-
Nebbia - Le verità nascoste nella storia della Repubblica
- Di: Giovanni Bianconi, Alessandra Coppola
- Letto da: Luca Lancise
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Come in guerra
Nebbia - Le verità nascoste nella storia della Repubblica 1Jan 5 20221 ora e 1 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Una promessa mantenuta
Nebbia - Le verità nascoste nella storia della Repubblica 2Jan 5 20221 ora e 1 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Misteri veri/misteri falsi
Nebbia - Le verità nascoste nella storia della Repubblica 3Jan 5 20221 oraRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
"Nebbia - Le verità nascoste nella storia della Repubblica" ripercorre i grandi eventi criminali - ma non solo criminali - che hanno cambiato il corso della storia repubblicana e che ancora presentano molti lati oscuri. O di giustizia negata. Dieci episodi per dieci tappe fondamentali, narrati a partire da dettagli "minori", misteri nei misteri. Il racconto di ciò che è successo si allarga per esplorare il contesto, ciò che quegli eventi hanno significato e i legami con altri episodi connessi e ugualmente traumatici, ma meno indagati, dimenticati o laterali, rimasti in ombra o del tutto opachi. Ci accompagnano i testimoni diretti di quelle drammatiche vicende: sopravvissuti, parenti delle vittime, magistrati che hanno lavorato ai casi, ma anche esperti e giornalisti.
Cosa pensano gli ascoltatori di Nebbia - Le verità nascoste nella storia della Repubblica
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/02/2023
questa è la storia che dovrebbero insegnare
ottime spiegazioni e impostazioni che rende il podcast realistico e porta la mente a disegnare i fatti accaduti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonio
- 09/01/2023
ottimo
molto chiaro, esauriente, ben esposto, testimonianze e ricostruzioni chiare ed esaurienti. Obbiettivo. Consigliato, direi imperdibile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 20/10/2022
tragicamente interessante ed attuale
racconti dettagliati e pieni di fonti sicure su una storia estremamente attuale e tragicamente Vera del nostro paese
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Olga
- 02/10/2022
lacunoso
Non è possibile raccontare i fatti di Piazza Fontana senza accennare minimamente a Pinelli .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara Remus
- 25/09/2022
scorrevole e rievocativo
Ascoltato volentieri. Non approfondito a livello specialistico, adatto quindi anche al grande pubblico. Interessanti le testimonianze originali inserite/lette. Apprezzerei un livello delle voci un po' più alto rispetto alle musiche (adatte e piacevoli)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicholas
- 30/07/2022
Poco adatto agli ignoranti (come me)
Podcast che punta a parlare a chi i fatti in questione già li conosce.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 05/07/2022
👏👏👏👍
mi è piaciuto molto molto, ottimo narratore, i contenuti anche, grazie per averlo messo 👏👏👏👍
-
Generale

- Elena
- 26/05/2022
bello approfondito preciso e coinvolgente
i misteri i depistaggi le trame dei poteri occulti. mi ha entusiasmato ascoltato di botto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marta
- 21/05/2022
alcuni episodi meglio di altri
Ho trovato fatto benissimo quello su Piazza Della Loggia. L episodio sulla strage di via D'Amelio ha una grandissima omissione, cioe' la Trattativa Stato e Mafia, che e' stata ammessa e riconosciuta, anche se piu' recentemente e' stata 'assolta'. anche l episodio di Mani Pulite sembra essere guidato da una particolare visione politica, l ho percepito come se prendesse la lettera di Cagliari come un oracolo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 22/04/2022
spettacolare
avevo letto letto la serie di Simone Sarasso, un'idea me l'ero fatta, passavo il tempo a cercare su wiki i fatti realmente successi, non ci volevo credere , mai sentiti, mai nominati, i mie i nonni, i mie genitori , non mi hanno mai raccontato cosa sono stati gli anni 50 90, l'italia di ora è irriconoscibile. Complimenti al grande lavoro che c'è dietro, siete una bella squadra.