Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Mille splendidi soli copertina

Mille splendidi soli

Di: Khaled Hosseini
Letto da: Claudio Colombo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

A quindici anni, Mariam non è mai stata a Herat. Dalla sua "kolba" di legno in cima alla collina, osserva i minareti in lontananza e attende con ansia l'arrivo del giovedì, il giorno in cui il padre le fa visita e le parla di poeti e giardini meravigliosi, di razzi che atterrano sulla luna e dei film che proietta nel suo cinema. Mariam vorrebbe avere le ali per raggiungere la casa del padre, dove lui non la porterà mai perché Mariam è una "harami", una bastarda, e sarebbe un'umiliazione per le sue tre mogli e i dieci figli legittimi ospitarla sotto lo stesso tetto. Vorrebbe anche andare a scuola, ma sarebbe inutile, le dice sua madre, come lucidare una sputacchiera. L'unica cosa che deve imparare è la sopportazione.

Laila è nata a Kabul la notte della rivoluzione, nell'aprile del 1978. Aveva solo due anni quando i suoi fratelli si sono arruolati nella jihad. Per questo, il giorno del loro funerale, le è difficile piangere. Per Laila, il vero fratello è Tariq, il bambino dei vicini, che ha perso una gamba su una mina antiuomo ma sa difenderla dai dispetti dei coetanei; il compagno di giochi che le insegna le parolacce in pashtu e ogni sera le dà la buonanotte con segnali luminosi dalla finestra.

Mariam e Laila non potrebbero essere più diverse, ma la guerra le farà incontrare in modo imprevedibile. Dall'intreccio di due destini, una storia che ripercorre la storia di un paese in cerca di pace, dove l'amicizia e l'amore sembrano ancora l'unica salvezza.

©2014 Piemme (P)2020 Piemme

Cosa pensano gli ascoltatori di Mille splendidi soli

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    851
  • 4 stelle
    105
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    746
  • 4 stelle
    121
  • 3 stelle
    35
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    801
  • 4 stelle
    85
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 26/05/2020

Meraviglioso

Un racconto toccante ed emozionante, tanto da avermi lasciato spesso senza fiato. É una di quelle storie destinate ad avere un impatto sulla tua vita.

7 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ANTONIO
  • ANTONIO
  • 23/09/2021

Da leggere ora più che mai

La narrazione dell'assurda cattiveria dell'uomo che cambia volto e nome ma rimane sempre uguale. Regimi diversi ed epoche diverse che fanno da cornice alle due immense protagoniste dipinte con toni accesi. La storia di un Paese che soffre, muore e rinasce. La condizione della donna che ancora oggi non trova riscatto. Mai come in questo momento abbiamo bisogno di leggere questo libro.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di fabrizio
  • fabrizio
  • 07/09/2021

Straordinario da non perdere

È uno tra i libri più belli che ho mai ascoltato.

Ricco di struggente dolore, paura, rabbia, sottomissione e al contempo stesso amore, gratitudine, lotta, speranza e tanto altro che non trovo le parole.

Un libro che racconta semplicemente e mette chiarezza alla storia dall'Afghanistan dai tempi ad oggi e purtroppo proprio nell'immediato. Raccontando anche dei personaggi storici di rilievo afganistano.

Un libro che racconta una storia intrecciata che trova in ogni sua azione lo stupendo risvolto del destino crudele e di amore.

Un libro che nel burqa fa comprendere come si è schiacciati da un indumento che mette limiti a credenze e convinzioni assurde, ma che ogni donna dell'occidente almeno una volta ha indossato... Anche se invisibile agli occhi.

La lettura è bellissima e appassionata.
Preparate fazzoletti è inevitabile piangere.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 18/02/2021

eccellente

un libro che regalerò sicuramente, tutti nella vita dovrebbero leggere una storia del genere , avvincente che ti lascia senza fiato ...e ti coccola il cuore, recitata divinamente.... sembra stando con gli occhi chiusi , di stare a teatro con tanti attori. veramente veramente bello.......

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di krikkina
  • krikkina
  • 08/10/2021

Stupendo

Stupendo e lacerante allo stesso tempo. Soffri insieme alle protagoniste talmente l'autore è in grado di trasportarti in quei luoghi, in quel tempo, in quelle anime...

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 18/05/2021

Bellissimo

È un romanzo che ti immerge in una realtà lontana, a noi forse troppo sconosciuta. Una storia triste e commovente. Lo stra-consiglio.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/03/2023

Meraviglioso

Una storia cruda narrata con una delicatezza unica. Lettura intensa ma non patetica. Assolutamente da non perdere!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 14/03/2023

Stupendo

Bellissimo, dall’inizio alla fine. Una narrazione avvincente, raccontata da una voce che ha solo arricchito il tutto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 04/03/2023

Stupendo

Splendido romanzo, crudelmente reale . Ci si sente trasportati in questo luogo angosciante, ingiusto e terribile attraverso le due protagoniste e si capisce ancor meglio la fortuna di essere nati in nazioni libere. Scritto molto bene e letto in maniera eccellente dovrebbe essere letto/ascoltato da tutti, soprattutto da chi si permette di giudicare chi fugge dalla sua terra e cerca asilo altrove. Il desiderio più grande di ogni profugo è si vivere ma anche poter tornare ai luoghi d'origine per ricostruire la propria terra

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Antonio Padoan
  • Antonio Padoan
  • 28/02/2023

un po' troppo crudo per me

lettura perfetta, scritto bene, ma il contenuto per me è troppo crudo. non è una carezza è uno schiaffo bene assestato in pieno viso e tutto questo dolore descritto nel libro non lo so gestire. lo consiglio a chi vuole sapere di più sul martoriato popolo afgano.