-
Marion "Suge" Knight
- Io sono il cattivo
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 32 min
- Categorie: Biografie e memorie, Crimini reali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Vassilis Paleokostas
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vassilis Paleokostas, il Robin Hood greco. Ottobre 2010, Aiginio, un paese della Grecia settentrionale a cinquanta chilometri da Salonicco: un rapinatore armato di kalashnikov fa irruzione in una filiale della Banca Nazionale e costringe gli impiegati a consegnargli tutto il denaro custodito nelle casseforti. Subito dopo attraversa la strada, assalta una seconda banca e fugge con 240mila euro di bottino.
-
Slobodan Praljak
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Slobodan Praljak, ex generale e criminale di guerra, intellettuale croato bosniaco, Praljak è stata una figura di spicco nelle violentissime guerre che hanno portato alla disgregazione della Jugoslavia e alla nascita di sei nuovi stati. Praljak sognava una grande Croazia, si arruolò volontario e diventò Generale. Per suo ordine diretto i suoi uomini si macchiarono di crimini orribili e per questo è stato condannato come criminale di guerra dal Tribunale Penale internazionale per l'ex Jugoslavia.
-
-
Consigliato
- Di Utente anonimo il 04/03/2020
-
Wallace Souza
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Era una stella del piccolo schermo e con il suo programma Canal Livre, "Canale Libero", entrava nelle case di tutti i brasiliani dello stato di Manaus con un cocktail di allarmismo sul crimine imperante, giustizialismo, e cadaveri di banditi esibiti in prima serata. Wallace Souza è andato in onda dal 1989 al 2008, ed è persino riuscito a farsi eleggere al parlamento locale, finché i sospetti sulla rapidità con cui la sua troupe arrivava sulle scene del crimine non hanno condotto a una verità sconvolgente.
-
-
Cronaca interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/03/2019
-
Ashin Wirathu
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ashin Wirathu è un monaco buddhista ammantato nelle tradizionali tuniche arancioni che suggeriscono istintivamente idee di pace e tolleranza, ma le sue prediche hanno infiammato per anni l'opinione pubblica birmana, conducendo a una delle peggiori crisi umanitarie degli ultimi decenni.
-
Naw Kham
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Naw Sai Kham, il padrino del Mekong. Trafficante di droga, rapitore e signore della guerra, è stato il padrino del Triangolo d'oro, la zona montuosa che separa Laos, Birmania e Thailandia in cui si produce la più grande quantità di oppio dopo l'Afghanistan. Naw Kham è stato a capo della più importante associazione a delinquere del Mekong, gestendo la vita di più di 400 dipendenti e guadagnando più di 63 milioni di dollari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/04/2019
-
Joseph James DeAngelo
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Joseph James DeAngelo, "The Golden State Killer". Un'ombra, un fantasma che ha terrorizzato la California intera tra il 1974 e il 1986, commettendo almeno 13 omicidi, oltre 50 stupri e più di 100 violazioni di domicilio; l'identità del "Golden State Killer" è rimasta sconosciuta fino all'aprile del 2018, e sarebbe rimasta tale se non fosse stato per la giornalista Michelle McNamara, che indaga sulla vicenda e scrive il libro "I'll Be Gone in the Dark", nel quale collega casi lontani tra loro e giunge alla conclusione che tutti i reati sono stati commessi dalla stessa persona.
-
-
Cronaca interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/03/2019
-
Vassilis Paleokostas
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vassilis Paleokostas, il Robin Hood greco. Ottobre 2010, Aiginio, un paese della Grecia settentrionale a cinquanta chilometri da Salonicco: un rapinatore armato di kalashnikov fa irruzione in una filiale della Banca Nazionale e costringe gli impiegati a consegnargli tutto il denaro custodito nelle casseforti. Subito dopo attraversa la strada, assalta una seconda banca e fugge con 240mila euro di bottino.
-
Slobodan Praljak
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Slobodan Praljak, ex generale e criminale di guerra, intellettuale croato bosniaco, Praljak è stata una figura di spicco nelle violentissime guerre che hanno portato alla disgregazione della Jugoslavia e alla nascita di sei nuovi stati. Praljak sognava una grande Croazia, si arruolò volontario e diventò Generale. Per suo ordine diretto i suoi uomini si macchiarono di crimini orribili e per questo è stato condannato come criminale di guerra dal Tribunale Penale internazionale per l'ex Jugoslavia.
-
-
Consigliato
- Di Utente anonimo il 04/03/2020
-
Wallace Souza
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Era una stella del piccolo schermo e con il suo programma Canal Livre, "Canale Libero", entrava nelle case di tutti i brasiliani dello stato di Manaus con un cocktail di allarmismo sul crimine imperante, giustizialismo, e cadaveri di banditi esibiti in prima serata. Wallace Souza è andato in onda dal 1989 al 2008, ed è persino riuscito a farsi eleggere al parlamento locale, finché i sospetti sulla rapidità con cui la sua troupe arrivava sulle scene del crimine non hanno condotto a una verità sconvolgente.
-
-
Cronaca interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/03/2019
-
Ashin Wirathu
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ashin Wirathu è un monaco buddhista ammantato nelle tradizionali tuniche arancioni che suggeriscono istintivamente idee di pace e tolleranza, ma le sue prediche hanno infiammato per anni l'opinione pubblica birmana, conducendo a una delle peggiori crisi umanitarie degli ultimi decenni.
-
Naw Kham
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Naw Sai Kham, il padrino del Mekong. Trafficante di droga, rapitore e signore della guerra, è stato il padrino del Triangolo d'oro, la zona montuosa che separa Laos, Birmania e Thailandia in cui si produce la più grande quantità di oppio dopo l'Afghanistan. Naw Kham è stato a capo della più importante associazione a delinquere del Mekong, gestendo la vita di più di 400 dipendenti e guadagnando più di 63 milioni di dollari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/04/2019
-
Joseph James DeAngelo
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Joseph James DeAngelo, "The Golden State Killer". Un'ombra, un fantasma che ha terrorizzato la California intera tra il 1974 e il 1986, commettendo almeno 13 omicidi, oltre 50 stupri e più di 100 violazioni di domicilio; l'identità del "Golden State Killer" è rimasta sconosciuta fino all'aprile del 2018, e sarebbe rimasta tale se non fosse stato per la giornalista Michelle McNamara, che indaga sulla vicenda e scrive il libro "I'll Be Gone in the Dark", nel quale collega casi lontani tra loro e giunge alla conclusione che tutti i reati sono stati commessi dalla stessa persona.
-
-
Cronaca interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/03/2019
-
Shoko Asahara
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. Tokyo, 20 marzo 1995: in cinque attentati sincronizzati, condotti su tre diverse linee della metropolitana, un gruppo di terroristi rilascia massicce dosi di gas sarin, che uccidono 12 persone e ne feriscono altre mille. Le indagini conducono agli adepti di Aum Shinirikyo, una setta di grande successo tra le fasce alte della società giapponese.
-
-
Cronaca interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/03/2019
-
Bosco Ntaganda
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bosco "Terminator" Ntaganda - Ntaganda è un signore della guerra congolese che Musumeci ha incrociato un paio di volte in Kivu, est della Repubblica Democratica del Congo. Luogotenente e numero due di Laurent Nkunda, altro signore della guerra della zona, si è macchiato di svariati crimini tra cui stupro, omicidi e arruolamento di bambini soldato. Ha combattuto in almeno sei milizie diverse. Ora è all'Aia in attesa di sentenza per i suoi crimini, ma il processo potrebbe subire slittamenti o addirittura essere annullato.
-
-
Ricostruzione storica
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/05/2019
-
Gu Kailai
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una delle donne più celebri di tutta la Cina: avvocato di successo, esponente di una famiglia molto potente tra i ranghi del Partito Comunista Cinese, Gu Kailai è anche la moglie di Bo Xilai, il leader in ascesa che tutti danno come futuro presidente.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/02/2019
-
Jho Low
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jho Low, il lupo della finanza. È un rampollo dell'alta società malese, con studi nelle migliori scuole britanniche e un network che si estende dal Sudest asiatico alla penisola arabica, dagli Stati Uniti all'Europa. Jho Low procaccia investimenti per il fondo sovrano degli Emirati e architetta acquisizioni per la Sony, organizza feste sontuose e si fidanza con Paris Hilton. Diventa persino coproduttore di "The Wolf of Wall Street", il film di Martin Scorsese che finalmente frutterà un Oscar a Leonardo Di Caprio per la sua interpretazione di uno squalo della finanza.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/04/2019
-
Paul Le Roux
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Paul Le Roux ha venduto tecnologie missilistiche all'Iran. Ha trafficato armi dall'Indonesia e metamfetamine dalla Corea del Nord. Ha armato una milizia di 200 uomini in Somalia e ha contribuito con i suoi mercenari a un piano per rovesciare il governo delle Seychelles: Paul Le Roux, cittadino sudafricano, è la cosa più vicina a un cattivo di James Bond che possa esistere nel mondo reale, a cominciare dalle sue origini misteriose.
-
-
analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/03/2019
-
Kevin Braney
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dublinese, 44 anni, Kevin Braney è stato condannato per la sua appartenenza al gruppo terroristico New IRA e per l'omicidio di un ex militante avvenuto nel 2013. La sua vita è un simbolo di cosa sono diventati i resti dell'IRA, un incrocio tra lotta ideologica e gangsterismo di quartiere. Nella puntata possiamo anche richiamare gli ultimi fatti, incluso l'omicidio della giornalista Lyra McKee.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/06/2019
-
Dragan Mikic
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dragan Mikic 2005, Saint Tropez: sei uomini mascherati che indossano sgargianti camicie hawaiane assaltano la gioielleria più importante della città, e dopo aver riempito di preziosi diversi sacchi fuggono a bordo di due motoscafi. 2007, Tokyo: una gang di rapinatori fracassa le vetrine di una gioielleria del quartiere di Ginza portando via un bottino da 240 milioni di yen, circa due milioni di euro.
-
-
BEN RACCONTATO
- Di Rinaldo Skipper il 05/05/2019
-
Joseph Di Mambro
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Joseph Di Mambro, il guru della Setta del Tempio Solare: la notte del 4 ottobre 1994 una colonna di fumo si solleva da due palazzi di due diverse cittadine svizzere, Cheiry e Granges-sur-Salva. I pompieri e gli investigatori giunti sul posto si ritrovano davanti a uno scenario atroce: 48 cadaveri tra uomini, donne e bambini, tutti adepti della Setta del Tempio Solare, un ordine mistico fondato dall'enigmatico santone Joseph Di Mambro.
-
-
Cronaca interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/03/2019
-
Christopher Dudus Coke
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maggio 2010: centinaia di manifestanti mettono a ferro e fuoco Kingston, la capitale della Giamaica. Tra auto in fiamme e scontri, dietro lo stato d'emergenza dichiarato dalla polizia c'è un solo uomo: Christopher "Dudus" Coke, leader della Shower Posse, la più importante banda giamaicana dedita allo spaccio di stupefacenti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/06/2019
-
Jimmy Savile
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come può un predatore sessuale responsabile di centinaia di abusi nascondersi sotto gli occhi di tutti per quasi cinquant'anni, indossando la maschera del personaggio pubblico e del filantropo? L'incredibile storia di Jimmy Savile si snoda dal mondo dello spettacolo britannico fino alle soglie di Buckingham Palace, ed è la storia di un Dr. Jekyll che raccoglieva ogni anno milioni di sterline in beneficenza attraverso la sua attività di dj della BBC, trasformandosi in Mr. Hyde appena lo sguardo del pubblico si voltava dall'altra parte.
-
-
Ricostruzione interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/02/2019
-
James Bulger
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per quasi trent'anni ha guidato la Winter Hill Gang, una delle bande criminali più pericolose di Boston, e si è scontrato con gli italiani della famiglia Patriarca. Ha commesso o ordinato almeno 19 omicidi, ma è riuscito a farla franca per decenni: suo fratello era il presidente del Senato del Massachussets e l'FBI lo aveva avvicinato per reclutarlo come informatore, garantendogli una sorta di salvacondotto sulle attività criminali del New England.
-
-
Analisi interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/02/2019
-
Josip Loncaric
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Era un semplice tassista di origini croate che - approfittando del caos della guerra nell'ex-Jugoslavia - di tanto in tanto portava qualche clandestino in Italia. Nel giro di pochi anni diventa il capo di una spietata organizzazione di trafficanti d'uomini, responsabile della maggior parte dei flussi migratori clandestini provenienti da est negli anni '90: bengalesi, filippini e soprattutto cinesi; tutti si rivolgono a Josip e alla sua gang per passare la frontiera, e quando i parenti non pagano in tempo, scattano le torture ai migranti, trattati come ostaggi.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/12/2018
Sintesi dell'editore
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo.
Marion "Suge" Knight, cofondatore e AD della "Death Row Records" la casa discografica che rivoluzionò il mondo dell'Hip-hop portando ai vertici artisti come Dr. DRE, Tupac Shakur e Snoop Dogg.
Il suo nome, finora senza prove, è stato collegato all'omicidio del rapper The Notorius B.I.G. e anche a quello dello stesso Tupac.
Arrestato nel 2008 per possesso di droga, all'arrivo della polizia, Suge, stava minacciando la sua ragazza con un coltello. A pochi giorni dal processo la ragazza sparirà e i sospetti cadranno proprio su di lui.
Nel 2015 uccide il regista Terry Carter reo di averlo rappresentato come un personaggio negativo e violento nel film "Straight outta Compton". Per questo omicidio viene condannato a 28 anni di carcere.
Nel 2001 avrebbe commissionato l"omicidio di Eminem. La sua carriera nel mondo della musica è costellata da minacce, ricatti ed episodi di violenza.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Marion "Suge" Knight
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michelangelo
- 07/04/2019
Gangsta Rap
Storia che spiega in poche parole la Los Angeles rap degli anni 80/90. Tutto molto concentrato ma di effetto.