-
Martin Heidegger
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Serie: Scuola di filosofie. XX secolo, Titolo 11
- Durata: 1 ora e 2 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Filosofia
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Jean-Paul Sartre
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Essere responsabili oggi
- Di andrea il 18/02/2019
-
Hannah Arendt
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
imparare ad esserci
- Di Rossana Mennella il 10/03/2019
-
Carl G. Jung
- Scuola di filosofie 2. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
-
-
bello
- Di Davide C. il 15/09/2020
-
Jorge Luis Borges
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Una storia su Borges
- Di Andrea Corvino il 21/02/2019
-
Karl Popper
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Fantástico!
- Di Kleber Ricardo Moro il 31/12/2020
-
Carlos Castaneda
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Un ascolto importante
- Di Mirko il 22/02/2019
-
Jean-Paul Sartre
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Essere responsabili oggi
- Di andrea il 18/02/2019
-
Hannah Arendt
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
imparare ad esserci
- Di Rossana Mennella il 10/03/2019
-
Carl G. Jung
- Scuola di filosofie 2. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
-
-
bello
- Di Davide C. il 15/09/2020
-
Jorge Luis Borges
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Una storia su Borges
- Di Andrea Corvino il 21/02/2019
-
Karl Popper
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Fantástico!
- Di Kleber Ricardo Moro il 31/12/2020
-
Carlos Castaneda
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Un ascolto importante
- Di Mirko il 22/02/2019
-
Michel Foucault
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Stimolo alla riflessione
- Di Utente anonimo il 05/08/2020
-
Georges Ivanovic Gurdjieff
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Fame
- Di Chiara Rigo il 22/02/2019
-
Zygmunt Bauman
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 57 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Meraviglioso!
- Di Utente anonimo il 08/01/2020
-
Emil Cioran
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 51 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
10/10
- Di Mattar Kevin Cosenza il 20/02/2019
-
Simone Weil
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Piacevolissimo
- Di Cliente Kindle il 01/09/2020
-
Simone de Beauvoir
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Diventare una donna
- Di Utente anonimo il 21/02/2019
-
Doris Lessing
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Interessante!
- Di selene il 10/03/2019
-
Gilles Deleuze
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Illuminantw
- Di Anna il 11/03/2019
-
Pier Paolo Pasolini
- Scuola di filosofie 2. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
-
-
Pasolini che passione
- Di Utente anonimo il 11/09/2019
-
Così parlò Zarathustra
- Audible Club 3
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della Scuola di Filosofie 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
-
-
Illuminanti!!
- Di francesco il 31/03/2020
-
Alejandro Jodorowsky
- Scuola di filosofie 2. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 57 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
-
-
Andare oltre
- Di daniel il 02/03/2020
-
Ludwig Wittgenstein
- Scuola di filosofie 2. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 58 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
-
-
scarso
- Di lorenzo albini il 30/08/2020
Sintesi dell'editore
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia.
Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon. Hanno scritto quattro libri insieme, l'ultimo è "Liberati dalla brava bambina" (HarperCollins Italia 2019).
In questa puntata dedicata a Martin Heidegger scendiamo negli abissi di un filosofo che nei primi del Novecento ha ripensato da capo la filosofia. Critico, criptico e controverso, il suo è un pensiero inaggirabile per chiunque voglia filosofare oggi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Martin Heidegger
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Irene Spadaro
- 09/07/2019
Sono-dei-giganti
Chi non ha mai masticato filosofia ed a chi ha sviluppato repulsione allergica alla materia consiglio caldamente la scuola di filosofie. Oltre ad essere comprensibili senza elementarizzare tutto il lessico necessario, Maura e Andrea rendono fruibile un tema finora confinato fra noia e dovere
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- angela
- 26/03/2019
interessante
Bellissimo, piacevolissimo da ascoltare. Bravi i due narratori che con un linguaggio semplice ti avvicinano alla filosofia
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gino G.
- 04/05/2020
Ipersensibilità
Quando avete espresso il concetto del filosofo,il quale è tale, poiché in comune ha una ipersensibilità verso il mondo, tutto ad un tratto ho ricondotto due cose fondamentali e ricorrenti della mia vita: da un lato la curiosità estrema, nella sua più viscerale purezza, di totale disinteressamento del solo sapere mentale, dall'altro questa sempre accusa/elogio da parte di tutti i conoscenti, vicini e non, di dirmi di essere strano, estremamente ipersensibile. Con concetti e osservazioni che alle volte hanno dell'inverosimile, assurdo. Avete risvegliato in me una grande discussione sulla missione di vita propria, esente il più possibile dai condizionamenti esterni, in tutte le loro forme. Illuminanti. Grazie
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- selene
- 14/03/2019
Beh!
Delle conversazioni ascoltare fino ad ora, è quella che più mi ha appassionato. Ho studiato Heidegger al Liceo, ma senza capirlo evidentemente molto. Troppo giovane io, troppo Grande lui. Ora ho il desiderio di saperne di più. Grazie.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/02/2019
Vorrei poter dare sei stelle
Questa su Heidegger è una puntata davvero speciale, vorrei poter dare almeno una stella in più!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/02/2019
Tutto e subito
Che bel dialogo! Tutto Heidegger minuto per minuto:) Le lettere con la Arendt un messaggio reinterpretato in maniera operativa e bella. Grazie!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio C.
- 21/11/2020
Comprensibile e appassionante
Questo su Heidegger ma anche gli altri sono degli spunti rilevanti per recuperare o imparare gli strumenti concettuali ed emotivi per capire cosa ci succede oggi. Spiegati e raccontati in modo coinvolgente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 18/04/2020
Deludente
Capisco che in un ora non si possono fare miracoli. Ma ti tante cose interessanti che si potevano dire su Heidegger, rimane tutto in superficie, non si entra mai veramente nel suo pensiero.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luigi Pascale
- 10/01/2020
Filosofo motivazionale
Heidegger sembra uno di quei psicologi che pubblicano opere motivazionali, non capisco perché sia considerato un filosofo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- G. S.
- 13/08/2019
Pessimo
Del pensiero di Heidegger non vi si parla. L'audiolibro non assolve neanche un opera introduttiva. Un'ora persa.