-
Meno male che il tempo era bello
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
- Data di pubblicazione: 01 12 2018
- Lingua: Italiano
- Editore: Il Narratore s.r.l.
Sintesi dell'editore
Nessuno sa come né perché, dopo un violento nubifragio, il cubo di cemento della biblioteca Jacques Prévert prende il largo e si ritrova a navigare nell'oceano. A bordo il direttore, la bibliotecaria, la signora delle pulizie, una prima media al completo con il professore di tecnologia e il giovane Saïd. Gli improvvisati marinai dovranno trovare il modo per sopravvivere.
Per fortuna, ad aiutarli in questa avventura, ci sono i libri della biblioteca!
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La magica notte degli elfi
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
È ormai sera ma Geronimo, Tea e Trappola sono ancora in ufficio, costretti a lavorare da nonno Torquato che vuole nuovi libri che facciano sognare i lettori. A portare un po' di magia in redazione ci penseranno Biffo e Biffa, due simpatici elfi che condurranno gli Stilton in un viaggio fantastico fino al Polo Nord. Appena arrivati, però, una brutta sorpresa li attende: la fabbrica di giocattoli degli elfi si è fermata e il prossimo Natale i bambini non riceveranno più regali... allora, decidono di intervenire.
-
Dory fantasmagorica
- Di: Abby Hanlon
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Dory ha sei anni, un'immaginazione incontenibile, e un fratello e una sorella più grandi che non vogliono mai giocare con lei. Pensano che si comporti come una bambina piccola. Ma non importa, perché Dory ha sempre MOLTE cose da fare e TANTI amici immaginari che pensano che lei sia FANTASTICA... Passa la sua estate in camicia da notte a scovare mostri sparsi per casa, a scappare dalla prigione (detta anche castigo) e a combattere la signora Arraffagracchi con l'aiuto di una fatina-gnomo...
-
-
ottima recitazione
- Di Cliente Amazon il 09 12 2018
-
L'incredibile cena dei fisici quantistici
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell'epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala, ospiti dei reali del Belgio. C'è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, saggia e composta; Niels Bohr, che maschera bene la tensione sotto un'aria gioviale; e poi ancora Arthur Compton, William Bragg, Irving Langmuir...
-
-
Stupendo! Piacevole ed entusiasmante l'ascolto!
- Di Damiana il 30 01 2019
-
Il giardino segreto
- Di: Frances Hodgson Burnett
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"Il giardino segreto", di Frances Hodgson Burnett, pubblicato nel 1911, è un piccolo capolavoro della letteratura giovanile ma non solo, un racconto pervaso di magia, di mistero e di natura, dove i giovani personaggi compiono un percorso di trasformazione e di crescita che li porterà ad apprezzare la vita e le sue meraviglie. Fulcro del romanzo è la ricerca di un giardino segreto che la piccola protagonista Mary vuole mantenere nascosto e inviolato, un giardino che non deve essere profanato dagli adulti, metafora del nostro luogo più intimo e segreto: la nostra anima.
-
-
Stupendo
- Di Nadìola il 20 01 2019
-
Come fermare il tempo
- Di: Matt Haig
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Rientrato da poco a Londra, Tom Hazard insegna storia in un liceo, dove ha incontrato Camille, una travolgente collega che sembra molto interessata a lui. Ma Tom ha un oscuro segreto. All'apparenza è un normale quarantenne, in realtà ha già vissuto più di quattro secoli. Ha calcato il palcoscenico con Shakespeare, solcato i mari con il capitano Cook e si è scolato cocktail con Fitzgerald. Adesso, il suo unico desiderio è una vita normale. Ma una cosa è vietata a chi come lui ha il dono e la maledizione di invecchiare molto lentamente: innamorarsi.
-
-
Interpretazione grandiosa
- Di Bianca il 27 11 2018
-
Novelle fatte a macchina
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
E se gli extraterrestri atterrassero a Pisa per rubare la Torre pendente? E come fa Grillo, il postino di Civitavecchia, a portare tranquillamente una botte di vino sul suo dito pollice? E chi vincerà il duello sui monti della Tolfa: il solitario cowboy armato solo di un pianoforte o lo sceriffo? Scritte con fantasia e leggerezza, le novelle con i loro personaggi strampalati pongono interrogativi che ci spiazzano e, insieme, fanno riflettere.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 23 11 2018
-
La magica notte degli elfi
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
È ormai sera ma Geronimo, Tea e Trappola sono ancora in ufficio, costretti a lavorare da nonno Torquato che vuole nuovi libri che facciano sognare i lettori. A portare un po' di magia in redazione ci penseranno Biffo e Biffa, due simpatici elfi che condurranno gli Stilton in un viaggio fantastico fino al Polo Nord. Appena arrivati, però, una brutta sorpresa li attende: la fabbrica di giocattoli degli elfi si è fermata e il prossimo Natale i bambini non riceveranno più regali... allora, decidono di intervenire.
-
Dory fantasmagorica
- Di: Abby Hanlon
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Dory ha sei anni, un'immaginazione incontenibile, e un fratello e una sorella più grandi che non vogliono mai giocare con lei. Pensano che si comporti come una bambina piccola. Ma non importa, perché Dory ha sempre MOLTE cose da fare e TANTI amici immaginari che pensano che lei sia FANTASTICA... Passa la sua estate in camicia da notte a scovare mostri sparsi per casa, a scappare dalla prigione (detta anche castigo) e a combattere la signora Arraffagracchi con l'aiuto di una fatina-gnomo...
-
-
ottima recitazione
- Di Cliente Amazon il 09 12 2018
-
L'incredibile cena dei fisici quantistici
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell'epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala, ospiti dei reali del Belgio. C'è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, saggia e composta; Niels Bohr, che maschera bene la tensione sotto un'aria gioviale; e poi ancora Arthur Compton, William Bragg, Irving Langmuir...
-
-
Stupendo! Piacevole ed entusiasmante l'ascolto!
- Di Damiana il 30 01 2019
-
Il giardino segreto
- Di: Frances Hodgson Burnett
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"Il giardino segreto", di Frances Hodgson Burnett, pubblicato nel 1911, è un piccolo capolavoro della letteratura giovanile ma non solo, un racconto pervaso di magia, di mistero e di natura, dove i giovani personaggi compiono un percorso di trasformazione e di crescita che li porterà ad apprezzare la vita e le sue meraviglie. Fulcro del romanzo è la ricerca di un giardino segreto che la piccola protagonista Mary vuole mantenere nascosto e inviolato, un giardino che non deve essere profanato dagli adulti, metafora del nostro luogo più intimo e segreto: la nostra anima.
-
-
Stupendo
- Di Nadìola il 20 01 2019
-
Come fermare il tempo
- Di: Matt Haig
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Rientrato da poco a Londra, Tom Hazard insegna storia in un liceo, dove ha incontrato Camille, una travolgente collega che sembra molto interessata a lui. Ma Tom ha un oscuro segreto. All'apparenza è un normale quarantenne, in realtà ha già vissuto più di quattro secoli. Ha calcato il palcoscenico con Shakespeare, solcato i mari con il capitano Cook e si è scolato cocktail con Fitzgerald. Adesso, il suo unico desiderio è una vita normale. Ma una cosa è vietata a chi come lui ha il dono e la maledizione di invecchiare molto lentamente: innamorarsi.
-
-
Interpretazione grandiosa
- Di Bianca il 27 11 2018
-
Novelle fatte a macchina
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
E se gli extraterrestri atterrassero a Pisa per rubare la Torre pendente? E come fa Grillo, il postino di Civitavecchia, a portare tranquillamente una botte di vino sul suo dito pollice? E chi vincerà il duello sui monti della Tolfa: il solitario cowboy armato solo di un pianoforte o lo sceriffo? Scritte con fantasia e leggerezza, le novelle con i loro personaggi strampalati pongono interrogativi che ci spiazzano e, insieme, fanno riflettere.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 23 11 2018
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Totali
-
-
5 stelle4
-
4 stelle1
-
3 stelle2
-
2 stelle0
-
1 stella0
Interpretazione
-
-
5 stelle4
-
4 stelle3
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella0
Storia
-
-
5 stelle4
-
4 stelle1
-
3 stelle2
-
2 stelle0
-
1 stella0
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 20 01 2019
da non perdere questo inedito
Grazie! Bellissimo interpretazione superba, i miei ragazzi lo hanno apprezzato davvero.
Parte tutto da un temporale che dà il via a un fatto inspiegabile, e poi una avventura davvero insolita.
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Federica
- 30 01 2019
avventura
sono vittima del vizio più antico che la letteratura abbia mai diffuso: il desiderio di racconti d' avventura, e non capisco perché una lettura che può entusiasmare un adolescente non possa entusiasmare anche me. I sostenitori della letteratura alta possono storcere il naso, ma come diceva Michon:la serietà con cui consideriamo la letteratura ci chiude il cuore. Interpretazione sopraffina : Massimo d' Onofrio saprebbe trasformare in capolavoro pure la lista della spesa!