• Riassunto

  • Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |

    Realizzato in collaborazione con buddybank

    “Morgana-il corpo” amplia la casa delle donne fuori dagli schemi raccontando le storie di chi ha trasformato il proprio corpo nel miglior mezzo espressivo di sé. Le nuove protagoniste affrontano i pregiudizi, gli stereotipi e le violenze di genere seguendo la regola dell’unicorno: “Puoi essere tutto ciò che vuoi”.

    Musiche di Smokelab

    Illustrazione di MP5
    Copyright storielibere.fm 2018
    Mostra di più Mostra meno
  • Jan 16 2023
    Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |
    Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit |

    Per la Morgana di questo mese torniamo alla sorellanza, con la storia di Venus e Serena Williams raccontata live dal palco dell’Alcazar di Roma. Con i loro corpi queste campionesse hanno rotto il sistema di regole non scritte del tennis, sport bianco, maschio e borghese per eccellenza dove con potenza, determinazione, spietatezza e resistenza (caratteristiche che a una donna non sono mai perdonate) hanno raggiunto la migliore versione di sé. La forza principale della Venere Nera e The Queen è stata quella di essersi sempre considerate l’una il traguardo dell’altra, che le ha portate dal campo da tennis del ghetto di Compton ai podi dei grandi Slam.
    Mostra di più Mostra meno
    1 ora
  • Dec 16 2022
    Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |

    Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit.

    La Morgana di questo mese è David Bowie, che con il suo corpo ha attraversato ogni tipologia di eccesso non perdendo mai di vista l’utilizzo del sé come strumento di espressione. Etero, gay, bisessuale e transgender allo stesso tempo: non esistono etichette capaci di contenere un personaggio che senza paura è andato oltre i limiti, facendo della sua inafferrabilità un potente detonatore capace di lenire all’istante la solitudine di chiunque sappia cosa significhi sentirsi un emarginato.
    Mostra di più Mostra meno
    50 min
  • Nov 16 2022
    Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |

    Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit.

    La Morgana di questo mese è Lea Vergine, critica e curatrice d'arte napoletana che grazie al suo lavoro ha riportato alla luce artiste cancellate o sepolte dal patriarcato e dal maschilismo. Nel suo celebre volume "Il corpo come linguaggio (La “Body-art” e storie simili)" del'74, Lea Vergine ha iniziato a mettere ordine nell’immaginario collettivo applicando il metodo scientifico della ricerca alla critica d’arte e rivelando come il corpo e le azioni che lo coinvolgono fossero diventati nuovi mezzi espressivi.
    Mostra di più Mostra meno
    56 min

Sintesi dell'editore

Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |

Realizzato in collaborazione con buddybank

“Morgana-il corpo” amplia la casa delle donne fuori dagli schemi raccontando le storie di chi ha trasformato il proprio corpo nel miglior mezzo espressivo di sé. Le nuove protagoniste affrontano i pregiudizi, gli stereotipi e le violenze di genere seguendo la regola dell’unicorno: “Puoi essere tutto ciò che vuoi”.

Musiche di Smokelab

Illustrazione di MP5
Copyright storielibere.fm 2018

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Morgana

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di francesca
  • francesca
  • 03/03/2023

woman power nei loro pregi e difetti

che bella scoperta,non vedo l'ora di sentire un nuovo episodio! continuate così siete fortissime.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Leyla
  • Leyla
  • 24/02/2023

Interessante come sempre, Grande Murgia!

Si imparano sempre molto cose, non c'è stata una storia che non abbia trovato avvincente ed emozionante.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vera Gheza
  • Vera Gheza
  • 14/02/2023

Coinvolgente ed affascinante

Storie affascinanti scritte e lette con emozione! Personaggi bizzarri o classici si alternano in scioltezza

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 09/08/2022

test

Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Realizzato in collaborazione con buddybank

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Manuela M.
  • Manuela M.
  • 01/08/2022

Originale, innovativo, stimolante

Storie interessanti, linguaggio mai banale, curato, che ti spinge a riflettere con ironia.Bello bello

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di RedRover
  • RedRover
  • 13/12/2021

Storie incredibili, belle...

Di donne semplici che hanno superato se stesse divenendo un esempio per le /gli altri ❤️. Ottime conduttrici