Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Noi che ci vogliamo così bene copertina

Noi che ci vogliamo così bene

Di: Marcela Serrano
Letto da: Perla Liberatori
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Ana, Maria, Isabel e Sara si prendono una vacanza da figli, mariti, lavoro e raccontano, si raccontano. E sono storie di resistenza, come quella della combattuta e combattiva Maria; di rinuncia, come quella di Sara che ha escluso di vivere con un uomo; di vuoto di ogni passione, come per Ana; o della schiavitù di marito e figli di Isabel. Ed è la storia anche di un Cile politicamente inquieto, tra la dittatura di Pinochet e la transizione ai tempi moderni.

E fra rabbia e ironia, pena e amore, le quattro donne rinvengono quella forza magicamente femminile che le unisce tra loro e alla Storia, e trovano il bandolo della matassa delle loro esistenze nella profezia di una vecchia guaritrice. Il destino era già scritto nelle quattro carte: bastoni, ori, coppe, spade; e se l'avessero ascoltata, si sarebbero potuti risparmiare tante lacrime, molta solitudine, un miscuglio di tranquillanti e alcol, e parecchie altre croci.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2013 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. Tradotto da Silvia Meucci (P)2018 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Noi che ci vogliamo così bene

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 10/04/2020

Storie di donne, storie di ognuna di noi

Il libro è molto bello, le storie di queste quattro donne e della politica negli anni 70, sono raccontate con acume e mai banali. Profondità ma anche racconti del vivere quotidiano danno la possibilità di immedersimarsi facilmente!
Piccola pecca, ho apprezzato poco la scelta della narratrice di non dare carattere alle parole, di leggere passi importanti del racconto in maniera distaccata. Ci si fa l'abitudine con il passare dei capitoli, ma manca un qualcosa in più.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 12/11/2018

Pessima lettrice

Il libro non è brutto ma è letto malissimo in modo privo di ogni sentimento. Orribile.