola
- 02/06/2025
Piacevole ascolto
Complimenti Alice! Molto carino anche questo. Ora vogliamo sapere come prosegue! A quando il terzo?
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!