-
Nel tuo sangue
- Commissario Gelsomino 1
- Letto da: Giuseppe Magazzù
- Durata: 8 ore e 42 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 13,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Morciano di Leuca, sud Salento. Teatro insolito per un omicidio rituale. Valentina Medici è stata prima sedata, poi uccisa per dissanguamento da due tagli longitudinali sul polso. Lo scrittore Paolo Bernini, marito della donna, riconosce in questo rituale le modalità con le quali dieci anni prima venne uccisa la sua prima moglie.
Questo legame col passato è la traccia dalla quale parte l'indagine del commissario leccese Luigi Gelsomino, che non vuol sentir parlare di serial killer, ma che è pronto a rinnegare il suo fiuto, se le prove dovessero condurlo in quella direzione.
Un thriller che si dipana a cavallo tra il sole salentino e le nebbie padane. Un rompicapo bagnato dal sangue versato da una misteriosa setta di giovani letterati e dove tutti possono essere colpevoli, ma nessuno potrà risultare del tutto innocente.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Nel tuo sangue
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MIELE
- 23/06/2021
Davvero unico
Recensisco a caldo e con un po' di nostalgia che già si fa sentire, si perché è questo che provo quando arrivo alle fine di un libro che non vorrei mai terminasse.
Lettura fantastica, una capacità eccezionale di interpretazione, un timbro diverso per ogni personaggio così personale e preciso, sicuramente non avrebbe sortito un così gran effetto, per quanto il contenuto, il libro, sia assolutamente intrigante, scritto divinamente. Un Thriller con la T maiuscola, anche se forse proprio l'epilogo mi ha lasciato non molto soddisfatta e non ho apprezzato affatto le note dell'autore non veritiere, direi che poteva risparmiarcele e lasciare la fine così com'era magari un po' meno frettolosa..
Ovviamente non è tutti rosa e fiori, ci sono alcune imprecisioni nella narrazione, cose ovvie che ci si aspetta venissero menzionate, tantissimi flashback che però non si sono spiegati bene alla fine.
É un bellissimo viaggio nell'intimo di ogni personaggio, non uno "normale" s'intende.
Una trama molto ben intrigata e intrigante.
Non posso che consigliarlo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Morena
- 06/07/2021
un capolavoro!
È il primo libro che prendo in mano di Marco Lugli ma ora che l'ho terminato ho maturato la consapevolezza che finirò per leggerli tutti!! un vero capolavoro, una trama generosa, una prosa elegante e scorrevole, la tensione sempre alle stelle. Consigliatissimo. Decisamente migliore di tanti libri gettonati che si trovano in libreria. Fantastica anche l'interpretazione dell'attore che ha letto. Una voce pulita e coerente col libro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MG C
- 07/01/2022
Intrigante
Buon giallo, scritto bene, a tratti poetico nella visione della vita e della morte. I personaggi sono molto ben descritti. Ho anche cercato di capire se sia stato ispirato da un fatto di cronaca vera, ma non ho ottenuto risposta. Bello anche il Salento in cui si svolge la vicenda con luoghi molto ben riconoscibili. L'unico appunto è sulla lettura. Senza niente togliere all'abilità del doppiatore, ho trovato molto poco attinente la voce da ragazzo abbinata ad un protagonista di età matura. E la caratterizzazione un po' forzata del personaggio del maresciallo. Inoltre le pause tra una battuta e l'altra le ho trovate troppo lunghe come pure il ritmo di lettura, un pochino lento. Tant'è che ho velocizzato un minimo l'ascolto. Nel complesso lo consiglio e mi auguro di trovare altri romanzi dell'ottimo Marco Lugli nell'offerta di audible.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Guawal
- 12/10/2021
Non mi è piaciuto molto
Vedo recensioni molto positive ma non sono d'accordo. La lettura cerca di caratterizzare i personaggi con forzature fastidiose, soprattutto quella del maresciallo. I numerosi flashback che ogni volta aggiungono qualcosa alla indisponente reticenza dei protagonisti e le vicissitudini pulp della banda di adolescenti mi hanno affaticato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 08/09/2023
👍🏻
Bella storia, ben letta
Bei personaggi. Sicuramente ascolterò anche gli altri romanzi del commissario Gelsomino
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- emma
- 31/08/2023
interessante
trama accattivante e coinvolgente, la lettura funzionava solo quando il lettore non faceva quella caratterizzazione della voce del carabiniere, ridicola inutile e fastidiosa perché distraeva dall'ascolto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 26/08/2023
bello
storia coinvolgente' ricca di colpi di scena e ben costruita. Ho trovato piacevole anche la lettura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/07/2023
Particolare
Tratto dà una storia vera penso che sia interessante ,
la cosa più appassionante sono le tante voci che si susseguono al racconto e cambiano perché se avessi dovuto leggerlo non so se mi sarebbe piaciuto la trova una storia piatta .
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simo
- 13/06/2023
Bello
Avrei preferito un po’ più di suspance, ma nel complesso non è male. Buona anche la lettura
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- La Tata
- 23/05/2023
Nel tuo sangue
All'inizio mi annoiava un pochino probabilmente perché doveva entrare bene nella storia, man mano andava avanti il romanzo diventava sempre più avvincente. Il finale splendido! Il libro mi sembra narrato abbastanza bene nulla da dire.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!