Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Morire per la verità - Giornalisti nella terra dei Narcos copertina

Morire per la verità - Giornalisti nella terra dei Narcos

Di: Roberto Saviano
Letto da: Roberto Saviano
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?

    Ciascuno, a proprio modo e con i propri mezzi ha contribuito a salvare il mondo. Dall'altra parte ci sono narcos, boss mafiosi, 'ndranghetisti, camorristi, truffatori, assassini, politici collusi e senza scrupoli. Il racconto del mondo che ci circonda sarebbe incompleto se non vi fossero descritte le vite degli uni e quelle degli altri.

    Dall'Italia alla Colombia, dalla Russia alla Germania, dal Messico alla Francia, dall'Inghilterra a Malta, agli Stati Uniti questi podcast raccontano le loro mani sul mondo, mani che distruggono, mani che avvelenano, mani che strangolano, mani che sparano, mani che piazzano e innescano tritolo, ma anche mani che scrivono, mani che scavano, mani che cercano mani, che raggiungono mani, che si intrecciano ad altre mani per salvare il nostro mondo. 

    Morire per la verità

    Nella terra dei narcos, nella guerra tra trafficanti e forze dell'ordine, pochi giornalisti raccontano ciò che accade, ricostruiscono i fatti, rivelano verità scomode. Molti di loro pagano il coraggio con la vita.

    Introduzione musicale di Carlo Siliotto.

    In copertina, illustrazione di Gipi.

    ©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?

Ciascuno, a proprio modo e con i propri mezzi ha contribuito a salvare il mondo. Dall'altra parte ci sono narcos, boss mafiosi, 'ndranghetisti, camorristi, truffatori, assassini, politici collusi e senza scrupoli. Il racconto del mondo che ci circonda sarebbe incompleto se non vi fossero descritte le vite degli uni e quelle degli altri.

Dall'Italia alla Colombia, dalla Russia alla Germania, dal Messico alla Francia, dall'Inghilterra a Malta, agli Stati Uniti questi podcast raccontano le loro mani sul mondo, mani che distruggono, mani che avvelenano, mani che strangolano, mani che sparano, mani che piazzano e innescano tritolo, ma anche mani che scrivono, mani che scavano, mani che cercano mani, che raggiungono mani, che si intrecciano ad altre mani per salvare il nostro mondo. 

Morire per la verità

Nella terra dei narcos, nella guerra tra trafficanti e forze dell'ordine, pochi giornalisti raccontano ciò che accade, ricostruiscono i fatti, rivelano verità scomode. Molti di loro pagano il coraggio con la vita.

Introduzione musicale di Carlo Siliotto.

In copertina, illustrazione di Gipi.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios

Cosa amano gli ascoltatori di Morire per la verità - Giornalisti nella terra dei Narcos

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lèon
  • Lèon
  • 26/08/2022

interessante e verità

Purtroppo, come dice Roberto, chi si oppone a un sistema ben radicato, che sia mafia, che sia politica o medicina svelando fatti scomodi per loro, soltanto per far un favore alla legalità, alla popolazione e al mondo intero, rischia la vita! Eroi io li chiamo, almeno menti come quelle di Roberto Saviano elogianoa dovere queste persone e lui stesso giustamente, e forse inconsciamente ma è giusto così. Raccontando il loro coraggio contro un sistema malato e corrotto che non ha paura di uccidere chi si oppone! Onore a tutti voi. Io vorrei fare il cacciatore di taglie, alla veneranda età di quasi 40 anni mi sembra un modo onorevole per rischiare, e finalmente levare dalla mia città gente pericolosa che vedo da quando sono piccolo ( 40 anni) ...........

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Davide Ferrari
  • Davide Ferrari
  • 09/06/2022

pessimo

siamo un paese dove si pensa che questo sia giornalismo di inchiesta, ahaah un personaggio ridicolo che dice banalità assurde, sconsigliatissimo

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!